Qualche pub di Milano che non se la tira ma in cui si beve bene e si sta bene

Pubblicato il 20 marzo 2025

Qualche pub di Milano che non se la tira ma in cui si beve bene e si sta bene

A volte, il solo pensiero di uscire per bere una birra mi fa venire il mal di testa. Immagina di dover affrontare il caos dei locali in stile ostentato, quei posti dove l’atmosfera è talmente forzata che ti fanno quasi rimpiangere di essere uscito. Ci sono serate in cui desidero solo un momento di tranquillità, una birra fresca e un ambiente rilassato, dove non devo preoccuparmi di come sono vestito o di chi mi sta intorno. Quei luoghi dove posso lasciare da parte l'ansia di dover essere sempre “giusto” e semplicemente godermi il mio tempo. Fortunatamente, a Milano, ci sono ancora quei posti dove resiste un’atmosfera genuina, lontana dalle mode e dalle pretese. Ecco i miei locali preferiti dove vado quando voglio staccare la spina, godermi una birra e stare in pace. 

Senza fronzoli 


L’Offside è quel tipo di posto che non si preoccupa di apparire. Qui l’importante è bere bene e stare comodi. Non serve vestirsi in un certo modo o fingere interesse per il cocktail del momento. Il legno scuro, le partite sui maxi schermi e l’odore di hamburger appena sfornati creano un ambiente autentico, senza bisogno di artifici. La selezione di birre è vasta e sempre aggiornata, con chicche artigianali che vale la pena provare. L’accoglienza? Sincera e senza smancerie, proprio come dovrebbe essere. Ma ciò che rende l’Offside speciale è anche la sua clientela. Qui si mescolano studenti, lavoratori, appassionati di calcio e amanti della buona birra, creando un’atmosfera unica e conviviale. Non è raro iniziare una chiacchierata con il vicino di tavolo e scoprire nuove amicizie. E se sei un amante dello sport, questo è il posto ideale: gli schermi trasmettono partite di ogni genere, dal calcio alla NFL, creando un ambiente elettrizzante ma mai caotico.  
Via Losanna, 46, Milano 
0239431455

In pieno stile britannico 


Chi ha nostalgia dell’atmosfera britannica troverà il proprio rifugio perfetto in questo pub che sembra teletrasportato da Londra. Pavimenti in legno scricchiolante, pareti cariche di cimeli sportivi e un banco bar che trasuda storia. Al Mind the gap la birra regna sovrana: dalle stout vellutate alle bitter più amare, c'è sempre qualcosa di interessante nel boccale. E se c'è una partita in corso, l’energia del locale si accende, trasformandosi in un punto di ritrovo per tifosi veri, quelli che non hanno bisogno di effetti speciali per vivere lo sport. Uno degli aspetti più affascinanti di questo pub è la sua selezione musicale. Ogni sera, dalle casse escono le note di classici del rock britannico, dai Beatles ai Queen, passando per gli Oasis e i Rolling Stones. Se ami questo genere di musica, berrai la tua pinta con ancora più gusto. Inoltre, il locale ospita regolarmente serate a tema, quiz pub e sessioni di live music, che lo rendono ancora più accogliente e ricco di sorprese. 
Via Curtatone, 5, Milano
022222 2050

PBB: pretendo birra buona! 


A Milano, uno dei luoghi dove puoi goderti una birra artigianale senza dover affrontare tutta la sovrastruttura dei locali più modaioli è il Piccolo Birrificio Brioschi, che si trova nel quartiere di Porta Ticinese. Qui, la birra è protagonista: prodotta direttamente in loco, offre una varietà che va dalle lager leggere e fresche alle stout più corpose e complesse. Se sei un appassionato di birra artigianale, questo è il posto giusto dove gustarla. La selezione cambia spesso, e ogni volta che ci vado trovo qualcosa di nuovo da assaporare. Il menù è semplice ma gustoso, con hamburger che non ti deluderanno mai e piatti come taglieri di salumi e formaggi che si abbinano perfettamente alla birra. La cosa che apprezzo di più è l'atmosfera rilassata e informale, che ti fa sentire subito a casa. Non c'è bisogno di alcuna formalità, nessuna pressione per essere perfetti. L’attenzione qui è tutta sulla birra e sulla compagnia, e questo rende il locale ancora più speciale. L'arredamento è semplice e funzionale, ma comunque accogliente, con una calda illuminazione che invita alla conversazione. Quando la stagione lo permette, c'è anche uno spazio all’aperto dove puoi sorseggiare la tua birra al fresco e goderti una chiacchierata con amici o nuovi conoscenti. 
Via Francesco Brioschi, 74, Milano
0283428009

