Siamo andati a spiare dove fa aperitivo la Gen Z a Roma Sud

Pubblicato il 25 marzo 2025

Siamo andati a spiare dove fa aperitivo la Gen Z a Roma Sud

Ci sono cose a cui proprio non si può rinunciare nella vita, e l’aperitivo è sicuramente una di queste. Per le nuove generazioni, è diventato un vero e proprio rito, il momento perfetto per staccare dopo una giornata stancante, ricaricare le pile e, soprattutto, divertirsi con gli amici o, magari conoscere gente nuova. La Gen Z ormai non si accontenta più del classico drink con le noccioline e le patatine. Proprio per questo motivo, i locali hanno iniziato a sperimentare e proporre nuove formule per stupire. C’è chi punta tutto sulla location e sulla qualità del cibo, e chi invece ha deciso di aggiungere un tocco di originalità con DJ set, giochi e altre esperienze coinvolgenti. L’offerta è talmente ampia che scegliere è un’impresa impossibile, ma non temere! Ti veniamo noi in aiuto. Ci siamo messi in alla ricerca di tutte le diverse tipologie di aperitivi che offre Roma sud e abbiamo individuato i 6 indirizzi che la Gen Z adora.

Quello con intrattenimento a San Paolo


Se per te aperitivo significa bere un drink, mangiare abbondantemente, godere di un bellissimo panorama e divertirti con giochi e quiz, allora, non hai scelta e devi andare da Angeli Rock Ristorante e Cockatil Bar. Il locale è disposto su quattro livelli: le sale ristopub, la sala eventi, la terrazza panoramica e il giardino coperto. Se però vuoi veramente vivere un’esperienza unica prenota un tavolo sulla terrazza. Non c’è niente di meglio di un aperitivo con gli amici, con un affaccio sulla basilica di San Paolo. Mentre si beve un drink è obbligatorio stuzzicare qualcosa, non ti aspettare noccioline, patatine e olive. Qui le cose vengono fatte per bene, preparati a uscire a pancia piena. La loro offerta consiste in un tagliere più il cocktail. La proposta più light comprende una pinsa accompagnata da un supplì o una crocchetta. Altrimenti c’è il superpiattone Angeli Rock talmente ricco di sfizi, che non può non lasciarti soddisfatto. Quello che però non manca mai è il momento di aggregazione e di divertimento. Infatti, quasi ogni sera vengono proposte attività differenti come il karaoke o la serata quiz.
Angeli Rock Ristorante e Cockatil Bar, Via Ostiense 193B, 00154, Roma; Tel: 0686708250

Quello con spritz e cicchetti a Centocelle


Uno dei punti fermi per quanto riguarda l’aperitivo a Centocelle è l’Ombralonga dal Veneziano, anche se tutti lo conoscono, più semplicemente, come il Veneziano. Un locale caratterizzato da un’atmosfera accogliente e vivace che si ispira ai bacari veneziani. Il luogo perfetto in cui ordianre uno spritz, assaggiare un cicchetto e fare una piacevole chiacchierata. La proposta è scritta su una lavagna al centro del locale. Se vuoi veramente uscire soddisfatto non puoi tirarti indietro dalla combinazione spritz al cedro e polpettine di manzo fritte, se, però, ti piace osare l’accostamento che fa per te è spritz allo zenzero e nugghets di tacchino. Ci sono anche i classici cocktail, e in questo caso ti consigliamo il (pop)paloma (tequila, succo di pompelmo rosa e succo di lime, sciroppo di pop corn e spuma di guava).  
L’ombralonga “dal veneziano” Vineria Cicchetteria, Via Federico Delpino 110, 00171, Roma; Tel: 3770893293

Quello culturale a Ostiense

Appena varchi la porta del Caffè Letterario hai la sensazione di trovarti in un luogo che non è solo un bar o uno spazio per eventi e non è neppure una libreria. È un’unione di tutti questi aspetti. L’ambiente è arredato in uno stile moderno con tavoli spaziosi e divanetti comodi, sui quali studiare, leggere o lavorare al pc. I protagonisti indiscussi di questo locale sono i libri, che si trovano ovunque, non solo sugli scaffali della libreria, ma anche sparsi qua e là. Alle pareti spesso ci sono mostre e installazioni artistiche che cambiano periodicamente, rendendo lo spazio sempre nuovo. Questo è il luogo ideale per passare un aperitivo all’insegna della cultura e assistere a numerosi eventi come presentazioni di libri, concerti, reading poetici e mostre. Naturalmente, c’è sempre un piacevole sottofondo musicale. Cosa aspetti, entra, prendi posto e ordina un cocktail o un calice di vino (che ti fa sembrare intellettuale) e poi vai al buffet del bar per riempirti il piatto con i loro sfizi.
Caffè Letterario, Via Ostiense 95. 00145, Roma; Tel: 06 57302842

