Riapre il Maritz di Iginio Massari dedicato ai maritozzi

Pubblicato il 15 ottobre 2025

Riapre il Maritz di Iginio Massari dedicato ai maritozzi

Dopo una breve chiusura per lavori di aggiornamento, Maritz, il locale milanese dedicato al maritozzo firmato Iginio e Nicola Massari, si prepara alla riapertura tanto attesa.

La temporanea sospensione dell’attività aveva alimentato l’ipotesi di una chiusura definitiva. Il progetto, infatti, era stato concepito fin dall’inizio come un format sperimentale, incentrato su un prodotto unico, e la pausa è servita proprio a introdurre alcune modifiche basate sui primi mesi di attività sul campo, a seguito dei feedback della clientela.

Il locale mantiene l’idea di partenza, interamente dedicata al maritozzo, ma con un’offerta ampliata. È previsto l’inserimento di una linea salata, realizzata in collaborazione con esperti panificatori, e l’introduzione di varianti con farciture essenziali, senza salse né elaborazioni decorative.

Proprio sul fronte dolce, l’offerta sarà estesa a tre impasti differenti, dieci tipologie di creme, due tipi di panna e sette varianti di decorazione, grazie alla collaborazione con il team di pasticceri della casa madre.

Ma, durante il periodo natalizio, il maritozzo, iconico ed esclusivo prodotto del Maritz, affiancherà nella vendita il classico panettone. Il layout del locale è stato rivisto per adattarsi a questa nuova impostazione.

Il progetto è stato adattato e arricchito sulla base dell’esperienza maturata nel primo periodo di attività, ma l’intenzione rimane quella di mantenere il format come punto di incontro tra tradizione e sperimentazione.

📌 Maritz, Corso Porta Ticinese 40 - Milano

Foto dalla pagina Instagram di Iginio Massari.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×