Sappiamo dove trovare dei croissant pazzeschi a Torino (e te lo diciamo)

Pubblicato il 23 marzo 2025

Sappiamo dove trovare dei croissant pazzeschi a Torino (e te lo diciamo)

Torino è patria del caffè, del cioccolato e, negli ultimi anni, anche del croissant. Gli amanti del tema possono soddisfare le proprie voglie in panetterie, pasticcerie, bakery e addirittura croissanterie in tutta la città. Se nel centro la concentrazione di insegne che lavorano bene è alta, ci sono locali che valgono la deviazione anche in periferia. E non solo…

L’ultima novità, tra Corso Vittorio e Piazza Carlina


È l’ultima apertura in ordine cronologico. Sabato 7 dicembre in via Mazzini, tra Piazza Cavour e Corso Vittorio, ha aperto i battenti il sogno di Maria Tamburrano e Giacinto Rignanese, rispettivamente pasticcera e lievitista con anni di esperienza sulle spalle. Dopo l’incontro, avvenuto alla Torteria Berlicabarbis, i due hanno sognato in grande e hanno dato vita a una piccola bakery dal respiro internazionale. Nel laboratorio ogni giorno vengono sfornate nuove idee – da non perdere i croissant tematici per le feste – ma se venite qui avrete l’imbarazzo della scelta nel banco. Partite dal pain au chocolat e poi esplorate il mondo della viennoiserie con il NY roll, il danish bread, il bauletto, il fiocco e così via. Da provare anche il croissant vegano.
 
Tarì – Cake Lab
Via Giuseppe Mazzini 29a - Torino
Telefono: 3338942531
aperto dal mercoledì al venerdì 08-15
il sabato 09-15
la domenica 09-13

Per i nerd delle forme, tra Piazza Castello e Piazza Solferino


Sembra aperta da una vita questa bakery in via San Tommaso, a pochi passi da Piazza San Carlo e Piazza Castello. Eppure, ha compiuto un anno da poco. Da marzo 2024, qui si assaggiano i lievitati unici di Maicol Vitellozzi – conosciuto per la sua esperienza alla Farmacia del Cambio e per aver portato il croissant cubico in Italia – e Francesca Corbo. Se il crubik, un impasto cubico soffice e burroso ripieno di crema pasticcera, è da provare, non potete perdervi il pianeta, un lievitato che combina il croissant e il babà. Gli anelli croccanti del pianeta nascondono un ripieno di babà al caffè e una crema di tiramisù. Da provare anche il pain au chocolat, il croissant salato, il pain suisse alla nocciola o extra dark, con Impasto al cacao con all'interno un cookie al cacao e gocce di cioccolato al latte.
 
Maicol
Via S. Tommaso 27c - Torino
Telefono: 3756506955
aperto dal mercoledì alla domenica 08:30-14

Una garanzia, in Piazza Carignano


Se volete fare colazione nel centro di Torino, una tappa qui è d’obbligo e il motivo è presto detto. Piazza Carignano è una delle più affascinanti di tutta la città. Sedersi ai tavoli interni e ancora di più nel dehors è un qualcosa di veramente esclusivo, ancor di più in settimana, quando domina la tranquillità. Nella linea di viennoiserie, di alta qualità e adesso guidata dalla pasticcera Giorgia Mazzuferi, bisogna provare il croissant classico, vuoto, farcito di confettura o crema pasticcera, il cubo alla crema pasticcera, proposto per la prima volta qui in città, la sfera ripiena di crema gianduia, l’intreccio al pistacchio e l’imperdibile 1757: una brioche al cacao ripiena di crema gianduia. Da gustare rigorosamente al tavolo, con un buon cappuccino.
 
Farmacia Del Cambio
Piazza Carignano 2 - Torino
Telefono: 01119211250
aperto dal lunedì alla domenica 09-20:30

Eleganza sabauda, in Piazza San Carlo


È un caffè storico della città di Torino, aperto nel 1822 e rilanciato 200 anni esatti dopo, dai Costardi Bros, gli chef del ristorante Scatto. Sin dal primo giorno, per l’allure degli spazi interni e per l’originalità della proposta gastronomica, il caffè e bistrot delle Gallerie d’Italia è diventato uno dei “the place to be” della colazione torinese. Imperdibile la Carla, un croissant che si ispira alla grazia e all’eleganza tipicamente sabauda. L’impasto al cacao dalla forma ovale racchiude una crema al caffè e un caramello al caffè. Per gli amanti della tradizione, è d’obbligo l’assaggio del croissant classico, del danish ai frutti di bosco, il pain au chocolat e, in tutto il mese di dicembre, l’albero di Natale.
 
