Perché il Kisen Mora è un Ristorante giapponese di successo

Pubblicato il 1 ottobre 2018

Atmosfere sognanti e un design moderno ed essenziale
- perché appena entri al Kisen ti rendi conto che quella che andrai a vivere è un’esperienza sensoriale unica che passa per tutti i sensi
- perché l’ambiente è elegante, raffinato ma allo stesso tempo lontano dagli sfarzi dei ristoranti patinati: lo stile è quello essenziale tipico della cultura giapponese creato dall’importante architetto giapponese Matsunaga
- perché l’arredamento ricrea gli interni di un piroscafo, “kisen” in giapponese
- perché 15 anni fa, anno della sua nascita, era uno dei primi ristoranti giapponesi a Milano
- perché il Kisen porta a Milano tutta la bellezza delle atmosfere giapponesi, ormai tanto amate anche in Italia
 
Il Sol Levante a Milano: un’esperienza sensoriale unica
- perché l’obiettivo del Kisen è quello di far vivere le reali atmosfere giapponesi e la reale cucina giapponese
- perché l’esperienza sensoriale che si vive al Kisen è unica: oltre alla cucina, unica ed inimitabile, anche l’ambiente, la musica, l’accoglienza ed il servizio contribuiscono a far sentire l’ospite a suo agio e gli permette di staccare dalla caotica Milano, in un ambiente di pace
- perché la cucina del Kisen si caratterizza per una ricerca attenta della qualità, posta al primo posto
- perché è un perfetto esempio di Asian Creative Cuisine: alla semplicità della cucina giapponese della tradizione si aggiunge un gusto moderno ed innovativo
– per la commistione degli ingredienti: a quelli tipici orientali e della cucina giapponese, si aggiungono quelli della cultura mediterranea ed estera a creare una cucina moderna e fusion di alto livello
- perché alla base della cucina del Kisen vi è il detto “less is more”, ovvero la ricerca della semplicità attraverso un continuo processo creativo
- perché la qualità è data sia dall’attenta selezione delle materie prime, sempre fresche e quotidiane, sia dalla rigorosa attenzione alla loro gestione
- perché il pesce è freschissimo e fornito dai migliori fornitori in commercio. Qualità e freschezza sono garantite da un attento processo di abbattimento
- perché si utilizzano ingredienti innovativi e mai utilizzati prima per il sushi: dallo zafferano ai funghi alla barbabietola, al riso venere
- perché anche il pesce utilizzato si differenzia molto: non solo i classici salmone, branzino, tonno ma Gamberi Rossi di Mazara del Vallo, Ricciola, polpo, ostriche…
- perché l’attenta esecuzione dei piatti è eseguita da sushimen esperti giapponesi che, regolarmente, visitano i tre punti Kisen dando consigli e  mettendo a punto menu sempre nuovi
 
