Dove andare per pranzare immersi nel verde in queste imminenti giornate di primavera

Pubblicato il 1 maggio 2025 alle 10:00

Dove andare per pranzare immersi nel verde in queste imminenti giornate di primavera

Puoi essere un amante del verde, degli animali, del buon cibo a km 0, puoi amare tutte queste cose o anche nessuna, ma, in ogni caso, almeno una volta sarai andato a mangiare in un agriturismo. Con questo termine intendiamo generalmente un’azienda agricola che offre servizi come ospitalità e ristorazione, ma poi ci sono molte varianti. Locali di questo genere sono perfetti per passare una giornata immersi nel verde delle campagne, dato che sono spesso lontani dai centri cittadini, e nella tranquillità che si respira lì. Gli agriturismi vengono apprezzati soprattutto dalle famiglie con i bambini, dato che molto spesso si possono vedere animali come asini e cavalli, magari dargli da mangiare e partecipare a delle attività come le fattorie didattiche. Sono scelti spesso per occasioni speciali come feste di compleanno e per trascorrere giorni festivi come la Pasqua, i ponti del 25 aprile e primo maggio e avanti così. 
Ciò che trovi in questi posti, se parliamo di cibo, sarà soprattutto a base di carne, ma per esserne sicuri siamo andati a scoprire gli agriturismi della zona tra Dolo, Mirano e i loro dintorni. 

L’agriturismo per tutti 


Non lontano dalla zona di Vigonovo e Stra, a Campolongo Maggiore, c’è l’Agriturismo al Frassino. Il locale è completamente immerso nel verde delle campagne, il suo centro è l’azienda agricola in cui i proprietari coltivano prodotti biologici e allevano animali come mucche e pecore. L’azienda agricola è ciò che fornisce i prodotti che poi ritroviamo a tavola. I proprietari propongono piatti della tradizione come risotti con la zucca o con il radicchio, bigoli al ragù, affettati misti, secondi di carne come il pollo con le patate e molti dolci fatti in casa. Un aspetto sicuramente insolito è l’attenzione verso la possibilità di avere piatti vegetariani e vegani. L'azienda organizza anche percorsi didattici dedicati ai bambini, per cercare di spiegare loro l’importanza della natura e degli animali. Infine, l’agriturismo dispone di camere dove è possibile pernottare, in caso si voglia rimanere per più di un giorno o si venga da lontano. 
Agriturismo Al Frassino, Via Bosco di Sacco, 32 - Campolongo Maggiore VE Tel: 0495848365

L’agriturismo con le luci d’estate


Poco lontano dal centro di Mirano, e dopo aver percorso una strada che ti sembrerà sperduta, troverai l’Agriturismo Villa Mocenigo. Si entra da un sentiero di sassi che poi da sul giardino principale dove d’estate vengono messe delle lucine che creano un'atmosfera rilassata e piacevole. L’agriturismo ha quindi un bellissimo spazio verde, una zona dedicata ai loro animali come pecore e oche, e una zona per le vigne. La cucina è completamente a base di carne e di prodotti del territorio, ci sono salumi, risotti molto buoni come quelli a base di funghi, secondi di carne come pollo e manzo e infine svariati dolci prodotti da loro. Infine, anche questo agriturismo ha delle camere per passare la notte o soggiornare per più giorni. 
Agriturismo Villa Mocenigo, Via Viasana, 59 - Mirano VE Tel: 3383629268

L’Agriturismo con il cicloturismo  


Per arrivarci si passa in mezzo ad un suggestivo viale di alberi, che in estate rende l’atmosfera particolare e suggestiva. Ti sto parlando dell’Agriturismo Papaveri e Papere a Caltana di Santa Maria di Sala. Aperto dal 2001 si è unito all’azienda agricola già funzionante e nel tempo si è ingrandito notevolmente. L’agriturismo offre del buon cibo preparato con ingredienti prodotti da loro, soprattutto quando parliamo di carne. La cucina propone piatti della tradizione, per cominciare molti salumi e formaggi, come primi ci sono ad esempio le taglietelle con i funghi porcini o con il ragù d’anatra, per i secondi poi ci sono opzioni come il pollo arrosto e il brasato. L’agriturismo però offre molti altri servizi, oltre ad essere un’azienda agricola visitabile di cui si possono comprare alcuni prodotti (tutti rigorosamente biologici) e possedere degli alloggi, offre anche i servizi di ranch e di cicloturismo (che consiste in un giro panoramico per la riviera del Brenta). 
Agriturismo Papaveri e Papere di azienda agricola Bottazzin Raffaela e figli -Caltana Ve, Via Caltana, 1/b - Caltana VE Tel: 0415732462