Caffè San Carlo
P.za S. Carlo 156 - Torino
Telefono: 0110267460
aperto dal lunedì alla domenica 08:30-20:30

Una croissanterie a regola d’arte, in Cenisia


Lontano dalle vie del Centro, in Via Vigone nel quartiere Cenisia, a Torino Ovest, si trova questa croissanterie che sforna ogni giorno prodotti da forno in grandi quantità per studenti e abitanti del posto. Una volta aperta la porta (con la maniglia a forma di croissant!), ci si trova davanti un ricco banco di prodotti da forno. Da provare i croissant vuoti e farciti al momento, il pain au chocolat e le girelle. Gli spazi sono molto intimi e non ci sono posti a sedere. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
 
Croissanterie Poirot
Via Vigone 45 - Torino
Telefono: 3474653830
aperto dal martedì al venerdì 07-13 15:30-18:30
il sabato 07-13

Pasticceria-panetteria-caffetteria d’eccezione, in San Donato


Nel quartiere San Donato, a metà strada tra Corso Francia e Corso Regina Margherita, si trova questa pasticceria, panetteria e caffetteria, rilevata nel 2019 da Jacopo Pistone. Una volta accomodati ai tavoli del caffè, bisogna ordinare il pain au chocolat al caffè, dall’impasto bicolore e realizzato con burro francese, uno dei tanti croissant a scelta dal banco – da provare il limited edition mensile, con farcitura speciale, l’integrale con mela e cannella e il croissant alla nocciola glassato Rocher - il pain suisse e la veneziana alla crema.
 
Cibrario
Via Luigi Cibrario 53 - Torino
Telefono: 0114278989
aperto dal lunedì al sabato 07-20

Un panificio, all’interno del Mercato Centrale


Si trova appena all’interno del Mercato Centrale di Torino, nella Piazza della Repubblica del Mercato di Porta Palazzo, questo panificio presente anche al Mercato Centrale di Firenze e di Roma. La firma di Raffaele D’Errico è l’utilizzo di lievito madre e di farine macinate a pietra abruzzesi, in omaggio alle sue origini. A colazione, si ha l’imbarazzo della scelta fra cornetti semplici, alla crema, al cioccolato e alla marmellata, girelle, bomboloni e il maritozzo, probabilmente il prodotto di punta tra i dolci del mattino. Come negli altri banchi del format, anche qui si può acquistare d’asporto e gustare il proprio ordine seduti al tavolo, eventualmente in abbinamento a un prodotto di caffetteria. L’esperienza del panettiere in Francia si apprezza nell’estetica dei prodotti. Da provare anche il pane, nelle sue infinite declinazioni - il più richiesto è quello di Porta Palazzo – e le invitanti pizze al taglio.
 
Bono
Piazza della Repubblica 25 - Torino
Telefono: 3333592484
aperto dal lunedì al giovedì 08-15
il venerdì 08-18
il sabato 08-20
la domenica 08-15

Qualità ed esperienza, a Torino e non solo


È stato aperto nel 2007 in via Monte di Pietà il primo laboratorio di Perino Vesco, poi trasferito due anni dopo nel più ampio punto vendita di via Cavour. Il nome è la fusione dei cognomi dei due titolari e compagni nella vita Andrea Perino e Chiara Vesco. Questa panetteria e caffetteria è un vero e proprio punto di riferimento per chi è in cerca di un ottimo pane (e non solo) in città – trovate altre due panetterie in Corso Dante e Corso Re Umberto – e in provincia, a Gerbido. Il suo successo è stato l’aver puntato su materie prime di alta qualità e sui cereali antichi, ben prima di tante altre insegne. Qui si viene a tutte le ore dal giorno, dalla colazione all’aperitivo. Il mattino è impossibile scegliere dal banco: cinnamon roll, croissant dolci, pain au chocolat e, per gli amanti del salato, croissant con prosciutto crudo appena affettato, focacce, pizze, spianate romane croccanti farcite con prosciutto cotto e mozzarella o verdure di stagione, tramezzini con pane in cassetta fatto in casa e così via…
 
