I ristoranti della Riviera con vista sul Brenta per un pranzo panoramico rilassante

Pubblicato il 25 maggio 2025

I ristoranti della Riviera con vista sul Brenta per un pranzo panoramico rilassante

Noi abitanti della Riviera del Brenta siamo sempre molto fieri di ciò che da prestigio ai nostri paesini. Prima di tutto amiamo la bellezza del Brenta stesso, che offre belle passeggiate, viste piacevoli e momenti sereni. Quindi, perché non godere di questa atmosfera creata dal fiume mentre si pranza o cena in uno dei tanti ristoranti che si affacciano sul fiume? 
Noi siamo andati a cercarli, abbiamo visto chi ha una terrazza direttamente sul fiume, chi ha un porticciolo dove far attraccare le barche e chi invece ha sfruttato la location dall'altro lato della strada. Oggi quindi vogliamo parlarti dei ristoranti che hanno un affaccio direttamente sul Brenta, così potrai scegliere quello che preferisci per la tua prossima abbuffata domenicale in famiglia o del sabato sera. 

Puoi ascoltare l'articolo su Oltre2night, un podcast di Streammo Studios.

Quella ad Oriago


Sulla sponda del fiume opposta a Via Nazionale, dove tutti amano fare un passeggiata sull’argine del fiume, c’è l’Osteria da Frà. Il locale è piccolo, caldo e molto accogliente, non molto tempo fa hanno cambiato look e quindi ha anche uno stile più moderno. Il menù è interamente di pesce, come antipasti ci sono ad esempio il bollito e la catalana, come primi gli immancabili spaghetti allo scoglio e come secondi la grigliata, il branzino ai ferri e la frittura, tra molte altre scelte. Per quanto riguarda la vista sul fiume, ti basterà uscire dal locale, attraversare la strada e ti troverai di fronte al Brenta. L’argine è pieno di alberelli e panchine dove potersi sedere e godersi un attimo di pausa. 
Osteria da Frà: Riviera S. Pietro, 105 - Mira VE Tel: 0414176693

Quello con il ponticello per le barche


Se sei della zona, non puoi non conoscere il ristorante Il Burchiello. Il ristorante è un punto di riferimento e di tradizione dal 1942 e ancora oggi è molto frequentato. Personalmente ci vado ogni anno con la mia famiglia e quindi ci sono anche un po’ affezionata. In ogni caso però la qualità del cibo è innegabile. Il menù prevede baccalà, schie, polenta, bollito, io ti consiglio di provare il risotto e la frittura, ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Se non vuoi pensarci troppo puoi sempre scegliere un menù della tradizione (menù già preparati). Il ristorante fa parte di un complesso più grande, che viene completato dall’hotel dall’altra parte della strada e, vera chicca, dal traliccio sul retro dove attraccano le barche che fanno il giro turistico per il Brenta. Il fiume è visibile da dentro al locale stesso e ovviamente è un suo grande punto di forza che porta anche moltissimi turisti. 
Il Burchiello: Via Venezia, 40 - Oriago VE Tel: 041472244

Quella a Mira


Spostandoci verso Mira, sempre seguendo il corso del Brenta, a Mira Porte (per essere precisi) c’è la Trattoria alla Vida. Si affaccia direttamente sul Brenta e d’estate mette dei tavoli anche all’esterno del locale, dove si crea un'atmosfera molto intima e romantica. In più la strada non è molto trafficata quindi diventa ancora più piacevole stare all’esterno. Il menù propone per la maggior parte pietanze di pesce, ci sono ad esempio le schie e il polpo con la polenta, il baccalà, opzioni di crudo e poi ancora spaghetti alle vongole, gnocchi con il salmone, tagliolini con tartufo e molti altre tra cui i secondi. 
Trattoria alla Vida: Via Don G. Minzoni, 31 - Mira VE Tel: 041422143

Quella storica


Sempre a Mira, lungo la Riviera Silvio Trentin, che se non sei del posto costeggia il Brenta e ospita numerosi eventi del comune nonché ogni giovedì il mercato, c’è la Trattoria dall’Antonia. Anche questa è un’istituzione per chi vive nelle zone, è aperta dal 1973 e fino al 2019 si trovava nella frazione di Porto Menai. Ora che si è spostata in una posizione più centrale è diventata ancora più frequentata e conosciuta. La specialità è il pesce, c’è il menù alla carta che è vario ma non troppo, per riuscire a mantenere la qualità dei prodotti, e ci sono anche alcuni menù degustazione o altri creati per occasioni come Natale e Pasqua che cambiano di tanto in tanto. Alcuni piatti da provare sono le sarde e i gamberi in saor, le capesante, i Casarecci dall’Antonia (Strigoli con polpa di granchio, pomodorini e basilico) e la piovra fritta come secondo.
Infine, ricordati che d’estate mettono anche dei tavoli all’esterno, quindi puoi ammirare ancora meglio la vista sul Brenta. 
Trattoria dall’Antonia: Riviera S. Trentin, 8 - Mira VE Tel: 0415675618

