Un’osteria - anzi, un’ostaria - “di una volta” che ha saputo mantenere qualità, prezzi democratici e un’accoglienza caciarona e vivace senza però dover rinunciare all’essere al passo con i tempi, anzi. Dopotutto qui, da Hostaria degli AnZoi, l’oste e il titolare è un trentenne appassionato che ha saputo trasportare il posto di famiglia da ciò che è stato a ciò che deve essere ovvero un posto dove possono stare bene tutti, grandi e piccini, purché affamati e assetati. 

L’ostaria con la “a” di Montegrotto Terme, tra arredi vintage e chiacchiere 

Le cose belle le riconosci subito e, quasi sempre, arrivano ancora prima di sedersi a tavola. Qui da Hostaria degli AnZoi la festa inizia varcando la soglia di quello che sembra (ma in realtà poi è) uno scrigno di storia e tradizione, di racconti familiari, di passioni e di arte che sono state raccolte e sedimentate anno dopo anno e, come un testimone, passate di mano in mano. Un locale bellissimo, dotato di una sala unica e di qualche tavolo esterno; molta luce che arriva dalle ampie vetrate e le immancabili tovaglie a quadrettoni rosse e bianche, come dev’essere. 

E poi cibo, cibo a volontà

Il menù è stagionale e racconta - proprio come gli arredi - la storia della famiglia del proprietario Manfredi Gioffrè, divisa tra la bella Venezia e la lontana Puglia. L’incontro è un successo e un incredibile viaggio in quello che è il meglio della tradizione culinaria della Vecchia Signora che, da nord a sud altro non fa che regalare emozioni sotto forma di primi piatti e non solo. 

Cosa troverai qui? 

Difficile dirlo perché appunto, dovendo rispondere alla stagionalità, tutto si modifica più volte l’anno però ecco alcuni nomi e qualche caposaldo lo possiamo anche dare con totale tranquillità. Polenta morbida con soppressa, funghi e gorgonzola, tagliere di affettati misti e formaggi di Malga e di Fossa ma anche sua maestà il baccalà mantecato, le sarde e i gamberi in saòr o i bigoli in salsa della tradizione. 

Non solo cibo ma anche una cantina d’eccezione…

Una cantina, quella di Manfredi e della sua Hostaria degli AnZoi che negli anni è stata vetrina del Veneto tutto e delle migliori cantine della zona collinare (e non solo). Oggi però, a diversi anni dalla nuova strada intrapresa Manfredi e il suo Staff hanno deciso di ampliare lo sguardo e ospitare qualche spazio in più anche alle etichette fuori regione, con un paio di referenze per ogni zona italiana e qualche chicca che non ti aspetti. 

…e molta musica Jazz

Si chiama Hosting Jazz ed è un evento che si sussegue da ben tre diverse edizioni e, grazie a uno strabiliante successo (tutte le date sono sempre andate sold out) Manfredi & Co hanno già deciso di riproporlo per il prossimo settembre. Saranno sempre di martedì, sempre con ospiti fissi e qualche special Guest e, di nuovo sempre, con l’amato protagonista: il Jazz. 







Hostaria degli AnZoi, 
Via degli Scavi 15, Montegrotto Terme (PD) 
Tel. 3466275033

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×