Perino Vesco
V. Cavour 10 - Torino
Telefono: 0110686056
aperto dal lunedì al venerdì 07:30-19:30
il sabato 08-20
la domenica 08-14

Come a casa, a pochi passi da via Garibaldi


Era febbraio 2024 quando Entoni Pasquariello, pasticcere con un’importante esperienza da Iginio Massari, apriva la sua pasticceria in via dei Mercanti, intima traversa della più caotica via Garibaldi, negli spazi che dal 1991 ospitavano la Torteria Dolce Salato. In un ambiente che sa di casa, per gli arredi ma anche per il servizio, si viene per un’ottima colazione che spazia dai croissant vuoti e farciti, al pain au chocolat e pain au raisin, fino al croissant salato, al maritozzo dolce e salato e al cannoncino: un cannolo di pasta sfoglia con crema pasticcera o zabaione. Da provare anche i mignon – il termine “cabaret” si usa infatti per indicare il vassoio di pasticcini – le torte, su tutte la signature Cabaret, una torta alle mele con crumble speziata alla cannella e crema pasticcera e i dolci napoletani, per le origini del pasticcere. Da non perdere l’aperitivo, da gustare nel dehors.
 
Cabaret Pasticceria dal 1991
Via dei Mercanti 8b - Torino
Telefono: 0115175087
aperto dal lunedì al venerdì 08-19
il sabato 09-19

Sul sicuro, in precollina 


Siamo nella precollina torinese, in una via tranquilla e riservata. Questa pasticceria, aperta nei piccoli spazi di un ex latteria e cremeria inaugurata nel 1918, è un punto di riferimento in materia di qualità per gli abitanti del quartiere. Uno dei punti di forza della variegata proposta è la viennoiserie, con l’ottimo pain au chocolat e i burrosi croissant, sia dolci che salati. Sarà soddisfatto chi ama mettere sotto i denti anche tramezzini, mignon, biscotti e fette di torta. Da provare la specialità Emilia.
 
Pasticceria Medico
Via Martiri della Libertà 4bis - Torino
Telefono: 0118194319
aperto dal lunedì al sabato 08-19:30
la domenica 08-13 

Una certezza, in Piazza Carducci 

È un indirizzo di fiducia per gli abitanti del quartiere, gli studenti di medicina e per le tante persone che, ahimè, transitano spesso dalle parti delle Molinette. Beatrice è una certezza in Piazza Carducci, addirittura dal lontano 1965, anno di apertura. Con l’acquisizione di fine 2024 da parte del gruppo Torino Society alcune cose sono cambiate – il cioccolato sarà quello di Peyrano e i gelati di Mara dei Boschi – ma le certezze rimangono. La prima è il calore di questo locale, in cui poter gustare a tutte le ore del giorno croissant con ogni tipo di farcitura, vegani, aragoste con crema chantilly, sfogliatelle e veneziane alla crema. Da ordinare in abbinamento? Il cappuccino.
 
Beatrice
Corso Bramante 61 - Torino
Telefono: 0116963208
aperto dal lunedì alla domenica 04:30-20:30

A pochi passi dal centro 


In Via dell’Arsenale, nel centro di Torino, quasi all’incrocio con via XX Settembre. È qui che la famiglia Piscitella, che vanta un’esperienza nel campo della pasticceria dal 1988 e a Torino è conosciuta per l’esperienza da Pastarell, ha deciso di puntare per la sua apertura di metà 2022. Nel punto vendita, che spicca per eleganza, si viene avvolti da un banco di prodotti curatissimo. Se la firma napoletana è sotto gli occhi di tutti – vedi la coda di aragosta, qui farcita con frutta fresca di stagione, la palla di neve, le zeppole fritte, la graffa, il cornetto ischitano, dall’impasto che fonde la pasta sfoglia con la brioche, delizia al limone, torta ricotta e pere – è nella viennoiserie identitaria che Piscitella si è fatta notare. In particolare, per un croissant su tutti: il papillon. Un pain au suisse ripieno di chantilly e crema al gianduia. Da provare anche il cornetto fritto, ripieno di crema pasticcera, chantilly, nocciola o pistacchio, e i classici.
 
