Schiscetta addio: 7 indirizzi per la pausa pranzo tra Brera e Porta Venezia

Pubblicato il 1 luglio 2019

Schiscetta addio: 7 indirizzi per la pausa pranzo tra Brera e Porta Venezia

Fast food naturale, sushi e pizza. Per un lunch perfetto attorno ai Giardini Montanelli

Lavori in zona Turati? ti trovi in quel di Porta Venezia o in Brera per un po' di shopping? Non sai rinunciare al giretto quotidiano ai Giardini Indro Montanelli?
Se la risposta ad almeno una delle precedenti domande è stata affermativa, ti potranno certamente tornare utili gli indirizzi qui sotto elencati. Ho selezionato per te sette ristoranti più o meno informali ideali per la pausa pranzo.
Con l'arrivo della bella stagione infatti, ammettilo, non sempre hai voglia di preparare la schiscetta per il giorno successivo. Questi ristoranti, tutti diversi fra loro, sapranno soddisfare ogni tua richiesta e voglia, dal piatto vegetariano gourmet alla pietanza di pesce. 

Il fast food naturale


Per la pausa pranzo all'insegna del green, la cucina di Genuino è semplice, naturale, mediterranea. Qui puoi trovare panini, hamburger, rotoli con pollo, tacchino, salmone oppure vegani. Ci sono anche zuppe, piatti caldi di carne, pesce, verdure, insalate, contorni e dolci home made. Tutto è accomunato dal principio su cui si fonda il locale: qualità massima delle materie prime.
Genuino, Via Filippo Turati 7, Milano, tel. 0236509998

Il bistrot 100% italiano


Una location calda, accogliente in ogni momento della giornata. DesinoLento è un luogo di charme, perfetto per mangiare con i colleghi o il capo. Durante la pausa pranzo il menu è equilibrato, gustoso e leggero, declinato in diverse opzioni. Il dettaglio in più è dato dal design, nato dalla collaborazione con Deodato Arte.
Desinolento Bistrò, Via Filippo Turati 6, Milano, tel. 0236630509

Il ristorante giapponese

 
Classici del Giappone, tecniche tradizionali e tanta creatività. Yoshinobu è un'esperienza orientale doc come poche puoi trovarne a Milano. Sushi e sashimi non mancano ma anche i piatti caldi sapranno fare della vostra pausa pranzo un'autentica esperienza orientale. 
Yoshinobu, Via Giuseppe Parini 7, Milano, tel. 0236591742

La pizzeria gourmet


Una delle pizze gourmet più amate. Oltre al locale di via Solferino, basta attroversare i Giardini Montanelli per trovare questa imponente pizzerie chic ed addentare una delle splendide creazioni in carta. Pizza con crudo, vitello tonnato, ventricina, asparagi e chi più ne ha più ne metta. A pranzo ogni giorno lo chef di Dry Milano prepara una proposta diversa.
Dry, Viale Vittorio Veneto 28, Milano, tel. 0263471564

Il ristorante hawaiiano


I love poke, pionieri dell'iconico piatto hawaiiano a Milano sono anche in via Turati. La formula è sempre la stessa, vincente com'è, non si cambia: si sceglie la dimensione della bowl, il tipo di riso, le proteine e i side. Salse e semi concludono questa fresca insalata di pesce crudo. Veloce, golosa e a prezzo contenuto. Cosa desideri di più?
I love Poke, Via Filippo Turati 7, Milano, tel. 0282779171

Il ristorante chic vegano


Joia è un ristorante che merita la visita almeno una volta nella vita. Si tratta dell'unico ristorante vegetariano in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento della stella Michelin. In un ambiente minimale e di classe, con richiami all'Oriente, la cucina dello chef Pietro Leeman è disponibile, in una prima parte del locale, in versione bistrot. Per chi, anche in pausa pranzo, vuole la cucina gourmet. 
Joia, Via Panfilo Castaldi 18, Milano, tel. 022049244

Il ristorante siciliano


Antica Focacceria San Francesco è un format nato in Sicilia, che da anni riscuote apprezzamenti anche a Milano. Qui la proposta è più che informale, perfetta per mangiare durante la pausa di lavoro. I classici dell'isola, sia primi piatti che street food (come il panino con la milza, delizioso) sono proposti in chiave moderna, easy, talvolta rivisitati. 
Antica Focacceria San Francesco, Via Panfilo Castaldi 37, Milano, tel. 0229519639

Foto di copertina di Genuino

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • PRANZO
  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Simone Zeni

Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×