Aperitivo col Select alla veneziana a Milano

Pubblicato il 28 aprile 2025 alle 11:00

Parte del rito veneziano per eccellenza, lo spritz al Select è simbolo identitario della capitale veneta.  Nato tra le calli di Venezia negli anni Venti, lo spritz con Select affonda le sue radici nella storia e nella convivialità: fu la Distilleria Fratelli Pilla a ideare questo bitter elegante, pensato per accompagnare il tramonto sulla laguna con un calice in mano. A differenza del più diffuso spritz con Aperol – dolce e accessibile – quello con Select conserva un carattere più deciso e aromatico, che piace a chi predilige sapori forti e più autentici. Anche Milano, città aperta alla contaminazione culturale, ha riscoperto e celebrato questa particolare miscela. Ti proponiamo i nostri posti preferiti dove bere il vero spritz con Select e fare un aperitivo in perfetto stile veneziano. Alcuni locali sono autentici bacari che rispecchiano la tradizione lagunare con cicchetti e tramezzini, altri sono locali meneghini che hanno aperto la proposta a incursioni venete. Elemento comune a tutti: si beve benissimo.

In zona Isola


Primo bacato aperto a Milano, Tàscaro rievoca lo spirito di Venezia e i suoi localini storici tra le calli lagunari. In un ambiente familiare e autentico si fa l’autentico aperitivo veneziano: ad essere proposti una moltitudini di tàscari, i famosi cicchetti (bocconi di pane farciti, piattini e tramezzini). Tutto è fedele alla tradizione, le ricette sono quelle di nonna Edera e la maggior parte degli ingredienti provengono da piccoli produttori veneti. La carta dei vini elogia i produttori veneti e ospita le “ombre”, piccoli bicchieri di vino sfuso. È presente anche una selezione di birre venete e diverse tipologie di spritz, dal Select a meno note varianti curiose della casa. Dalle 18.00 alle 20.00 di fa aperitivo, poi la cucina resta aperta con i classici piatti della cucina veneta.
Via Genova Thaon di revel 4, Milano; Tel: 0247701682

In zona Padova


Vini, cicchetti e Spriz: Buco del Monello è un piccolo bacaro in stile veneziano frizzante e accogliente dove bevi spritz a 4 o 5 euro in diverse varianti, anche bianco e al Select. Ottima anche la selezione di vini al calice. In bella mostra nella vetrinetta al bancone, tanti cicchetti con pane e polenta, dal baccalà mantecato alle sarde in saor. Poi ci sono i taglieri e i frittini. Il locale ospita spesso serate con musica e dj: lo spirito è sempre allegro e conviviale.
Via Pietro Crespi 11-13, Milano; Tel: 3493099241

In zona Garibaldi


Punto di riferimento per gli aperitivi milanesi da oltre vent’anni, Chinese Box prepara cocktail con maestria, serviti per l’aperitivo con piattini di stuzzichini e un ricco buffet al quale accedere senza limiti all’intero del locale. Quest’ultimo, su due piani con una parte esterna davvero ampia, prepara un ottimo spritz al Select, con giusto equilibrio tra l’amaro elegante del bitter veneziano e la freschezza del prosecco: un discreto omaggio alla tradizione lagunare che trova spazio nell’anima cosmopolita e rilassata del Chinese Box, indirizzo ideale per chi cerca un momento per fermarsi, immerso in un’atmosfera vivace ma senza eccessi.
Corso Garibaldi 104, Milano; Tel: 026554564

In zona Porta Romana


L’altro Tramezzino cambia sede dopo dieci anni: si sposta in Corso Lodi e diventa L’altro. Cosa non cambia? La sua anima, veneziana Doc, proprio come Marta Matilde (detta anche Lady Tramezzina) specializzata nella preparazione degli autentici “tramesiu”, i tramezzini 100% artigianali, fatti in casa, freschi di giornata, protagonisti (quasi esclusivi) del menù del locale. Un menù stagionale con proposte sempre aggiornate, con qualche piatto della cucina e un paio di toast, pensati per pranzi semplici e veloci. La location si riconosce subito grazie all’insegna al neon che ne delimita l’ingresso; all’intero uno spazio vintage, ma essenziale ed estremamente curato. L’altro ha a cuore l’ambiente, con un packaging 100% plastic free e l’impiego di materiali eco-sostenibili. Questo bar di quartiere è anche spazio per eventi con catering creativo: al momento resta aperto solo a pranzo, ma nell’aria si respira già l’idea di qualche apertura serale (e noi aspettiamo lo spritz).
Via Mantova 13, Milano; Tel: 3515553604

In zona Porta Venezia


Locale più elegante  e formale rispetto ai precendenti, Broadwine è un’osteria contemporanea che elogia autenticità e convivialità, un posto dove fermarti per un aperitivo o a cena, incontrare nuova gente e socializzare (il classico bancone bar è stato sostituito da un palco che è diventato un social table per fare incontrare le persone). Per l’aperitivo (se lo fai devi provare i tramezzini) trovi lo spritz Aperol, Campari e con Selct, oltre a una lista di calici del mese, ricercati e interessanti, che cambiamo periodicamente. Il locale è moderno nell’estetica ma tradizionale nell’anima: propone ricette italiane dai sapori un po’ dimenticati, combinate a varianti gourmet più contemporanee, dagli abbinamenti inaspettati ma sorprendenti.
Via Bartolomeo Eustacchi 28, Milano; Tel: 3517083875

Fotografie interne reperite dalle pagine social ufficiali dei rispettivi locali

  • APERITIVI MEMORABILI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×