Le nostre pizzerie di fiducia tra Dolo, Mirano e stretti dintorni

Pubblicato il 14 aprile 2025

Le nostre pizzerie di fiducia tra Dolo, Mirano e stretti dintorni

La pizza. Già solo dire questo basterebbe per farti capire di che cosa tratta questo articolo. Secondo me la pizza fa proprio parte di noi, ammettiamo che ogni scusa è buona per mangiarla: ai compleanni, ai buffet, il sabato sera, tra amici, al giropizza, come merenda (se parliamo di pizzette) e pure alle 4 di mattina dopo essere usciti dalla discoteca. Altra cosa a cui forse non pensiamo è che la pizza va incontro ad ogni gusto, c’è chi la preferisce classica e senza tanti fronzoli e quindi sceglie la margherita ma c’è anche a chi piace molto condita e quindi sopra ci mette di tutto: salsiccia, melanzane fritte, peperoni, porchetta e avanti così. 
Per questo cibo squisito siamo conosciuti in tutto il mondo, eppure è facile ritrovarsi in un locale in cui non la fanno per niente buona. Per questo siamo andati nei locali di Dolo, Mirano e dei loro dintorni per trovare le più buone. 

La pizzeria appena aperta


A Dolo ha da poco aperto la Pizzeria Napò. Il locale è quindi nuovo, ben arredato e particolare, sui toni del rosso, nero e bianco. La loro pizza è in stile napoletano, con il cornicione ben alto e molto morbido, assolutamente da non lasciare lì sul piatto. Le pizze che propongono sono per la maggior parte quelle della tradizione napoletana: salsiccia e friarielli, la Spaccanapoli con la salsiccia napoletana e la Margherita. Non ti preoccupare, non mancano anche quelle che noi consideriamo classiche come la diavola e quella con prosciutto e funghi. Se però ti facesse voglia anche un antipasto o qualcosa di sfizioso, ci sono altre opzioni della tradizione napoletana come la frittatina di pasta e il crocchè. I prezzi sono un pelo più alti della media, però considerando che siamo in centro a Dolo e che il locale ha appena aperto, non dovrebbe scandalizzarci. Ti dico anche che il locale si trova appena sopra delle scale che portano allo Squero, lo puoi vedere dalla strada per cui è facile da trovare. Napò ti piacerà sicuramente se cerchi la pizza Napoletana a Dolo. 
Napò Pizza Napoletana: Via Giuseppe Mazzini, 96 - Dolo (VE) Tel: 3894562679 
Aperto dal martedì alla domenica dalle 19 alle 23.30 

La pizzeria (In)stabile


Altra pizzeria in cui mangiare una pizza davvero buona è l’Instabile a Scorzè. Nonostante abbiano anche delle opzioni di cucina, tutti vanno in questa pizzeria per mangiare proprio la loro pizza. Le pizze sono tonde tonde, leggere, con il cornicione abbastanza alto e molto morbido e, soprattutto, non rimangono sullo stomaco. Personalmente ci vado molto spesso e due pizze che veramente amo sono la San Daniele con il crudo di Parma e la Parmigiana Instabile con le melanzane al funghetto e la ‘nduja. In ogni caso ce ne sono per tutti i gusti: classiche come la margherita, la 4 stagioni e la patatosa, quelle “instabili” come la Valsugana con sopressa e funghi chiodini e quelle gourmet a degustazione, molto particolari. Il personale è gentile, presente e simpatico. La pizzeria è un po’ fuori dai centri cittadini di Scorzè e Noale, ma è anche molto facile raggiungerli. Un consiglio che ti vogliamo dare è che se non trovi parcheggio di fronte al locale, a due passi ce ne sono altri. Ultima cosa che vogliamo dirti è che è bene prenotare in anticipo, il locale è sempre pieno di gente. 
Instabile: Via Venezia, 166 - Scorzè VE Tel: 3341222122
Aperto dal lunedì al venerdì 12 - 14.30 e 19 - 00.00, il sabato e la domenica dalle 19 alle 00.00