Il menu del Kisen: Feeling Excellence
- perché i piatti del Kisen, non solo sono innovativi, creativi e presentano abbinamenti innovativi ma sono anche creati per essere belli alla vista, secondo il più rigoroso rispetto dei canoni estetici del food design giapponese
- per la mise en place innovativa, ordinata e creativa, colorata e allo stesso tempo essenziale
- per la commistione degli elementi abbinati a creare una cucina fusion unica
- perché quando ha aperto le sue porte il Kisen ha fin da subito proposto una cucina creativa innovativa, quando ancora era impensabile aggiungere al sushi di pesce elementi come le olive taggiasche, la zucca, lo zafferano o la mozzarella di bufala
- perché il menu dei Kisen è messo a punto e modificato regolarmente da importanti sushimen giapponesi come lo chef Maki, formatore e sushiman di riferimento di tutti e tre i ristoranti del gruppo
- perché Maki ha messo  a punto il menu attuale del gruppo chiamato Feeling Excellence
- perché, diviso in 21 sezioni, il menu offre tutto il meglio della cucina giapponese della tradizione rivisitata e reinterpretata con creatività
- perché Maki ha messo a punto tanti antipasti innovativi, buoni e dal gusto estetico unico come il Fagottino con branzino, zucchine, erba cipollina; il Cono croccante con astice, pomodorini e insalata; il Tortino di Merluzzo nero con crema di patate viola, avocado, scaglie di merluzzo nero in salsa sumiso o i Bignè: patate croccanti avvolte da salmone scottato alla fiamma o il Kuragesu: la medusa in aceto di riso con alghe piccanti o l’imperdibile Ebi Flower: tempura di gambero e fiore di zucca, avvolto da salmone scottato alla fiamma
- perché l’altra grande specialità del locale con gli Special Roll: si passa dal Yellow Roll con riso giallo, tartare di ricciola, mango e chips di fiore di loto, avvolti da fetine di gamber rosso al Milano Roll con riso giallo, black cod teriyaki, tartare d capesante, gambero crudo e petali di patate viola a quello viola alla Barbabietola (riso rosso, salmone teriyaki, avocado, gambero crudo e chips di barbabietola) a quello nero (riso nero, tartare di ricciola, olive taggiasche, pomodorini, avocado, fragoline e chips di barbabietola).
- per i dim sum coloratissimi ed innovativi come quello alla barbabietola o quello al the verde, al nero di seppia e allo zafferano
- per i carpacci, semplicemente imperdibili
- perché fra le tartare vi è anche il Ceviche misto con branzino, gamberi, salmone, polpo, seppioline con pomodorini allo yozu
- per una grande cavallo di battaglia del ristorante, un piatto innovativo e introvabile altrove: i Dragon Ball. Si tratta di sfere di pesce ricoperte di pesce (salmone, tonno o gambero) o di frutta (avocado), simili a gunkan ma di forma sferica. Buoni e bellissimi alla vista.
- per i gunkan, il sushi, il sahimi ed il chirashi oltre ai nigiri special e i sushi scottati tutti innovativi e unici
- per il Sashimi a base di Fassona e foie gras o per la tartare di Fassona o ancora per i Gunkan di manzo, olio tartufato, avvolti da sashimi di manzo e foie gras con salsa agli agrumi
- per i piatti caldi: dal pesce alla carne fino ai ramen, al riso e alle zuppe
- per le tante proposte vegetariane, vegane
- per i piatti naturalmente privi di glutine
 
Non solo sushi di pesce
perché cucina asiatica creativa significa anche non fermarsi al solo pesce crudo o cotto: il sushi accoglie anche gli ingredienti a base di carne come il roll al Foie Gras, dove le potenzialità della cucina fusion si esprimono al massimo della loro potenza (con tartare di manzo e patate viola avvolte da sahimi di manzo e foie gras con salsa agli agrumi).
 
I drink: fra vino e  sakè
- perché al Kisen Mora si può vivere la tradizione millenaria del sakè: esperti sommelier sapranno consigliare gli ospiti sulle diverse tipologie di “vino giapponese” e sugli abbinamenti migliori
- perché la carta dei vini presenta una buona selezione di etichette italiane provenienti da tutto il territorio nazionale ma anche vini e bollicine francesi
- per gli immancabili tè di fine pasto giapponesi: al tè verde o al gelsomino
 
Confort e attenzione all’ospite    
- perché l’esperienza al Kisen è unica anche per il suo servizio: mai invadente ma cordiale e  molto attento alle esigenze dell’ospite
- perché quella che si va a creare al Kisen è una vera a propria famiglia fra i tanti affezionati che tornano non solo per l’ambiente e per  la cucina ma anche per l’accoglienza ed il calore che lo staff sa donare
- perché da Kisen Mora ci si sente coccolati
- perché, pur essendo un ristorante giapponese in cui si ordina alla carta, si mantiene molto alto il rapporto qualità prezzo per offrire a chiunque un’esperienza di gusto, a prezzi modici
- perché non si è voluto creare un ambiente elitario ma adatto a tutti: dallo studente della vicina università alla famiglia con bimbi all’uomo d’affari alla coppia di sposini, al gruppo di amici: chiunque si sente a suo agio ed anche il servizio si modifica a seconda della situazione
- perché il Kisen Mora chiude solo al pranzo della domenica ed è il punto di riferimento non solo per la cena ma anche per il pranzo
- perché a pranzo si può sia ordinare alla carta che usufruire dei tanti menu a prezzo fisso messi a disposizione
- per i servizi di home delivery e take away che permetterà a  chiunque di gustare tutta la bontà e la freschezza del Kisen rimanendo comodamente a casa o in ufficio, ordinando direttamente online
- per il Kisen Mora dispone di una piccola sala privata, al piano sottostante, che può essere prenotata per l’organizzazione di un evento, di un party di compleanno, di una festa di laurea, di una cena aziendale o di qualsiasi altro appuntamento

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×