​Si avvicina l’ora del the, 4 posti da raggiungere a Bergamo e provincia

Pubblicato il 11 dicembre 2015

​Si avvicina l’ora del the, 4 posti da raggiungere a Bergamo e provincia

Sorseggiare the è un’abitudine che non passa mai di moda. Nonostante si viva nella patria del caffè, trangugiato a qualsiasi ora del giorno e della notte, la merenda d’inverno non si può fare se non con una bella tazza fumante fra le dita e l’aggiunta di qualche invitante biscotto pronto per la nostra golosità. I bevitori di the amano la conversazione, i cibi gustosi, il relax e i profumi, non sono stressati, non vivono di corsa e non hanno la sigaretta in mano mentre bevono l’ultimo sorso. Chiamateli clichè, ma se ci pensate bene è così. Per lo stesso motivo è assolutamente indispensabile che una sala da tè che si rispetti non sia solo accogliente ma abbia a disposizione quante più varietà possibili delle pregiate foglie.

Il the da ogni angolo del mondo e secondo tradizione. 



La Pasqualina non si è guadagnata il titolo di miglior bar d’Italia per nulla. A premiarla sono una moltitudine di fattori e un costante impegno in tutto ciò che significa relax… the compreso. La varietà di infusi offerta è degna di una teeria professionale, con miscele che arrivano da Cina, Taiwan, India, Nepal, Ceylon, Giappone, Korea, Kenya e Java. Oltre a questo il locale promette di rispettare le temperatura e i tempi di infusione giusti per ogni foglia per garantire la migliore “tea experience" possibile. Dimentica le teiere inutilmente bollenti e prepara il naso ad assaporare fragranze lontane. 

L’ora del the nel più classico degli abbinamenti.



Senza un buon biscotto il the non va proprio giù. Lo sanno bene alla Pasticceria Brembati di Villa d’Alme che della classica sala da the ha tutta la signorile eleganza. La calda bevanda è declinata in ogni colore: nero alla vaniglia, blu con frutti di bosco erica e fiordaliso, rosa dal Giappone e verde dal Marocco. Gusti accompagnati dal più classico dei biscotti: la madeleine. Pasticceria e infusi per un classico delle 17.00.

Il the a merenda apre la porta a mondi fantastici



Una delle cose belle del the è la tazza. Da quelle dal gusto retrò e a forma di fiore, a quelle grandi da abbracciare per scaldarsi o addirittura enormi in puro stile americano. Meglio ancora se colorata e attorniata da una moltitudine di altri meravigliosi richiami allo stile british un po’ sognante. Da Sweet Irene l’ora del the è fatta di muffin e profumo di ciliegie, in un mondo colorato e divertente nel quale si potrebbe rischiare di incontrare un cappellaio matto e una lepre marzolina intenti a festeggiare un non-compleanno. 

The e fiori, tra fantasia e poesia. 




Fiori a Merenda a Stezzano è un fiorista con una simpatica teiera nel logo. No… meglio dire che è un bar immerso nel verde e assolutamente fuori dal comune. In questo locale atipico un barista bergamasco e una fiorista romana hanno unito le loro passioni, dando vita a un bar circondato da ranuncoli e violaciocche, fiori di camomilla e piccole rose. Qui si viene semplicemente per rilassarsi e per assaggiare bevande tradizionalmente insolite, come il cappuccino con tè verde giapponese e schiuma di latte. 

Foto di copertina di Jane Rahman su Flickr 

Per essere sempre aggiornato sui locali della tua città, iscriviti alla newsletter 

  • COLAZIONE
  • EAT&DRINK
  • SWEET HOUR

scritto da:

Astrid Serughetti

Se mi guardo indietro credo che rifarei quasi tutto esattamente come l'ho fatto... magari aggiustando qualche virgola qua e là, ma la verità è che preferisco prendere appunti per il futuro con un'unica irrinunciabile guida: una vorace curiosità per ogni cosa.

×