La pizzeria nascosta 


Proprio all’inizio di Via Miranese, quindi ancora a Mirano, un po’ nascosta e lontana dal centro c’è La Montanina (Ristorante e pizzeria). Il locale è stato recentemente ristrutturato e quando si entra si vede, tutto è curato, luminoso e accogliente grazie alle travi sul soffitto e ai muri con i mattoni a vista. Le pizze che propongono sono molte e molto diverse tra loro. Ci sono pizze fatte con la doppia lievitazione dell’impasto, come vuole la tradizione napoletana e poi rosse, bianche, ma anche con il cornicione ripieno, fritte, in versione di focaccia e di panuozzo. Una tra queste che a me è piaciuta davvero è il calzone fritto con provola e salame. Non ti preoccupare, se vuoi cercare di stare più leggero ci sono le pizze classiche, meno alte e con il bordo più croccante come la capricciosa, la 4 stagione e quella con i Würstel. Una cosa che non possiamo dimenticarci di dirti è che oltre alla possibilità di scegliere l’impasto con doppia lievitazione, c’è anche quello al Kamut, integrale o senza glutine. In ogni caso, se proprio non ti va la pizza, alla Montanina puoi trovare anche piatti di cucina come le tagliatelle col ragù d’anatra, il risotto di pesce e molto altro ancora. 
La Montanina: Via Miranese, 58 - Mirano (VE) Tel: 0419346996
Aperto dal martedì alla domenica 11.30 - 14.30 e 19 - 23.30 

La pizzeria in pieno centro 

In centro a Mirano, dal 1956 esiste l’Hotel - Ristorante 5 colonne. Nonostante abbia numerosi servizi, è soprattutto un Hotel e un ristorante in cui vengono preparati piatti sia di carne (ad esempio la cotoletta alla milanese, fina e molto grande è davvero buona) che di pesce, è conosciuto e amato dai miranesi soprattutto per la sua pizza. Le pizze sono sottili, grandi e con il bordo basso e croccante. Ci sono per ogni gusto classico: margherita, con le patatine fritte, con prosciutto e funghi e con molte altre cose. Particolare è sicuramente la pizza della settimana che viene fatta con prodotti di stagione a discrezione del cuoco. 
5 colonne: Via Barche, 46 - Mirano VE Tel: 041430326
Chiuso il Mercoledì, gli altri giorni dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 23.30

La pizzeria con degustazione


Una pizzeria con 7 pizze a menù. Penserai che siamo pazzi a proportela eppure la pizzeria Antichi Sapori a Vigonza (più vicino a Dolo che a Padova) è assolutamente da provare. Un po’ nascosta nella strada che costeggia l’autostrada, è comunque facile da trovare. Appena si entra il locale è accogliente, abbastanza scuro come ambiente ma molto curato. Torniamo alle pizze, abbiamo detto che sono 7: la Verace (la margherita), la Marinara, la Salsiccia e Friarielli, la Siciliana (con olive, acciughe e capperi), la Montanara, il Ripieno Fritto e lo Sfilatino. Sono fatte come vuole la tradizione napoletana: soffici, sottili all’interno e con il cornicione molto alto. Una cosa che ci ha stupito e che è davvero interessante fare in gruppo, è il menù degustazione. Praticamente invece di prendere una pizza ciascuno, la pizzeria propone una specie di giropizza, fatto da 5 portate scelte tra le 7 pizze a menù, alla fine praticamente mangerai 1 pizza intera e un altro quarto. Diciamo che quest'ultima opzione non è per i deboli di stomaco, però è molto allettante soprattutto se si vuole assaggiare più di una pizza e se si è in compagnia di chi mangia tanto. 
Antichi Sapori: Via Leonardo da Vinci, 4 -Vigonza (PD) Tel:  0498096598
Aperto dal martedì al giovedì 19 - 23 e dal venerdì alla domenica 19 - 00.00 

