Le 5 cene dell’anno a Treviso: esperienze gastronomiche memorabili

Pubblicato il 21 aprile 2022

Le 5 cene dell’anno a Treviso: esperienze gastronomiche memorabili

L’abitudine di uscire a cena tutti i weekend mi ha fatto piano piano perdere, o quasi, quella voglia golosa di mangiare cose che a casa sono off limits. Ma la voglia torna a farsi sentire prepotente quando tra le location proposte ci sono quei locali dove saresti sempre voluto andare ma che non hai mai avuto il coraggio di proporre alla tua compagnia di amici pub addicted. Così, non appena escono i nomi dei ristoranti di Treviso e dintorni raffinati, contemporanei e validissimi sotto il profilo enogastronomico, l’occasione va colta al volo. Nonostante il buon vecchio panino sia tra i piatti più goduriosi in assoluto, una volta nella vita (o anche un po’ di più) è bello concedersi una cena top nei locali di Treviso e dintorni che meritano anche un secondo giro. Ecco, allora, dove andare a mangiare per una cena con i fiocchi.

Cena nell’osteria contemporanea                              

Un posto versatile, dalla doppia anima. Hosteria Moderna, a Treviso, mette insieme l’arte di fare gli hamburger con la passione per la cucina trevigiana tradizionale permeabile alle raffinate contaminazioni gourmet. Così in menu puoi trovare piatti come i fusilli con pesto di fave, bottarga d’uovo, carciofi croccanti e pepe Sichuan accanto all’insalata di gallina padovana con radicchio marinato homemade. Se ti guardi intorno, ti sembra di essere in un quadro di pop art. Alle pareti sono appesi quadri che ritraggono iconograficamente le migliori marche di liquori e distillati; i tavoli in legno e le sedie colorate donano allo spazio una personalità retrò  smorzata dalle proposte contemporanee della cucina. La scelta dei vini si concentra perlopiù su vini dal retrogusto fruttato, freschi ed equilibrati.
Hosteria Moderna, Via Bergamo, 1, Treviso – tel: 0422591162

Cena nel ristorante gourmet                                               

Una location evocativa, un menu parlante. La cucina del Ristorante Antica Torre porta in tavola capolavori di gusto da assaggiare innanzitutto con gli occhi. Al menu alla carta si affiancano anche tre menu degustazione: Oltre, espressione della filosofia del ristorante in otto portate; Crudi e Gin, dove le cruditè sono servite con il famoso distillato; Le Radici, menu di pesce declinato in antipasto, primo, secondo e dolce. Nonostante l’utilizzo di prodotti stagionali del territorio, in menu compaiono anche voci fuori dal coro, come il Bisato & Tropici, ovvero l’anguilla alla piastra con cappuccio, pane tostato, mango e ananas caramellato, un connubio vincente tra culture lontane.
Ristorante Antica Torre, Via Inferiore, 55, Treviso – tel: 0422583694

Cena nel bistrot vintage ma moderno

Un bistrot contemporaneo, un menu accompagnato da vini classici e naturali. Spatio Bistrot è un salottino contemporaneo con note tipicamente vintage – si vedano la scelta dell’arredo e la mise en plat, a metà tra modernità e gusto retrò – e un menu che abbraccia la tradizione. Le proposte cambiano a seconda delle stagioni e tra i piatti che rispolverano la cultura gastronomica italiana periodicamente presenti si possono trovare la pappa al pomodoro, le tagliatelle e gli gnocchi di patate al ragù, le seppie e l’ossobuco con il purè o proposte più primaverili come il riso venere su crema di stracciatella e pomodori confit, la tartare di fassona e il filetto di salmone. Degna di nota la selezione di vini, spesso provenienti da piccole realtà d’eccellenza.
Spatio Bistrot, Via Carlo Alberto, 79, Treviso – tel: 3517682016

Cena nel caffè easy chic a Villorba

Un nido accogliente per romantiche cene a due, una fornita cantina per sommelier esperti, un menu creativo con radici nel territorio per sorprendere i palati più esigenti. Caffè in cucina, locale easy chic alle porte di Treviso, ha l’aspetto del bistrot e l’anima del ristorante gourmet. Un primo sguardo al menu e già si nota una forte propensione alla cucina fusion. Tra i piatti forte c’è il pad thai, specialità thailandese a base di spaghetti di riso, verdure, salsa agrodolce e mandorle e la tataki di tonno alle erbe su spaghetti di verdure e brodo orientale. Accanto a questi piatti dal sapore internazionale, puoi trovare proposte alla portata di tutti, ad esempio i taglieri di formaggi e salumi DOP o gli gnocchi mantecati al parmigiano e sugo d’arrosto, per assaporare il gusto vero della tradizione. Le bottiglie, gli arredi in legno e le piante in vasi sospesi danno al locale un allure vintage fuori dal tempo, dove la cura dei dettagli e l’atmosfera intima e informale giocano un ruolo chiave.
Caffè in cucina, Viale Gian Giacomo Fellisent, 41/42, Villorba, Treviso – tel: 0422262525

Cena nella locanda storica

Una vecchia locanda, da fuori, un ristorante dallo stile moderno, all’interno. Antica Osteria Righetto domina il panorama del centro di Quinto di Treviso dall’alto della sua prolungata esperienza in cucina. Nel locale storico aperto nel 1780, oggi convivono due realtà, il ristorante e l’enoteca, legati dal leit motive del km 0. Il menu reinterpreta in chiave modera le specialità della tradizione, puntando sulla genuinità delle materie prime del territorio. Il marchio di fabbrica dell’osteria è l’anguilla, “bisata”, per dirla alla veneta. L’altro fiore all’occhiello è la ricca cantina, che privilegia i vini veneti e del trevigiano. A disposizione, per non sbagliare l’abbinamento cibo-vino, c’è Andrea, il giovane sommelier AIS che ti consiglia sulla mescita del giorno e sulla carta dei vini, lasciandosi ispirare dai piatti scelti per la cena.
Antica Osteria Righetto, Via Ciardi, 2, Quinto di Treviso – tel: 0422379810

Foto di copertina
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati
Foto di Caffè in cucina di Luigi Fardella per 2night

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×