Piazza Duomo, Milano (MI)
(Questo evento è passato)
Il design colpisce prima di sedersi al tavolo
Il ristorante ospita un centinaio di coperti in un ambiente raffinato e contemporaneo. Proposte giapponesi che puntano alla qualità della materia prima. Di certo non il solito sushi.
-per l’eleganza della sala che esalta il design curato dall’architetto Maurizio Lai
-perché le sedute sono comode, oltre che raffinate, firmate Billiani
-per il dehors, riscaldato anche d’inverno e climatizzato d'estate, capace di accogliere una quindicna di coperti, con vetrate che strizzano l’occhio all’atmosfera newyorchese
-per la competenza che al Taiyo è una questione di famiglia. E’ stato uno dei primi ristoranti di sushi ad aprire a Milano nel 1992
Cucina giapponese che punta alla qualità
-perché a pranzo, da lunedì alla domenica, il business menù si fa dinamico: un piatto principale e due contorni a scelta
-perché si possono assaggiare i roll speciali, come quelli preparati con il granchio reale, oppure i Sammy Roll, con salmone e mango
-per i gamberoni rossi giganti carabineros disponibili tra le proposte fuori menù
-per assaggiare le tartare di pesce e di carne
-perché chi è vegetariano può scegliere su una vasta proposta di roll senza carne e pesce
-per celebrare un’occasione speciale con astice servito con pane grattugiato giapponese croccante, aromatizzato con zenzero e porri
Una cantina dei vini con le migliori annate
-perché la selezione di vini punta solo sulle migliori annate, scegliendole tra le cantine italiane
-perché anche le bollicine sono italiane con etichette come Ca’ Del Bosco, Bellavista e Prosecco di Valdobbiadene
-per la birra giapponese Asahi alla spina, oppure l’italiana Menabrea
-per conoscere il gusto dei whisky giapponesi come l’Hibiki e il Nikka
-per festeggiare con una bottiglia di champagne francese
Il parcheggio è facile
-perché il ristorante ha una convezione con il parcheggio garage di via Adige, angolo via Trebbia: le prime 2 ore, la sera, sono gratuite presentando lo scontrino della cena
-perché i dessert sono confezionati da una pasticceria milanese artigianale e c’è la possibilità di ordinare torte per festeggiare ricorrenze o compleanni
-perché la cucina del Taiyo di via Adige, come tutti i ristoranti della famiglia, è a disposizione del cliente: con il giusto preavviso è possibile richiedere piatti particolari a base di granchio reale, aragosta o wagyu, la carne giapponese tra le più pregiate al mondo.
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.