Dove mangiare a Padova con meno di 15 euro: 7 locali per uno smart lunch

Pubblicato il 1 dicembre 2018

Dove mangiare a Padova con meno di 15 euro: 7 locali per uno smart lunch

Per tutti i gusti: spagnolo, etnico, tradizionale, orientale

C’è poco da fare, a pranzo non si vuole mai spendere troppo. Che sia per una pausa dal lavoro o dopo una mattinata di shopping, tra una lezione e l’altra all’università, perché a casa non hai voglia di cucinare o non trovi niente in dispensa, c’è sempre una certa difficoltà a superare quella soglia economica mentale che invece a cena riusciresti a tollerare di più. Quindi non ti preoccupare, sono qui per supportare le tue finanze e proporti 6 locali di Padova in cui pranzare a meno di 15 euro:

Quello di pesce

Nel loro menù c’è un’intera seziona dedicata allo smart lunch, il pranzo veloce, economico e in questo caso anche sano, genuino ed esclusivamente a base di pesce e verdure: sto parlando di Fiorital Ytheca, l’unico ristorante di pesce a Padova che utilizza pesce abbattuto secondo il protocollo Deepfrozen. Qualità alta e prezzo competitivo. A pranzo trovi primi piatti come pasta al ragù di spada, vellutate, fish burger, sandwich e insalatone. Tutto sotto i 15 euro con acqua, caffè e coperto inclusi.

Quello spagnolo

Ordini quello che vuoi, lasci il tuo nome o qualche appellativo divertente, paghi e aspetti che sia pronto. Perchè 100 Montaditos è simile ad un fast food ma tutto viene preparato al momento ed il menù è spagnoleggiante. 100 quindi le varianti delle mini baguettes iberiche che vanno da 1 a 4 euro, per non parlare delle tapas o piatti tipici spagnoli come la paella o l’huevos rotos che non superano i 10. E il mercoledì? Fiesta! Non perderti l’Euro Manìa, i prezzi vengono ribassati!

Quello di sushi

Se ti viene quella fame improvvisa di sushi, cosa c’è di meglio di un all you can eat? Da Chiaki Sushi il pesce è fresco perché proviene da rivenditori locali certificati, la tecnica di conservazione è quella dell’abbattimento a -20 gradi, per un menù con sushi, sashimi, uramaki, hossomaki, temaki, futomaki e piatti orientali a 12,90 euro.

Quello in osteria

Per un pranzo all’insegna della tradizione, non c’è niente di meglio dell’Osteria Barabba. Propone un menù del giorno con una scelta di primi a 7,50 euro, di secondi a 9 euro e di contorni e dessert intorno ai 3 euro per comporre al meglio il tuo pasto. Per chi è più attento, non c’è da preoccuparsi, i piatti sono bilanciati, ottimi per non gravare troppo sulla linea oltre al portafogli.

Quello col panino

Di solito è super pieno e bisogna aspettare un po', ma un motivo ci sarà. Certo, è un locale piccolino e passi anche il fatto che solitamente è la meta preferita tra gli studenti universitari. Ovviamente i bigliettini colorati con il nome e gli ingredienti dei panini che tappezzano la parete, rende la scelta più lunga e difficile. Ma Dalla Zita l’attesa vale assolutamente la pena per poi mordere uno dei suoi inconfondibili panini, che a scelta tra normale e maxi, non vanno mai oltre i 6 euro.

Quello etnico

Se avete voglia di prendervi una pausa dalla solita routine e fare un viaggio sensoriale tra diverse culture, allora questo ristorante etnico fa per voi. Peace’n’Spice ha una cucina che fonde i piatti orientali con la cucina locale, con tante scelte vegetariane e vegane. Per il pranzo tre menù che variano a seconda delle scelte e il prezzo va dai 7 agli 11 euro.

Quello casalingo in chiave streetfood

Pasta fresca, lasagne, vellutate, polpette e dolci, tutto fatto a mano con tanto amore per un pranzo al volo. I prodotti sono bio e a km0 e se la pasta la fanno loro, a te basta scegliere il SUGO. Il piatto lo crei tu, scegliendo il tipo di pasta, sia la varietà che la quantità, e l’aggiunta del sugo per un primo genuino che non va oltre ai 6 euro. Puoi portare via il tuo pasto o restare nel confortevole locale.

Foto dalle pagine facebook e web dei locali
Foto di copertina di Osteria Barabba


Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di 2night
 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Ilaria Gomiero

Non sono così complicata: prendi delle vans, dei jeans a vita alta, uno zainetto sempre in spalla. Aggiungi una gran voglia di esplorare il mondo e conoscerne ogni sfaccettatura. Quanto basta di timidezza che si rifugia in un sorriso, una manciata di libri e una gran passione per il cibo.

×