Riaperto da pochi mesi al Sallustiano eccolo il nuovo locale del “guru” del pesce romano, Alfiero Tucci, coadiuvato da uno dei più talentuosi giovani chef della Capitale, Luca Baldacci
Via Servio Tullio 9, Roma (RM)
Qualità, prima di tutto, e poi fantasia e tradizione. San Giovanni è la meta ideale per una cena fuori perché accontenta davvero tutti i palati, ecco i miei consigli per tipologia di locale
Ostriche, crostacei, molluschi, carpacci e tartare. Quando il pesce è freschissimo il modo migliore è gustarlo crudo
Prosciutti, salami, salsicce e molto altro ancora per un pranzo, una merenda o una cena nella Capitale a base dei migliori insaccati del mondo
Carni particolari, griglia e brace, barbecue e fiorentine monstre. Gli appassionati di ciccia della Capitale hanno parecchio da divertirsi e da rosicchiare
Il ristorante guidato dallo chef Cesar Predescu rinnova il suo menù con piatti che guardano la tradizione ed il territorio in chiave innovativa e “light”
Piazza Iside 5, Roma (RM)
Ristoranti gourmet, trattorie di nuova generazione, etnici. La cucina creativa a Roma sta attraversando un periodo davvero florido
Via Attilio Friggeri 63, Roma (RM)
Un bistrot, ma anche una bottega dove mangiare e fare la spesa solo con il meglio del meglio della piccola produzione artigianale gastronomica italiana
Via Teodolfo Mertel 40, Roma (RM)
Tradizionale, rivisitato, reinventato, l’hummus ultimamente va di grande moda, tanto che nella Capitale qualcuno gli dedica un vero e proprio ristorante
Via Della Madonna Dei Monti 109, Roma (RM)
Quando la pausa pranzo necessita di un tocco di classe e di eleganza, senza però rinunciare alla leggerezza
Via Fabio Massimo 68, Roma (RM)
Sempre più di moda l’abbinamento drink & food nella Capitale, che tocca livelli altissimi anche per il semplice pub, dove oltre alla birra si servono grandiosi piatti, anche in chiave gourmet. Ecco i nostri preferiti
Via Simone De Saint Bon 69, Roma (RM)
Sono tanti gli chef e i giovani ristoratori nella Capitale ad aver sfidato il tabù della cucina tradizionale romana con grande successo. Ecco allora gli indirizzi giusti per assaporare una Roma un po’ diversa dal solito
Costate, filetti, bistecche, ma anche nel sushi. Ecco i locali della Capitale dove gustare la carne più pregiata del mondo
Via Germanico 136, Roma (RM)
Roma anche caput mundi per ciò che riguarda la grande ristorazione mondiale con tanti chef stellati di altri paesi e alcune nuove rivelazioni che promettono scintille
Un tour dei brunch quartiere per quartiere
Ecco sette grandi professioniste che hanno fatto e stanno facendo tuttora la storia della cucina a Roma
Per il suo 48esimo anniversario la catena più famosa di ristoranti al mondo ha deciso di lanciare un nuovo menu dove le parole d’ordine sono qualità e bellezza
Una cucina d'artista, celebrata in Italia e all'estero. Almeno una volta nella vita, un'esperienza da fare.
La rinomata Guida Michelin ha rivelato a Piacenza la sua edizione 2020 con tutte le nuove stelle, scopriamole.
Le menzioni della Guida alle Osterie d'Italia 2020 di Slow Food, giunta all'edizione numero trenta (e sempre fonte affidabilissima).
Da New York a Londra, via Atene, la sfida è ardua. Ecco dove trovare i migliori barman professionisti e i loro cocktail.
Un grande tavolo e tanti sconosciuti con cui condividere il pranzo, o la cena, e magari il piatto.
Non solo una pescheria, non del tutto un ristorante, ma tutte e due le cose insieme.
Se per te il momento del caffè è un rituale da santificare, ogni maledetta mattina, ma non solo, non puoi non conoscere questi luoghi.
Con i suoi 250 € all’etto di quest'anno si conferma la prelibatezza più costosa in tavola, ma bando alla tirchieria per una volta.
Soprattutto a pranzo concedersi un'esperienza di alta cucina non ha costi proibitivi, scommettiamo?
Nella guida MICHELIN 2020 sono 25 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 266 ristoranti.
Buffet dolci e salati, lasagne, pizza alla pala, piatti fusion, burger e... particolarissimi maritozzi
Il risotto alla zafferano di Gualtiero Marchesi lo conoscono anche in Perù, ma c'è molto altro da provare.
I migliori prodotti del territorio, buon bere, un ambiente casalingo, ma con gusto: capitolazione, culinaria, garantita.
Dal rum alla grappa, dal whisky alla vodka
Un primo posto condiviso e a seguire altri grandi nomi dell'arte del pizzaiuolo nel mondo.