​Perché da Gramm la musica si sente in ogni sorso della drink list?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Drink e musica
Gramm sta per grammofono. Bello, un po’ retrò e molto elegante: lo trovi appena entri nel nuovo locale in Ripa di Porta Ticinese. Si capisce subito che qui il bere bere suona con la musica. L’ispirazione è quella dei grandi compositori classici che hanno ispirato la cocktail list e la musica fa da sottofondo per tutto il tempo che si trascorre a scoprire l’abbinamento giusto che finisce nel bicchiere.

-perché la cocktail list è ispirata ai grandi compositori del passato. Il Prete Rosso rimanda a Antonio Lucio Vivaldi, alla sua “Primavera”, miscelato con aperitivo veneziano infuso al radicchio rosso, vemouth rosso di Torino e Prosecco

-per assaggiare il 22/12/1808, dedicato alla sinfonia n5 di Beethoven, eseguita per la prima volta proprio il 22 dicembre del 1808 nel teatro di Vienna. Ingredienti? Mezcal, sciroppo al caffè, bitter al cioccolato, angostura e vermouth dolce

-per provare il Chiaro di Luna, legato all’opera di Claude Debussy, con Saint Germain Liquor, cognac, limone e aria di luna. La drink list recita: “Vi diamo la possibilità di bere un sorso di Chiaro di Luna. Non esitate”

-perché ogni drink è impreziosito con preparazioni homemade che si miscelano alla perfezione insieme distillati di prima fascia

-perché la serata inizia all’ora dell’aperitivo, servito con un tagliere di salumi e formaggi

-perché da martedì a domenica ogni sera è buona per bere bene con vista Naviglio Grande


Ambiente elegantemente vintage
La location non è grande - 30 posti nel dehors aperto anche d’inverno e una quindicina dentro - ma è intima e ti avvolge con quel senso di familiarità tipico del salotto da casa. L’ambiente è elegantemente vintage, accogliente, con un’attenzione ai particolari sottolineata in ogni dettaglio.

-per i particolari in marmo di Carrara che arriva direttamente dall’azienda di famiglia

-perché il bancone e i tavoli sono impreziositi dal marmo

-per le stampe appese alle pareti che rimandano all’epoca vittoriana

-per il colore british green delle pareti e per l’atmosfera raccolta che si crea una volta seduti attorno a un tavolino all’ora dell’aperitivo.

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×