RISTORANTE ANTICO PIGNOLO E I 'PIATTI DEGLI DEI'

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Dello stesso proprietario del rinomato ristorante Do Forni, il signor Eligio Paties Montagner, un locale intriso di storia e di amore per la tradizione veneziana.

L'origine risale ad un paio di secoli fa quando, dopo essere stato deposito di marmi della Basilica di San Marco, divenne osteria con ingresso dalla allora Corte Quartieri. La tradizione vuole che la vecchissima vite, ancora presente, fosse stata piantata qui inizialmente per dar ombra alle maestranze di San Marco che lavoravano le pietre nella corte, poi per offrire un posto al fresco agli ospiti dell’osteria, sotto la pergola e davanti ad un buon bicchiere di vino.

Il giardino rimane tutt’oggi un vanto per l’elegante ristorante, per l’atmosfera autentica che vi si respira ancora.

Anche il vino resta elemento fondamentale per l’Antico Pignolo che può contare su una cantina dotatissima, insignita dallo speciale riconoscimento dalla rivista "Wine Spectator", con oltre 1000 etichette provenienti da tutto il mondo e selezionate con cura.

La cucina, come l’arredo, è curata in ogni minuzia, puntando comunque sulla semplicità e sulla qualità, favoreggiando i piatti della tradizione veneziana ed internazionale.

Tra le specialità: il piatto degli dei (scampi, cappesante e verdure di stagione), Spaghetti alla scogliera, Risotto ai frutti di mare e nero di seppia, Costata di manzo con salsa bernese guarnita, Aragosta reale o astice o cicala di mare nostrani vivi, Soufflè “Antico Pignolo”.

  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×