-->
Via Del Corso 75100, Matera (MT)
ORARI:aperto 12:00 → 15:00, 19:30 → 23:00; chiuso martedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Piatti locali a base di verdure, salsiccia pezzente alla piastra con cicoria, panini gourmet, insalatone nelle spase
Vino lucano, pugliese, birra artigianale
È un bistrot dai rimandi francesi ma in cui la cucina è locale, autoctona, e soprattutto, legata alla tradizione e alla terra. Qui le verdure di stagione regnano sovrane, colte e mangiate fresche, per l’appunto. Si gustano in bellissime spase colorate, ricche di stile, come le fresche insalatone estive che il nuovo menù propone. Il suo “piatto della condivisione” è leggenda per coppie o amici che l’hanno già provato, come celebri sono anche pane e frittata della mamma di Rocco Papaleo, i taglieri di salumi e formaggi o la salsiccia pezzente alla piastra con cicoria. Si beve vino lucano, qualche etichetta pugliese e birra artigianale.
(Estate 2018)
L'ORIGINE DEL NOME E LA LOCATION - Monsù è la traduzione dialettale napoletana e siciliana della parola francese monsieur. Così erano chiamati nei secoli XVIII e XIX i capocuochi delle case aristocratiche in Campania e in Sicilia perché, in epoca di influenza gastronomica francese, niente più di un titolo francesizzante pareva premiare l'eccellenza. -L'atmosfera infatti rimanda ad un bistrot francese, colorato e particolare, ricco di grafiche tra cui il ricettario di Nicola Moriconi, sebbene...
LEGGI TUTTO