Non solo arrosticini: 8+1 bracerie di Pescara per mangiare la carne buona

Pubblicato il 21 novembre 2025

Non solo arrosticini: 8+1 bracerie di Pescara per mangiare la carne buona

E alla fine l’inverno è arrivato anche qua, con le sue temperature rigide e le precipitazioni più o meno intense. Con il freddo, però c’è una cosa che diventa piacevole più che in altre stagioni: un bel piatto di carne alla brace, uno dei piatti preferiti dei pescaresi e non solo. Già il pensiero di quei grandi bracieri accesi con tanta carne succulenta a grigliarsi, scalda il cuore… e la pancia. Così, per tutti gli amanti della carne alla brace, a Pescara abbiamo fatto un giro tra i locali dove andare per scegliere "ciccia" buona da grigliare.

Va in scena la carne alla brace


In un posto che si chiama “Teatro delle carni” il minimo che puoi aspettarti è una ampia selezione di tagli di carne tra cui scegliere. E poi c’è la location che sicuramente non passa inosservata con gli arredi ispirati a un teatro ottocentesco e i particolari soggetti ritratti nei quadri appesi alle pareti. Ma quando il sipario si apre è la carne alla brace la vera protagonista, con gli arrosticini fatti a mano, le salsicce e gli hamburger, tutti lavorati nella macelleria interna. Al Teatro delle Carni la carne viene cotta in un forno chiuso in acciaio refrattario dove il carbone raggiunge una temperatura di circa 350 gradi, cucinando la carne in modo uniforme e riuscendo quindi a sciogliere completamente la marezzatura dei grassi.
Teatro delle carni
Indirizzo: Via Marco Polo, 92 - Pescara
Telefono: 3934000300 – Mail: teatrodellecarni@gmail.com

Il posto dove si coce e si bracia


Coce” e ho già detto molto, aggiungo “Brace e cucina” è lo spoiler è completo. Da “Coce – Brace e Cucina”, la carne si cuoce alla brace in tutte le sue forme, dagli arrosticini classici fatti a mano a quelli di fegato, dal filetto di manzo abruzzese all’agnello BIO IGP di “Porta dei Parchi”.  Qui, poi, ti consiglio di provare l’antipasto della casa con il tagliere di salumi, formaggi, confetture, piatti caldi e freddi tradizionali abruzzesi.
Coce - Brace e Cucina d'Abruzzo
Indirizzo: Via Curtatone - Pescara
Telefono: 3515421375 – Mail: cocepescara@gmail.com

Carne alla brace con vista sul porto turistico


Binomio insolito, mare e carne alla brace: ma non in Abruzzo, dove la distesa blu convive e si fonde pacificamente con la montagna. Ed ecco, dunque, che diventa normale e giusto trovare all’interno del porto turistico di Pescara un posto come il ristorante La Griglia dell’Orso, che cuoce carne alla griglia e ha nel menu gli arrosticini originali di Villa Celiera. Tutta la carne proviene da allevamenti abruzzesi, come la manzetta a lunga frollatura; tagli di carne che puoi scegliere dalla cella di frollatura e seguirne la cottura sul braciere a vista della cucina.
La Griglia dell'Orso
Indirizzo: Lungomare Papa Giovanni XXIII, Porto turistico - Pescara
Telefono: 0854549640 – Mail: lagrigliadellorso@gmail.com

Arrosticini e carne alla brace nel localino tipico


E poi ci sono i gioiellini un po’ fuori dal centro, come L’Abruzzicino Braceria: un localino semplice e intimo, che propone piatti tipici abruzzesi, come l’arrosticino, ovviamente, ma anche tanti altri gustosi tagli di carne cotta alla brace, come salsicce e hamburger di pecora. Ma qui trovi anche tutti i nomi noti della tradizione come le pizze fritte farcite con salsiccia, i peperoni con le uova, la pecora alla callara, le pallotte cacio e ovo, le rape con i fagioli e tanto altro, annaffiati da vini doc provenienti dalle colline della regione.
L'Abruzzicino Braceria
Indirizzo: Tiburtina Valeria, 407 - Pescara
Telefono: 3458542820 – 3890172681 – Mail: nicetomeat@libero.it