La pizzeria del sabato sera


A Mira, ma non solo, tutti conoscono la pizzeria L’Evoluzione del Gusto. Il locale è stato ristrutturato un paio di anni fa e per questo si presenta molto curato, d’estate hanno posti anche all’esterno, il che nelle serate estive con un po’ di venticello non guasta. Le pizze sono il loro pezzo forte, gli impasti sono vari: classico, altamura, integrale e ai cinque cereali. Ogni tanto ne propongono altri in versione “speciale”, come quello alla birra. Questi poi possono essere abbinati a qualsiasi ingrediente, dai classici come i salumi, i funghi e i formaggi fino agli abbinamenti più particolari. Infine, il locale si trova in una laterale di Via Nazionale, è facile da trovare anche se un po’ nascosto.
L’evoluzione del gusto: Via del Capitello Albrizzi, 16 - Mira (VE) Tel: 041421268
Chiuso il martedì, dal lunedì al giovedì 19 - 22.30 e dal venerdì alla domenica 19 - 23

La pizzeria con musica jazz

Tutti la conoscono per le sue serate di musica jazz, per il bel giardino che si può sfruttare al meglio d’estate e per la bontà delle sue pizze. Stiamo parlando della Pizzeria Barone Rosso a Spinea. Le loro pizze si dividono in tre categorie: le classiche come la diavola, il calzone e la viennese; le arrotolate che hanno degli accostamenti più particolari come la Samara con peperoni, rucola e porchetta ma anche la Brais con porcini rucola e speck, e infine le “nostre” che sono veramente insolite come la Barone Rosso che ha insalata, melanzane, peperoni, zucchine, carote, cipolla e salame piccante, dobbiamo dirti che è sostanziosa. 
Barone Rosso: Via Martiri della Libertà, 15-17 - Spinea (VE) Tel: 041990153
Aperto dal martedì alla domenica dalle 19 alle 23

La pizzeria a fianco alla chiesa


Accanto alla chiesa di Dolo, da molti anni c’è la Pizzeria Capperi! Super in centro e facile da raggiungere è la meta di molti abitanti della zona e non solo. Passiamo subito al sodo, le pizze: le classiche prendono la maggior parte del menù: la margherita, la patatosa, la tonno e cipolle, la vegetariana e molte altre ancora. Poi ci sono anche le pizze stagionali, che cambiano appunto di tanto in tanto, tra queste troviamo la Radicchio e Pistacchio (con il Radicchio di Treviso) e quelle con la Zucca (sicuramente autunnale). Infine è possibile, al posto dell’impasto classico, scegliere quello integrale o quello del giorno. 
Capperi! Dolo: Via Dauli, 12 - Dolo VE Tel: 0414178525
Chiuso il martedì, aperto da lunedì a domenica dalle 19 alle 00.00 e la domenica anche per pranzo dalle 12 alle 14.30

La pizzeria ariosa


Vicino al centro di Scaltenigo c’è la Pizzeria Teide. Conosciuta soprattutto per la pizza, ha una filosofia particolare, quella del food pairing. Magari non l’hai mai sentito e starai pensando che sia chissà che cosa di super articolato, in realtà il food pairing è letteralmente l’accostamento di cibi o di cibi con specifiche bevande. Tornando ora alle pizze, ci sono per ogni gusto, da quelle classiche con le patatine fritte o tonno e cipolla, a quelle stagionali come la “Carbonara primaverile” con asparagi, uovo e pancetta. Una vera scoperta è la pizza ariosa, fatta con un impasto molto molto idratato, che poi da una pizza sottile e croccante sul bordo, ma morbido e alveolato all’interno. Per questo tipo di pizza ci sono molte combinazioni, semplici come la margherita ma anche più elaborate come la Burrata e mazzancolle. Infine, se proprio non ti va la pizza ci sono anche piatti di cucina tra cui scegliere. 
Teide,  Via Caltana, 79-A - Mirano (VE) Tel: 0415770840 
Aperto dal mercoledì alla domenica dalle 18.30 alle 23.30

Le foto interne sono prese dalle pagine social dei rispettivi locali.
La foto di copertina è stata presa dalle pagine social di Capperi.

  • CIBO CHE FA BENE
  • CENA
  • PIZZERIA

scritto da:

Nicole Mioli

Appassionata di storie, persone e connessioni. Amo il buon cibo, i viaggi e la danza, non necessariamente in quest’ordine. Esploro il mondo per scoprirne i segreti, assaporarne le culture e farle un po’ mie.

×