Potevate dircelo che anche a Dolo, Mirano e nei loro ditorni ci sono bar dove mangiare i Tramezzini

Pubblicato il 1 aprile 2025 alle 10:00

Potevate dircelo che anche a Dolo, Mirano e nei loro ditorni ci sono bar dove mangiare i Tramezzini

Quando ero piccola ogni settimana andavo con mia mamma a Venezia a trovare la nonna e una cosa che non poteva mai mancare era la “merenda” con i tramezzini. Certo, a Venezia si trovano ovunque ma, ho pensato, noi che viviamo a Dolo, Mirano e nei loro dintorni, dove possiamo andare quando abbiamo voglia di un tramezzino?
Il tramezzino è senza dubbio una tradizione del nostro territorio e non mi stupisce che colleghi che vivono anche solo a Vicenza (quindi non molto lontano) non ne siano così appassionati. Ora che ci penso, ho sempre mangiato i tramezzini, mi ricordo che mia nonna li chiamava “tartine” in dialetto Veneto. I tramezzini sono un buon cibo da ordinare per accompagnare un aperitivo ma anche se si vuole fare un pranzo veloce, vanno bene come schiscetta per l’università o il lavoro e non possono mai mancare in un buffet. 
Esistono in ogni variante: freddi, caldi, di carne, di pesce e vegetariani, personalmente il mio preferito è il più classico di tutti, prosciutto cotto e funghi. 

Per restare a Mirano



Aperto circa due anni fa, il Tramezzhouse si trova a Mirano in Via Gramsci, non proprio vicino alle piazze principali ma comunque in una delle vie più conosciute. Il bar ha dello spazio in cui sedersi, sia all’interno che all’esterno (un paio di tavolini). Il loro pezzo forte sono i tramezzini ma ci sono anche altre opzioni come brioches e pastine per la colazione o dei panini caldi e toast per il pranzo. 
Tornando ai tramezzini, ci sono opzioni di pesce, di carne e anche vegetariane, i clienti ordinano molto gusti come sopressa e funghi, prosciutto e funghi (per rimanere sul classico) ma anche opzioni più innovative come salmone e avocado. Si dice in giro che la gentilezza e simpatia del titolare non passano inosservate, se poi pensiamo di poter mangiare un tramezzino accompagnato da uno spritz la cosa ci attira ancora di più.

Tramezzhouse - Via Gramsci, 47 - Mirano (VE). Tel: 3466642096
Aperto: dal lunedì al venerdì 7.30 - 18.30, il sabato 7 - 15 e la domenica chiuso
 

Per mangiare con vista sul Brenta



In centro a Mira, che più in centro non si può, c’è Tramezzora, un bar conosciuto soprattutto per i tramezzini ma apprezzato anche per colazioni e pranzi veloci (anche con panini caldi). Diego, il titolare, ha sempre la battuta pronta e ti fa sentire come a casa. I tramezzini sono quelli della tradizione, alti, con la farcitura nel mezzo e con gusti che piacciono da sempre: prosciutto cotto e funghi, con la porchetta, con la salsa di granchio, tonno e olive, uova e asparagi. Il locale non è enorme ma comunque ha spazio per sedersi, l’unica cosa che potrebbe dare un po’ di noia è il parcheggio che non si trova; certo un locale nel pieno centro di Mira ha i suoi vantaggi, ma non questo: se si è fortunati si trova posto lì davanti, altrimenti bisogna andare alle vicine Poste o costeggiare la Via Nazionale. 

Tramezzora - Via Nazionale, 156 - Mira (VE). Tel: 3405163802
Aperto: dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 16 

Per rilassarsi in una graziosa corte interna


Se sei di Noale o dintorni sicuramente conoscerai il Caffè Tre Lune. A pochi passi dalla Piazza del Castello e dalla Rocca è in una posizione strategica. Le persone si fermano in questo locale per fare colazione ma anche, ed è questo che a noi interessa, per prendere un tramezzino o mangiare qualcosa per pranzo o per l’aperitivo. I tramezzini sono molto amati, per tutti i gusti e che ricordano quelli della tradizione veneziana. Una marcia in più di questo locale, è il locale stesso. Infatti, al suo interno si apre una piccola corte interna con tanti tavolini dove potersi sedere e passare dei momenti in tranquillità, magari il tutto accompagnato proprio da un buon tramezzino e da uno spritz o un calice di vino. 

Caffè Tre Lune - Largo S.Giorgio, 6/a - Noale (VE). Tel: 3295410719
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 20, il sabato fino alle 13, domenica chiuso

Per pensare ai tuoi futuri rinfreschi


Magari conoscerai questo locale per la simpatia e la gentilezza dei proprietari, Giovanna e Gabriele, che spicca ed è qualcosa che i clienti si ricordano. Ma il locale Al Calice DiVino a Spinea è conosciuto anche per il suo ottimo cibo, primi tra tutti i cicchetti per fare aperitivo, classici con il baccalà, con i salumi e in cui non possono mancare i nostri amatissimi tramezzini. I tramezzini ci sono per ogni gusto come prosciutto e funghi (classico) ma anche la variante con le zucchine o con le uova. Una cosa interessante è che propongono anche i tramezzini caldi (quelli della tradizione padovana) che, nel caso te lo stessi chiedendo, no non sono come i toast, sono proprio tramezzini che vengono riscaldati alla piastra, quindi tenendo la maionese al posto del formaggio che si usa per i toast. Il locale possiede un ampio spazio esterno pieno di tavolini in cui potersi sedere il che, soprattutto d’estate, è sicuramente un bel vantaggio. Infine, dato che il locale si occupa anche di rinfreschi, potresti pensare di farne uno a base di tramezzini.
 
Al Calice DiVino - Via 1 Maggio - Spinea (VE) Tel: + 39 3801037877 
Aperto: Dal mercoledì al venerdì 8.30 - 13.30 e 17.30 - 21; il sabato 7.30 - 14.30 e 17.30 - 22 e la domenica e il lunedì 9 - 13.30 e 17.30 - 21

Per rimanere vicino a Dolo

I tramezzini sembrano essere ciò che più di tutto ha conquistato il cuore di chi passa per il Caffè di Mezzo di Conson Claudio che si trova a Camponogara. Questo comune non dista molto da Dolo, poco meno di 10 minuti in macchina, per cui è facilmente raggiungibile. Tutti ne apprezzano i tramezzini, alcuni gusti che si trovano sono: il boscaiolo (con porchetta e funghi), l’italiano (con crudo e mozzarella) e il campagnolo (con tacchino e zucchine). Il locale possiede alcuni tavolini, per cui ci si può fermare lì a mangiare e bere qualcosa o prendere da asporto. Essere in un piccolo comune come Camponogara ha vantaggi e svantaggi: magari le persone preferiscono andare nei centri più grandi come Dolo però è vero che spesso noi abitanti dei piccoli comuni amiamo rimanere nei baretti della nostra zona, ecco in queste occasioni il Caffè di Mezzo è una buona soluzione. 

Caffè di Mezzo di Conson Claudio - Via Pisa, 9 - Camponogara (VE). Tel: 0414174921 
Aperto: dal lunedì al venerdì dalle 6.00 alle 14.00 

Le foto interne sono state prese dalle pagine social dei locali 

  • X - MANGIARE CON LE MANI
  • APERITIVO
  • EAT&DRINK
×