A Montebelluna apre il ristorante Ca' de Luna nella Barchessa del Parco Manin

Pubblicato il 5 febbraio 2021 alle 16:22

A Montebelluna apre il ristorante Ca' de Luna nella Barchessa del Parco Manin

Il ristorante fornisce nuova linfa vitale ad un luogo importante ma per tanto tempo abbandonato: la Barchessa del Parco Manin

Questo febbraio 2021 porta anche piacevoli sorprese. L'1 febbraio si è tenuta l'inaugurazione del nuovo locale Ca' de Luna che verrà aperto ufficialmente al pubblico oggi, mercoledì 3 febbraio presso la restaurata Barchessa del Parco Manin a Montebelluna. Perché questo nome? È un omaggio alla città che lo ospita; proviene da "Marcà de Montebelluna" che, con il suono dialettale diventa proprio "Ca' de Luna". 

L'obiettivo: creare un nuovo centro di aggregazione 

Un segnale di speranza ed un bel progetto di rivalutazione di un luogo storico immerso nel centro della città e dal fascino unico. La Barchessa del Parco Manin è infatti di proprietà del Comune di Montebelluna ma è stato dato in gestione al titolare del nuovo ristorante Ca' de Luna per recuperare una situazione di abbandono. Il ristorante, vera e propria struttura attrattiva, è il perno attorno al quale si formerà un nuovo centro di aggregazione e di socialità nel parco. Ecco l'idea degli amministratori che hanno dato il via alla nuova importante collaborazione. 

L'intervento 

Secondo quanto si apprende dalla news pubblicata sul sito OggiTreviso.it l’intervento di ristrutturazione del parco è costato 1.869.526 euro di cui un milione di euro con contributo regionale a valere su fondi europei per lo sviluppo e la coesione ottenuti grazie all’appoggio dei sindaci dell’Ipa che hanno sostenuto la candidatura di Montebelluna al finanziamento, 195mila euro con mutuo, 362.526 euro con il trasferimento dell’immobile delle scuole di Santa Lucia e 312mila euro con risorse del bilancio comunale. 

Ca' De Luna: il format

Alla base della gestione del novello Ca' de Luca ci sono gli stessi proprietari del Tvburger a km 0 di Treviso. L'apertura del ristorante nasce dall'idea del gruppo di unire in un unico locale il meglio della produzione alimentare, enologica e brassicola locale. Il nuovo format è così pensato in tre spazi: una Sala Scuderie dove si potranno gustare colazioni, merende, fare una pausa-tè o gustare un aperitivo ma anche un pranzo e una cena immersi nel verde del parco naturale. Poi il Ristorante con Sala Giardino a pranzo e a cena per gustare prodotti del territorio a km0 e carni frollate quaranta giorni. Inoltre è stata allestita la zona Pizza & Burger nella Sala del Granaio per mangiare pizze gourmet e in pala con farine antiche, due impasti digeribili a lunga lievitazione e ingredienti a km0 oltre a burger d’alta qualità con pane fatto in casa.

Photo Credits: pagina Facebook Ca' de Luna 

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×