Quello panoramico nel quartiere San Giovanni


In pochi lo sanno, ma a due passi da piazza dei Re di Roma, c’è un rooftop che ti permette di avere una panoramica incredibile sullo skyline della Capitale. Si tratta di The Roof - Foodlab & Co. Il locale si nasconde tra le vie dell’Appio Latino, ma ti basta entrare nel grande e moderno edificio in via Sessuola e salire al nono piano. Questo è il luogo ideale per incontrare studenti univeristari, spesso stranieri, perché l’edificio ha anche la funzione di studentato. All’ora del tramonto, questi ragazzi da tutto il mondo si riuniscono sul rooftop per bere qualcosa e godersi il tramonto. Dietro questo locale, ci sono gli chef Gianluca Pienzi, suo fratello Francesco e Roberta Virgilio, che hanno ideato un menu adatto a ogni momento del giorno dalla colazione alla cena, passando per il pranzo e, naturalmente, l’aperitivo. Scegli un calice di vino dalla loro carta, ricca di proposte biologiche e biodinamiche, e prova alcuni dei tantissimi sfizi. Se vuoi alzarti da tavola felice ordina assolutamente il club sandwich con roastbeef e senape o il cornetto salato con salame e uovo sodo. Dai un’occhiata anche alla lista dei dolci. Non puoi lasciare questo posto senza aver provato il menta e cioccolato o il french toast con frutti rossi e sciroppo d’acero.
The Roof - Foodlab & Co., Via Sessuola 5, 00183, Roma; Tel: 3452960600

Quello con Dj set a Ostiense


Se ti piace riunirti con gli amici e chiacchierare con un sottofondo musicale, abbiamo trovato il posto che fa per te. Stiamo parlando di Triplo. Il locale si  trova nel cuore di Ostiense, passando lungo via Gozzi è difficile non notare l’interno grazie alle ampie vetrate che danno su strada. Cosa aspetti allora ad entrare! L’ambiete è tutto arredato in chiave moderna con luci al neon rosa, che aiutano a creare un’atmosfera intima, ma allo stesso tempo un po’ punk. Il loro punto forte è naturalmente il beverage grazie ai diversi banconi, ognuno per un preciso stile di miscelazione, ce ne è anche uno dedicato al pubblico, in cui chiunque può improvvisarsi barman e realizzare il proprio coktail. Inoltre, ogni sera c’è un Dj set che ti permette di bere, e chi vuole anche ballare, su sonorità luonge, house e chill. All’ora dell’aperitivo propongono un drink accompagnato da tapas sfiziose, come bao, corn dog e nachos con guacamole. Ci sono dei cocktail che non puoi assolutamente perderti come il berghain (gin monkey 47, rum overproof spiced pineapple, shrub cavolo viola e cocco e olio alle alici) o il savaya (mezcal vida del maguey, sherry pedro ximenez, cordial ai fichi e soda).
Triplo, Via Gaspare Gozzi 207, 00145, Roma; Tel: 3756734722

Quello conviviale al Pigneto


Quando si pensa dove fare aperitivo uno dei quartieri che viene immediatamente in mente è il Pigneto. Questa zona negli anni ha subito una riqualificazione, fino a diventare punto di riferimento e di ritrovo per gli studenti di Roma sud. Qui, a pochi passi dalla fermata metro Pigneto, si trova Magnoebevo e sto al Pigneto. Un locale eccentrico e intimo, dall’atmosfera rilassata e conviviale, che alle 18 si anima con l’“aperitivo creativo”. I tavolini si riempiono di ragazzi  che vogliono svagarsi e divertirsi. La proposta food è varia e diversa ogni giorno, con un mix di sfizi che cambiano in base alla stagione, e soprattutto con molte opportunità anche per i vegani e i vegetariani. Ma il vero punto di forza del locale sono i cocktail, originali e mai banali. I must  da provare assolutamente sono il mango pe scherzo, il pop porn o, se ne hai l’occasione, lo spritz zuccotto.
Magnebevo e sto ar Pigneto, via Macerata 3-5, Roma - 3737210952

Foto copertina: Angeli Rock. 
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×