Ecco perché Vitelloni Bistrot è un locale diverso dal solito

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

- I menù, periodicamente riscritti in base alle disponibilità stagione, sembrano quotidiani stampati in qualche sobborgo londinese nei primi anni del '900. Alle pietanze e alle bevande proposte, alternano interessanti notizie gastronomiche e chicche dal mondo della musica
- Ogni sabato I Vitelloni bistrot si trasforma in una tappa obbligata per i più golosi: cornetti caldi a mezzanotte!
- È un locale completo che offre di tutto: colazioni dolci e salate (anche con caffè preparato con metodo americano), piatti freddi, bruschettone, hamburger, prodotti bio, thè e infusi di ogni tipo, salumi di Norcia e prosciutti pregiati
- Sia a pranzo che a cena puoi gustare gli abbondanti aperitivi: con soli 6 euro bevande escluse trovi un mix di rosticceria mignon, tramezzini, panini farciti, insalata di farro, cous cous, piadine e altre pietanze
- Più di 10 tipologie di birre artigianali attentamente selezionate, distillati e vini di ogni tipo e provenienza
- In una posizione centralissima, questo bistrot è vicino a molti punti importanti di Galatina: Chiesa di Santa Caterina, la Cappella di San Paolo, il Museo civico, la Chiesa Madre.
- Ci sono proposte anche per intolleranti, celiaci e vegetariani
- Di tanto in tanto, oltre a serate di musica live, I Vitelloni bistrot organizzano presentazione di libri e degustazioni, che abbinano ad alcune etichette determinati assaggi gastronomici
- Il locale, come l'omonima pizzeria aperta qualche anno prima nella stessa città, prende il nome dal celebre film di Fellini, i cui i vitelloni erano “giovani di buona famiglia che passano la loro giornata nell’ozio più completo, tra il caffè, il biliardo, la passeggiata, gli inutili amori, i progetti vani. Brillano nei tre mesi della stagione balneare la cui attesa e i cui ricordi occupano tutto il resto dell’anno”

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×