Più a casa che a casa 

Frizzi e Lazzi è il pub a Milano dove puoi davvero sentirti come a casa. Non c'è bisogno di fronzoli, niente di troppo elegante o ricercato: qui si viene per stare in compagnia, per chiacchierare, ridere e godersi una birra senza dover fare i conti con l'atmosfera pesante dei locali alla moda. Il pub è situato in zona navigli, ed è il punto di ritrovo perfetto per chi vuole passare del tempo in modo spensierato. Ogni volta che ci vado, mi sento sempre accolto come se fossi uno di casa, e non importa che giorno della settimana sia: l’atmosfera è sempre accogliente e rilassata. Il menù è perfetto per una serata senza troppe pretese, con piatti semplici ma deliziosi preparati con ingredienti freschi e le birre sono varie e di qualità. Ogni volta che ci vado, trovo una nuova birra che mi piace, e il personale è sempre pronto a darmi qualche consiglio in base ai miei gusti. Ma ciò che mi piace di più è il fatto che qui non ci sono mai atteggiamenti pretenziosi: è un locale dove la convivialità è la regina, e la serata trascorre sempre in modo piacevole. 
Via Evangelista Torricelli, 5, Milano
028378228

Lontani dal marasma cittadino 


Se cerchi un posto dove rilassarti lontano dal caos del centro di Milano, L’Ambrata a Lambrate è il pub che fa per te. Non si trova nel cuore pulsante della città, ma proprio per questo è il luogo ideale per chi cerca un ambiente tranquillo e senza fronzoli. L’atmosfera è accogliente e familiare, senza quella sensazione di “dover fare parte di qualcosa” che spesso si trova nei locali più centrali. Qui si viene per stare in compagnia, per godersi una birra e per rilassarsi. Il menù non è complicato e se hai voglia di un hamburger o di uno snack veloce, troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo. Ma la vera forza di L’Ambrata è la sua selezione di birre, che spazia dalle birre artigianali locali a quelle internazionali. Ogni visita è un’occasione per scoprire nuovi gusti e sapori. Il personale è sempre amichevole e ti sa consigliare la birra giusta da abbinare al tuo piatto, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.L’Ambrata è il tipo di posto dove ti senti subito a tuo agio, ideale per una serata tra amici o per una birra in tranquillità dopo una lunga giornata. 
Via Privata Giovanni Ventura, 16, Milano
3927009223

Storia e semplicità a San Siro

Old Tenconi Pub è il rifugio ideale per chi cerca un ambiente autentico e senza fronzoli. Aperto tutti i giorni, tutto il giorno, lo trovi a due passi dallo stadio e ti propone sia piatti di tavola calda che di tavola fredda. Nato negli anni '70 per i lavoratori dell'ippodromo, mantiene ancora oggi quella natura popolare che lo rende un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale, sia in vetro che alla spina. Qui l'atmosfera è sempre accogliente e familiare: un locale dove il tempo rallenta, permettendoti di gustare ogni sorso in totale tranquillità e di riscoprire il piacere della convivialità autentica.
Via Federico Tesio, 15, Milano
0297107676

Un tuffo nel medioevo a Porta Romana

Re Artù ti accoglie in un ambiente decisamente singolare, con ampi spazi in un pub in stile medievale. Il locale,nel cuore di Porta Romana, più precisamente in Corso Lodi, è scenografico ma non pretenzioso. Qui puoi scegliere tra un classico aperitivo a buffet o gustare ottimi panini e piadine, il tutto accompagnato da una selezione di birre alla spina di qualità. L'arredamento richiama atmosfere antiche e ogni dettaglio contribuisce a creare un clima rilassato e genuino, ideale per trascorrere una serata in compagnia senza stress.
C.so Lodi, 52, Milano
0236740939

Rock e live a Viale Padova

Rock 'N' Roll è il tempio del rock milanese per chi non rinuncia alla birra buona e alla musica dal vivo di qualità. In Zona 2, vicino l'iconica Via Gluck, la combo birra, panino e live si rivela un’equazione semplice e vincente. Se preferisci restare più leggero per evitare qualche fastidiosa conseguenza del pogo, qui trovi anche bagel, insalate e pinse, per una serata che sa di autenticità e divertimento. L'ambiente si anima con concerti che trasformano ogni serata in un'occasione speciale per goderti le emozioni della musica dal vivo in un clima informale e senza pretese.
Via Giuseppe Bruschetti 11, Milano
0223188575


Insomma se hai letto questo articolo significa che non sono il solo a volere qualcosa di easy e senza impegno. Non ti resta che decidere quale di questi pub provare!

*le foto sono tratte dalle pagine social delle rispettive attività
in copertina: L'ambrata

 

  • BERE BENE

scritto da:

Nicola Catapano

Appassionato di musica live e buon cibo, amo immergermi nell'energia dei concerti dal vivo e scoprire nuovi sapori in ogni città che visito. Un viaggio continuo tra note e piatti deliziosi.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×