Quello che è anche Pizzeria


A dolo, in zona squero, c’è il Ristorante Pizzeria al Cristo. Il locale è vecchio stile, dentro è caldo e tutto sui toni del marrone con molti dettagli in legno. Affaccia direttamente sul fiume e sui Molini del Dolo, grazie alle vetrate in inverno e ai posti fuori d’estate. Il locale è sia ristorante che pizzeria, per quanto riguarda le pizze ce ne sono davvero per ogni gusto ma soprattutto, una cosa che ci ha lasciati sorpresi, è la varietà di impasti che mettono a disposizione: integrale, farro, kamut, multicereali e anche senza glutine. Per quanto riguarda il ristorante ci sono opzioni sia di carne che di pesce: gli spaghetti allo scoglio, i bigoli all'anatra, le seppie in umido e il baccalà alla vicentina ci piacciono molto.
Al Cristo: Via Giuseppe Mazzini, 9 - Dolo VE Tel: 041410532

Quello con il mulino


A lato della pizzeria al Cristo ci sono I Molini del Dolo. Il nome come avrai capito deriva proprio dall’originale funzione del locale, quella di mulino. I proprietari poi hanno deciso di restaurare la struttura e hanno creato il ristorante mantenendo però la sua essenza. Dentro infatti il locale è lungo e stretto, i dettagli di vecchia data sono in bella vista così come le travi in legno che creano un'atmosfera calorosa e accogliente. Il menù spazia da opzioni per stuzzicare qualcosa, qui infatti puoi trovare molti cicchetti per l’orario dell’aperitivo,  ad altre di cucina più elaborate. Essendo anche enoteca puoi trovare una selezione di vini vasta e completa, ce n'è sicuramente uno per ogni piatto. Infine, vera chicca, è la terrazza sul retro, da dove si può vedere parte dei mulini e l’acqua che scorre. L’acqua viene ovviamente dal fiume Brenta che si può vedere anche se ci si siede sui tavolini all’esterno che però affacciano direttamente sullo squero di Dolo. 
I Molini: Via Garibaldi, 3 - Dolo VE Tel: 0415101012

Quella a Paluello


Continuando a percorrere il Brenta, dopo Dolo e prima di Stra, c’è l’Osteria da Caronte. Il locale si trova sull’argine sinistro del Brenta e quindi non in Via Nazionale, in linea d’aria possiamo dire che si trova poco prima della grande rotonda dove c’è anche la Lild. Si, è un po’ nascosto ma ne vale la pena. Il menù propone piatti di carne e anche di pesce come le sarde fritte, la zuppa di pesce, la trippa alla menta, gli gnocchi con ricotta, carletti e zafferano e il tris di baccalà, tra molte altre cose. Il vero pezzo forte però, anche se il cibo è molto buono, è la terrazza che dà sul fiume. Durante la bella stagione è sicuramente da sfruttare,  crea un'atmosfera intima e romantica, perfetta per una serata diversa dal solito. 
Osteria da Caronte: Via Dolo, 29 - Paluello VE Tel: 041412091

Quella a Stra


Poco prima del centro di Stra, di fronte a Villa Pisani, c’è la Brasserie Houblon. Il locale ha il tipico aspetto di un Pub in stile nordico, come sono quelli irlandesi e dei Paesi Bassi. Non molto luminoso, con molti dettagli in legno e decorazioni come birre, insegne luminose e molto altro, è proprio un locale particolare. È un pub, quindi il menù spazia da hamburger, panini, piadine, fritti fino comunque a proporre anche opzioni come la costata. La sua chicca è sicuramente la terrazza all’ultimo piano che affaccia direttamente sul Brenta e su Villa Pisani, è aperta durante la stagione calda e, con lucine e ombrelloni, crea quella atmosfera estiva che tutti amiamo. Infine, se ti piace la musica e il karaoke non puoi perderti le serate in cui c'è musica live. 
Brasserie Houblon: Via Chiesa, 3 - Stra VE Tel: 049502102

Le foto interne e di copertina sono state prese dalle pagine social del locali citati
In copertina c'è il locale Osteria da Caronte.

 

  • ANDARE PER BORGHI
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Nicole Mioli

Appassionata di storie, persone e connessioni. Amo il buon cibo, i viaggi e la danza, non necessariamente in quest’ordine. Esploro il mondo per scoprirne i segreti, assaporarne le culture e farle un po’ mie.

×