Pasticceria Piscitella
Via dell’Arsenale 34 - Torino
Telefono: 0119555772
aperto dal lunedì alla domenica 07-20

Solo ingredienti naturali

 
È un regno goloso per tutti i vegani e gli intolleranti al lattosio. L’obiettivo di Lorena Mansi, con l’apertura in Corso Vittorio, poi traslocata in Via Almese, nel quartiere Cit Turin a pochi metri dalla fermata Bernini, era proprio quello di offrire alla città un locale in cui soddisfare tutte le voglie, rigorosamente plant based. Il banco della pasticceria è un tripudio di scelte: croissant farciti al momento con infiniti tipologie di confetture e creme – rispettivamente mele, arancia e zenzero e fico e nutella vegana, sacher e pistacchio pralinato, solo per fare alcuni esempi – bomb, stracolmi cornetti ripieni di Oreo, Lotus e Bounty, maritozzi, torte del giorno, babka e pasticcini. Per i più curiosi, è da provare una delle inedite proposte di caffetteria: una cioccolata a base vegetale oppure un marocchino con crema di pistacchio. Da Efrem si viene anche per una ricca offerta salata – che comprende anche il menu pranzo - per le torte d’asporto e per i dolci delle festività: pandori e panettoni.
 
Efrem
Via Almese 15/E - Torino
Telefono: 01118674327
aperto dal martedì al venerdì 08-18
il sabato 08-20
la domenica 08-15

Per celiaci e non solo


Dal 2013 al 2019 il solo punto vendita di via Filadelfia e poi, il bis, con l’apertura in centro, in via Dell’Arcivescovado. Freedom è la storia di un sogno compiuto: quello di Domenica Bevilacqua, che nel 2010, dopo la diagnosi di celiachia, decide di aprire al pubblico un locale che potesse innanzitutto essere d’aiuto per i clienti celiaci, ma non solo. Nel laboratorio, in cui si sforna tra gli altri anche il pane senza glutine di M** Bun, nascono cornetti, vuoti e farciti, adatti anche a chi non può assumere lattosio, saccottini con cioccolato, sfogliette, cannoli, muffin, ciambelle, bomboloni, crostatina, pasticcini, torte da forno e monoporzioni. L’esperienza accumulata è tale quasi da non far sentire la differenza con un cornetto tradizionale. Nei due locali si viene anche per acquistare pane e focacce d’asporto, per il pranzo e l’aperitivo.
 
Freedom Lounge Bakery Gluten Free
Via dell’Arcivescovado 9 – Torino
Telefono: 0115861080
aperto dal lunedì al sabato 08-20
la domenica 09-20
 
Via Filadelfia 113/B – Torino
Telefono: 01119506672
aperto dal lunedì alla domenica 08-20

Per gli amanti del foodporn


A Grugliasco, appena fuori da Torino, un panificio si è fatto conoscere negli ultimi anni per i lievitati nel pieno stile #foodporn lanciato sui social. Il nome dell’attività è un omaggio ad Antonio Puddu, titolare dell’insegna e panificatore. Qui, oltre a prodotti di forno, quali pane, pizza e salatini, si viene innanzitutto per i croissant di ogni dimensione e tipo. La farcitura è sempre ricca e abbondante e varia dal pistacchio, molto gettonato, alla crema chantilly, fino al cioccolato e così via. I punto di forza di questa bakery sono due: i flat croissant - appiattiti, spennellati di burro e zucchero e rimessi in forno, per diventare super croccanti – e il cornetto Dubai, con la spalmabile al pistacchio e l’aggiunta della pasta kataifi. L’ispirazione? Il Dubai Chocolate, altra tendenza di grande successo sui social.
 
Puddu’s Bakery
Via Don Mario Caustico 162 - Grugliasco TO
Telefono: 0114051075
aperto dal lunedì al sabato 06-20

  • SWEET HOUR

scritto da:

Alessio D'Aguanno

Iscritto a Dietistica quasi per caso, si appassiona di un mondo, quello del cibo, che diventerà la sua fonte di sostentamento principale: biologica, ma anche lavorativa. Nel cuore ha un posto speciale per i piatti tipici e per i cocktail gastronomici.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×