Il lusso - alla portata - di mangiare guardando Roma anche se piove

Pubblicato il 27 marzo 2025

Il lusso - alla portata - di mangiare guardando Roma anche se piove

Il maltempo troppo spesso viene percepito come un ostacolo. Appena cominciano a cadere le prime gocce, si decide di barricarsi in casa e di non uscire più. Certo sarebbe bello poter vedere Roma sempre con il sole, ma di sicuro la pioggia non spegne il suo fascino, anzi per certi versi lo accentua. Il modo migliore per godere di questo spettacolo malinconico e inaspettato è salire sui rooftop della città, lasciandosi alle spalle il traffico e il caos quotidiano. Sono tantissimi i ristoranti con terrazze al coperto o sale con ampie vetrate che ti concedono un affaccio su Roma. Come diceva Fabrizio De André: “C’è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo”, noi la aspettiamo per andare in questi cinque indirizzi, rilassarci e goderci la Capitale vista dall’alto.

Un’esperienza gourmet a via del Tritone con vista sulla Città Eterna


All’ultimo piano della Rinascente di via del Tritone c’è un ristorante che ti permette di dominare Roma. Stiamo parlando di Maio Restaurant & Rooftop. Il locale ha una terrazza esterna e una sala ampia e luminosa. Se pensi che la pioggia possa essere un limite per l’effetto wow, ti sbagli! Le vetrate ti permettono di avere un affaccio sui tetti della città eterna. Appena varchi la soglia del locale ti accorgi che tutto è studiato nei minimi dettagli dall’arredo al menu. Si sente immediatamente un’atmosfera intima, calda e, sorpattutto, romantica. Siediti, sfoglia la carta e goditi lo spettacolo. Se vuoi veramente vivere appieno questa esperienza buttati sul menu degustazione, altrimenti devi assolutamente provare il carciofo con crema di baccalà e patate e i ravioli ripieni di cacio e pepe, carciofi e mentuccia. Non puoi alzarti senza aver assagiato almeno uno dei loro dolci. I must sono la tartelletta al cacao, crema di marroni canditi, meringa e kalamansi e la crema al caramello con frutti di bosco e scaglie di cioccolato fondente. 
Maio Restaurant & Rooftop, Via del Tritone 61 (Rinascente, 6° & 7° piano), 00187, Roma; Tel: 0687916653

Rooftop all’aperto tutto l’anno con affaccio sul Foro Boario


Roma sotto la pioggia è ancora più bella, peccato però che in queste occasioni il caos e il traffico aumentano tantissimo. Sembra che in molti attendano il brutto tempo per uscire di casa e mettersi in macchina. Vicino a Piazza della Bocca della Verità,  all’ultimo piano del Forty Seven Boutique Hotel, c’è un locale che ti permette di rilassarti e di allontanarti dal caos e della Capitale, ovvero il 47 Circus Roof Garden. Il grande terrazzo, attrezzato con ombrelloni per riparare dal maltempo, concede un affaccio suggestivo sul Circo Massimo, sul tempio di Ercole e su quello di Portuno. Ci sono pochi tavoli, per creare un’atomosfera raccolta, e un menu stagionale realizzato accuratamente dallo chef Maurizio Lustrati. Ogni momento è buono per concedersi una pausa su questo splendido balcone. Se, però, vuoi vivere appieno questa esperienza prenota un tavolo per la cena, siediti e ordina i loro tortelli farciti di petto di vitello alla fornara in brodo di cipolle e concludi in dolcezza con la tartelletta di mele, caramello e fior di sale. Se, invece, sei un amante dell’aperitivo, non temere anche in questo caso non puoi rimanere deluso, perché ogni drink viene accompagnato da sfizi gourmet serviti su una mini-ruota panoramica.
47 Circus Roof Garden, Via Luigi Pietroselli 47, 00186, Roma; Tel: 066787816

Piatti eccentrici e visuale sulla Basilica di San Giovanni in Laterano


Il Mike’s Restaurant ti concede un panorama sulla storia. Il locale si trova a piazzale Appio, all’ultimo piano dell’edificio della Coin. Non c’è ninete di meglio che rifugiarsi qui nei giorni di pioggia. L’atomosfera calda e intima ti fa sentire protetto e le ampie vetrate ti permettono di avere un posto in prima fila per ammirare le mura aureliane e la basilica di San Giovanni in Laterano. Arrivato al quarto piano dell’edificio ti compare davanti un locale raffinato, con tavoli in vetro e sedie in velluto, sembra di entrare in un classico jazz club statunitense. Il menu è veramente ampio, si passa da piatti “ignoranti e goduriosi” come lo smash burger o il club sandwich a quelli gorumet come il filetto di manzo cotto a bassa temperatura con grue di cacao e patate. L’unico aspetto comune a tutti i piatti è la bontà, ma ce ne sono due che devi assolutamente provare il bao di pulled pork con crema di carote e cipolla in agrodolce e il polpo rosticciato su crema di carote e finocchi.
Mike’s Restaurant, Piazzale Appio 7, 00183, Roma; Tel: 360 1034177

Un affaccio diretto sul Tevere


La pioggia battente che si cofonde con le acque del Tevere è uno spettacolo naturale che si può osservare solamente seduti ad uno dei tavoli di Alto Ristorante. Il locale si sviluppa negli ultimi tre piani dell'hotel The First Musica. Appena varchi la soglia, ti accoglie un ambiente elegante e moderno, tutto gioca sui toni del grigio, del verde e dell'oro. Al centro della sala principale, c’è un pianoforte a coda colorato, che richiama il tema della musica presente in tutta la struttura. Però, la vera chicca sono le ampie vetrate che offrono una vista mozzafiato sull'ansa del fiume. Lo spettacolo non si ferma solo all’arredo o al panorama, ma continua anche nei piatti. Alcuni ci hanno stregato, come il risotto alle castagne, cannolicchi e cime di rapa, baccalà in oliocottura, crema di castagne al rosmarino e tartufo nero o i cappellacci di baccalà, cavolo nero e bottarga di tonno.
Alto Ristorante – The First Musica Hotel, Lungotevere del Mellini 27, 00193, Roma; Tel: 0645617070

Un salotto neworkese a via Vittorio Veneto


L’ultimo piano dell’InterContinental Rome Ambasciatori Palace ti offre un panorama davvero notevole. Qui, si trova il Charlies Rooftop Bar. Appena raggiungi il sesto piano, ti trovi davanti a un corridoio con tansissime fotografie in bianco e nero, ma è solo dopo averlo percorso tutto che scopri il vero spettacolo: ovvero il rooftop al coperto. Un salotto in stile newyorkese con poltroncine, tavolini in vetro e, soprattutto, tante piante dove si può sorseggiare un drink e mangiare qualche sfizio, mentre si osserva la pioggia che si infrange sulle ampie vetrate e che fa da sottofondo alle conversazioni. Un menu snello ed essenziale pensato principalmente per accompagnare i cockatil. Quindi cosa aspetti ordina la tartare di manzo o un sandwich e, poi, prova uno dei loro signature drink, con nomi che richiamano i colli romani. I must sono il Celio (Buffalo Trace, liquore ai fichi, mix di miele e fichi, bitter alla menta piperita e angostura) e il Campidoglio (Grey Goose, Aperol, succo di frutto della passione, sciroppo di frutto della passione, purea di mango, succo di lime). 
Charlies Rooftop Bar, Via Vittorio Veneto 162, 00187, Roma; Tel: 0642010823
 
Foto copertina: Maio Restaurant & Rooftop.
Foto interne prese dalle pagine Instagrame e Facebook dei rispettivi locali.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×