La braceria con la macelleria di proprietà


Questo posto, poi, lo conosciamo bene. Siamo da Ardente – Bruschette & Arrosticini in piazza San Francesco a Pescara, dove la carne arriva direttamente dalla macelleria di proprietà. Il braciere è lungo quasi quanto tutto il locale ed è a vista, così che puoi scegliere che carne mangiare e poi osservarla mentre si cuoce sulla brace. Oppure puoi trascorrere il tuo tempo di attesa in un modo più costruttivo e goloso: provando le altre ricette tipiche del menu, come le bruschette, la pecora alla callara, i taglieri di prodotti regionali.
Ardente - Bruschette & Arrosticini
Indirizzo: Piazza S. Francesco, 17 - Pescara
Telefono: 3286843519 – Mail: lajoyarrosticini@gmail.com

L’arrosto misto che non si fa dimenticare


Ci spostiamo a Montesilvano per un giro tra alcuni posti storici che propongono carne alla brace. Uno su tutti è il ristorante Alle Botti, in Via Vestina, dove puoi trovare un ricco menu a base di carne, con macelleria propria e celle di frollatura in loco. Il piatto che ti consiglio è l’arrosto misto, che esalta i sapori della carne con una cottura impeccabile e un mix di tagli pregiati. E per accompagnarlo un calice di vino rosso selezionato o una birra artigianale fresca.
Ristorante Alle botti
Indirizzo: Via Vestina, 448 - Montesilvano (Pescara)
Telefono: 0858420095 – Email: ristoranteallebotti@gmail.com
 

Carne alla brace tra due fette di pane fragrante


Sempre a Montesilvano, c’è un posto con un nome che la dice lunga - per non dire tutta - sul “cibo” servito: Alla Brace - Cibo da Strada. Un posto semplice e ruspante dove troverai gli arrosticini, rigorosamente fatti a mano, di pecora, di fegato e di pollo e poi i panini con la salsiccia grigliata cada, di carne o di fegato, oppure la ciabatta con dentro addirittura la bistecca di capocollo.
Alla Brace - Cibo da Strada Montesilvano
Indirizzo: Corso Umberto I, 16 – Montesilvano (Pescara)
Telefono: 3513428609 - Mail: montesilvano@allabrace.com

Ricette tipiche abruzzesi e carne alla brace


Abruzzorante è cucina tipica abruzzese e carne alla brace: praticamente la soluzione che mette tutti d’accordo e cha fa felici i carnivori. I classici arrosticini o la più raffinata l'entrecôte irlandese e poi la selezione di bruschette classiche: peperoni e uova, mortadella, crema di burrata e pistacchi, carciofini e grana. Per chi alla carne preferisci la pasta – o li vuole entrambi – sono da la chitarra alla teramana e gli gnocchi al sugo fatti in casa. Come dalla nonna.
Abruzzorante
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 50 - Montesilvano (Pescara)
Telefono: 0858430388 - 3284845680 – Mail: abruzzorante@gmail.com

 
Cucina tipica abruzzese sulle colline di Francavilla al Mare


E a Francavilla al Mare? Ovviamente anche qui c’è un posticino perfetto per chi cerca carne alla brace. In Contrada Fontechiaro, appena in collina, c’è il ristorante Agli Amici che cucina ottimi arrosticini di produzione propria e carne da scegliere nella cella di frollatura e fare cuocere alla brace secondo i tuoi gusti: la sashi, la chianina, la marchigiana, l'argentina, la brasiliana, l'irlandese, l'americana, la scozzese e la fiorentina di manzetta abruzzese.
Agli Amici
Indirizzo: Contrada Fontechiaro, 31 - Francavilla Al Mare (Chieti)
Telefono: 0854981319 – Mail: ristoranteagliamici@gmail.com

 
Foto di copertina: Pagina Facebook Ardente - Bruschette & Arrosticini
  
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
 

 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×