L’Agriturismo che sa di casa


Immerso nelle campagne di Scorzè, l’Agriturismo Lauretta e Vittorino è una meta fissa per chi abita in queste zone. Nell’agriturismo si respira un’atmosfera informale, familiare e rilassata, tutti sono molto cordiali e alla mano. La cucina propone piatti della cucina veneta, non possono mancare, ad esempio, l’antipasto di salumi misti e il cotechino con la polenta. Per quanto riguarda gli altri piatti ci sono opzioni come il pasticcio di carne e il risotto di zucca, per finire poi con secondi di vari tipi di carne. Il punto di forza del locale è sicuramente l’ampio spazio esterno dove i bambini possono giocare e divertirsi, anche assieme al simpatico cane dei proprietari. Dal giardino inoltre si possono vedere gli animali dell’agriturismo: polli, asini e caprette. Infine, ti vogliamo segnalare il loro punto vendita di carni “Beccaria” che si trova accanto all’agriturismo stesso. 
Agriturismo da Lauretta e Vittorino, Via Frattin, 52 - Gardigiano, Scorzè VE Tel: 3802084048

L’Agriturismo diverso dal solito 


A Zelarino c’è l’Agriturismo Al Segnavento, parte della stessa azienda agricola. Tra i locali di cui ti abbiamo parlato è probabilmente quello più particolare, sicuramente diverso dalla classica immagine che abbiamo dell’agriturismo. Come prima cosa ti parlo del servizio di ristorazione, l’azienda infatti ne possiede due: il primo è Al Segnavento, qui si respira l’atmosfera di un luogo ricercato e raffinato, si preparano piatti della tradizione ma rivisti in una chiave più ricercata, sempre con materie che derivano da ciò che viene coltivato negli orti, nei frutteti e allevato. Qui troverai proposte classiche come la selezione di salumi, ma anche cose più particolari come la crema di cavolfiore e l’agnello arrostito e profumato alla camomilla, una cucina più raffinata e strutturata. è uno spazio molto grande in cui spesso vengono ospitati degli eventi come matrimoni. 
Il secondo punto di ristorazione è l’Agriosteria ai Brillanti, un punto di ristorazione più piccolo, che presenta piatti più semplici, sempre della tradizione, che sono proprio come li mangeremo a casa nostra. Qui troviamo il classico tagliere di salumi, le tagliatelle al ragù e lo spezzatino con le patate. Potresti pensare di fermarti qui anche solo per fare aperitivo dopo un giro in bici per le campagne di Zelarino. 
Al Segnavento, Via Gatta, 76C - Venezia VE Tel:  0415020075

La Fattoria aperta a tutti 


A Campagna Lupia, che già il nome ci dice quanto sia immerso nel verde della campagne, c’è la Fattoria Alla Vaccheria. Il nome non è casuale, questo posto infatti non è un agriturismo ma una vera e propria fattoria che si può visitare. Punto di forza del posto è sicuramente il grande prato verde circondato da alberi che danno un riparo dal sole. Qui i bambini si divertono a giocare (ci sono anche giochi e delle porte per il calcio) e ad interagire con gli animali. é un posto perfetto quindi per passare una giornata magari facendo un bel picnic immersi nella natura, in più, i proprietari vendono i loro prodotti, soprattutto formaggi (e in estate anche gelati e yogurt) che si possono prendere e poi includere nel famoso picnic. 
Alla Vaccheria: Via Gabriele D'Annunzio, 3 - Campagna Lupia VE Tel:  3392977182

Le foto interne sono state prese dalle pagine social dei locali
La foto di copertina è stata presa dalle pagine social dell'Agriturismo Papaveri e Papere

  • ANDARE PER BORGHI
  • AGRITURISMO
  • PASQUETTA
POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×