Cucina d'autore, rivisitazioni e piatti di pesce nel quartiere Trieste

Pubblicato il 22 aprile 2021

Cucina d'autore, rivisitazioni e piatti di pesce nel quartiere Trieste

Il momento è quello che è, non ci nascondiamo. La ristorazione romana (come tutta quella italiana) sta vivendo un momento molto delicato da più di un anno. Ancora per pochissimo - la notizia è quasi ufficiale - sono consentiti solo l'asporto e il delivery, e mentre aspettiamo con ansia la zona gialla, parliamo di un ristorante che, in questi mesi difficili, non ha mai smesso di lottare con  le unghie e con i denti per affermare la propria identità culinaria. Stiamo parlando di Sale Fino, un locale che propone una cucina romana d'autore, innovativa e ricercata. Certo, il classico piatto di carbonara lo trovi sempre ma il motivo per cui questo locale sta un passo avanti è la visione: la cucina di Sale Fino è tradizione, sperimentazione e ricerca. La proposta in loco punta forte su piatti romani rivisitati e piatti di pesce, mentre per il menù d'asporto si è deciso di allargare gli orizzonti verso hambuger, fritti e cucina tex-mex. Ecco la proposta Sale Fino in tutto il suo splendore.

Pesce. E sono felice


Arrendersi mai. Questo il motto di Sale Fino, che ama variare la sua proposta e crede fermamente in una cucina polivalente capace di soddisfare tutti i palati. Lo status di trattoria romana fedele alla tradizione è solo un aspetto della cucina del ristorante, che va alla ricerca di altri sapori un po' più articolati come la ricciola su vellutata di carote e sedano, il polpo alla vaniglia fatto con gel di carpione o la tartare di ricciola al passion fruit. Piatti delicati dal sapore deciso e intrigante. Al momento, questi piatti non sono inseriti nel menù d'asporto e possono essere gustati sono nel locale (speriamo il prima possibile). 

La cucina romana d'autore


Anche la cucina romana può diventare d'autore, se maneggiata con cura. Sale Fino attinge da alcuni piatti della tradizione capitolina e li trasforma con leggiadria. Da questa passione per l'innovazione nascono piatti clamorosi come lo gnocchetto di zucca fatto in casa con melanzane, guanciale e zafferano o i tortelli di carbonara con zucchine romanesche e guanciale croccante. Sapori antichi e moderni si mescolano nel palato in maniera naturale, una sorta di esaltante remake di Ritorno al Futuro in chiave culinaria. Anche questi piatti non sono presenti nel menù d'asporto. 

Lockdown: lo stai facendo nel modo giusto

L'anima di Sale Fino è poliedrica e sa adattarsi ai tempi che corrono. In un periodo di pandemia mondiale, bisogna saper cambiare pelle e variare offerta culinaria. Da qui è nata l'idea di proporre un menù d'asporto capace di entrare nel cuore delle persone dalla porta principale: oltre ai primi e ai secondi di tradizione romana e laziale, ci sono crocchette vegetariane, pepite di pollo, hamburger e piatti tex-mex. Sono queste le pietanze che le persone ordinano maggiormente e Sale Fino ha voluto dimostrare a se stesso (e agli altri) di sapersi mettere in gioco con la cucina d'asporto e delivery (lontana, per sua natura, dalla ristorazione con i commensali seduti al tavolo). 

Antipasto ricco e generoso


Il menu d'asporto di Sale Fino è molto variegato e parte subito col botto con le crocchette vegetariane. Niente di più lontano da quelle industriali presenti in molti locali: sono crocchette di legumi delicatissime servite con cipolla rossa caramellata e salsa tzatziki. Per chi ama i fritti, ecco tre chicche da non perdere: fish and chips (baccalà in pastella a base di birra e spezie), pepite di pollo (bocconcini di pollo marinati, impanati e fritti con salsa bbq) e alicette fritte (servite con maionese alle erbe). Poteva mancare un bell'arancino? Certo che no. Qui c'è l'arancino provolino (tre arancini con riso allo zafferano, piselli e provola affumicata).

I primi che non puoi dimenticare


Dopo un bell'antipastino, non rimane che scegliere quale regalo fare al palato. La selezione di primi della tradizione romana è clamorosa: carbonara, gricia, amatriciana, cacio e pepe e arrabbiata. Difficile dare un voto inferiore al 10. Per gli intolleranti al glutine, Sale Fino propone anche una versione gluten free. Oltre ai primi storici, ci sono altri due piatti che profumano di Roma: la lasagnetta del contadino (bianca con verdure di stagione) e i cannelloni freschi. Insomma, c'è da rimanere estasiati. 

Secondi a chi?


Se l'appetito vien mangiando, da Sale Fino è una escalation infinita di sapori. Si parte con uno stinchetto alla birra rossa che viene cotto a bassa temperatura e servito con patate novelle al forno. Godereccio anche il pollo piccante (cosciotti marinati con spezie aromatiche e glassate con salsa piccante) e la tagliata di pollo cotta alla griglia. Per chi ama i sapori un po' speziati, ci sono le Sale Fino spare ribs: costolette di maiale cotte a bassa temperatura per 24 ore e servite con patate arrosto. 

Non un semplice panino


Uno dei piatti più ordinati da quanto è iniziato il lockdown è l'hamburger. Non costa moltissimo, ti sazia ed è anche social friendly (se fai una bella foto, ti fa fare una discreta figura sui social). Sale Fino ti porta a casa un hamburger un po' cafone e un po' ignorante: carne di scottona, guanciale, cicoria ripassata, pecorino, composta di cipolle rosse, lattuga e pomodoro). Se ti mangi questo, stai a posto per una settimana. Poi c'è il pulled pork (ciabattina con maiale affumicato e sfilacciato, salsa e coleslaw) e un sandwich sorprendente (pollo panato con maionese alle acciughe, pomodoro, insalata e parmigiano). Tutti e tre, vengono serviti con patatine fritte. Di livello anche la proposta vegetariana: veggie burger con salsa alla yogurt, cipolle caramellate e pomodoro fresco. 

Un contorno è per sempre


Anche un semplice contorno può dare sprint a una serata anonima. Se ti piacciono le patate, stai a cavallo (le fanno arrosto, fritte e fritte dolci). Poi c'è la classica insalata mista, la caesar salad e la cicoria ripassata. Tutto nella norma, sembrerebbe: è qui che Sale Fino ti sorprende: come fai a dire di no agli onion rings? Ci sono persone disposte a tutto per avere gli anelli di cipolla. E io sono fra questi. 

Dulcis in fundo


Sale Fino sa come finire una cena in bellezza e propone 3 dolci da paura: il classico tiramisù, la cheesecake con arachidi pralinate e caramello salato e il fantastico brownie (brownie di cioccolato fondente al 70%, cacao amaro e gocce di cioccolato bianco).

Un delivery che si fa in 5

Per consegnarti queste prelibatezze a casa, Sale Fino si fa in 5. 

Puoi ordinare direttamente loro:

☎️ 06 86044 97
📲 339 8981998

oppure affidarti a Uber Eats, Deliveroo, Glovo e Just Eat

Ristorante Sale Fino, Via Clisio 5, Roma 

  • VITA DI QUARTIERE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×