Caldo romano: 8 piatti freddi (e buoni) da provare

Pubblicato il 31 maggio 2016

Caldo romano: 8 piatti freddi (e buoni) da provare

L'afa romana inizia a farsi sentire e, non so te, ma io in questo periodo dell'anno voglio mangiare solo cose fresche: insalatone, prosciutto e melone, cous cous, pasta fredda a volontà. Anche una tradizionale caprese va benissimo, purché io non veda davanti ai miei occhi piatti fumanti. Per fortuna sono tanti i locali romani che con l'arrivo dell'estate modificano il menù inserendo piatti di stagione, genuini, nutrienti e assolutamente freschi. Te ne voglio consigliare 8 che secondo me vale la pena assaggiare:

8. Insalatina croccante

Da Mamà Ristobistrot ho assaggiato una curiosa insalatina croccante, fatta con insalata mista, rughetta, mandorle, olive taggiasche e guanciale croccante. Devo ammettere che ho provato a rifarla anche a casa, ma quella del Mamà resta sempre più buona.

7. I love cous cous

Sia d'estate che d'inverno io il cous cous lo mangerei sempre (ma d'estate un po' di più): è fresco, gustoso e lo puoi trovare in tantissime versioni. Recentemente ho provato il cous cous mediterraneo di Gianfornaio, a Ponte Milvio, con pomodorini piccadilly, rughetta e un filo di olio extravergine. Light e saporito, proprio quello che stavo cercando.

6. Un ricco tagliere

Anche un bel tagliere di salumi e formaggi è un piatto fresco ma ricco, ideale per sentirti sazio ma non appesantito. Io solitamente vado a mangiarlo alla Locanda del Prosciutto, seduta su quello sgabello a forma di tappo di bottiglia che tanto mi piace.

5. Un gustoso bagel

Hai mai assaggiato un bagel? Se la risposta è no devi farlo al più presto. Se la risposto è sì, la domanda è "Perché non rifarlo?". Per un pasto veloce, ma fresco e genuino, io vado da Nanù a Prati, specializzato in bagel . D'estate prendo sempre quello con salmone affumicato o con i gamberetti.

4. 'Na frisella

Che c'è di più buono d'estate di una frisella bagnata con pomodorini, sale e olio? Niente secondo me. Per questo la mia tappa fissa nei mesi caldi è da Piccadilly, dove tla frisella di grano con pomodorini piccadilly e olio biologico non manca mai.

3. Vado di baguette

Perché, una baguette fatta al momento? Mica male, no? La mia baguette preferita è quella di Duecentogradi, dove posso scegliere gli ingredienti che voglio, veder preparare il mio panino sotto ai miei occhi e gustarlo con una fresca birretta drappista.

2. Centrifugato

Non è vero che chi beve i centrifugati stia per forza a dieta. Io, ad esempio, non ci sto, eppure bere un centrifugato ricco di frutta e verdura ogni tanto mi piace e mi diverte. Prova le centrifughe e i milkshake di Active Natural Eating: gli abbinamenti da fare sono davvero tantissimi.
Active Natural Eating, piazza di Pietra, 62 Roma

1. Insalata di pasta

Mi piace tanto anche l'insalata di pasta e d'estate per me è un must. Se lo è anche per te, fermati ogni tanto a mangiare da Art Studio Cafè in via dei Gracchi, qui nel ricco buffet, la troverai spesso e sempre con varianti diverse.

Foto di copertina di Francodicoppola da Flickr. Creative Commons

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

  • PRANZO
  • MAGAZINE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×