Una rassegna di panini sugnosi strabuoni che ti puoi mangiare a Roma Sud

Pubblicato il 14 aprile 2025

Una rassegna di panini sugnosi strabuoni che ti puoi mangiare a Roma Sud

Non c’è niente di più godurioso di addentare un succoso burger di carne avvolto da un bun contemporaneamente soffice e croccante e sporcarsi gli angoli della bocca con le salse che strabordano. Questa è davvero l’ottava meraviglia del mondo. Una tradizione proveniente d’oltreoceano che è stata accolta a braccia aperte dall’Italia, e in alcuni casi anche migliorata. Roma è piena di locali che hanno scelto di proporre il famoso street food americano. C’è chi ha deciso di restare fedele alla ricetta classica, apportando solo qualche piccolo cambiamento, e chi, invece, l’ha rivoluzionata completamente, inserendo materie prime tutte italiane. Se hai voglia di un panino dai sapori decisi, ma non sai dove andare, ti aiutiamo noi. Ecco una lista degli indirizzi che non puoi perderti se vuoi assaggiare un burger dal gusto incredibile. 

Il panino ricco di gusto a Ostiense


Se hai voglia di un panino “ignorante”, il locale che fa per te è Angeli Rock. Questo ristorante è disposto su quattro livelli: le sale ristopub, la sala eventi, la terrazza panoramica e il giardino coperto. Se vuoi passare una serata unica, devi assolutamente mangiare uno dei loro hamburger, mentre ti godi la vista sulla Basilica di San Paolo. Non ti aspettare porzioni piccole, ma soprattutto non pensare di uscire ancora affamato. Qui, hanno deciso di fare le cose in grande. I loro panini non solo sono ricchi di sapore, ma sono farciti con ogni ben di Dio e tutti accompagnati da un’abbondante porzione di patatine fritte. L’hamburger  che devi assolutamente provare è quello farcito con bacon, cheddar e uovo in camicia. Anche i vegani possono mangiare il loro panino, perché ci sono delle alternative con burger plant-based. A rendere indimenticabile la serata, oltre agli ottimi piatti, ci sono anche le numerose attività proposte dal locale: si passa dal karaoke alla musica dal vivo, senza dimenticare i quiz e i single party.
Angeli Rock, Via Ostiense 193c, 00154, Roma; Tel: 0686708250

Un angolo di New York a Piazza Lodi


A due passi dalla fermata Lodi della metro C, c’è un angolo di New York. Stiamo parlando di Franz Burger. Le pareti in mattoni a vista, dettagli in ferro battuto e la grande lavagna a muro con la proposta del giorno conferiscono al locale uno stile urban e un’atmosfera accogliente. Cosa aspetti, varca la porta e addenta i loro succulenti panini. Gli hamburger sono cotti, proprio in stile statunitense, su una piastra a vista. Qui, hai davvero l’imbarazzo della scelta; ci sono tantissimi condimenti. Se ami i gusti strong devi ordinare lo Spinto (con friggitelli, cipolla, bacon, cheddar e mayo al peperoncino fresco) o il Nostrano (con cicoria ripassata, guanciale di Amatrice e pecorino). Se vuoi uscire a pancia piena prendi il Triplo di Franz (triplo burger, triplo bacon, triplo cheddar, cipolla, pomodoro e insalata). 
Franz Burger, Via La Spezia 127, 00182, Roma; Tel: 067011695

Un salto nel Far West a Capannelle


In zona Capannelle c’è un locale che ti porta nel Far West. Stiamo parlando di Fort Apache Capannelle. Appena varchi la porta ti sembra di essere all’interno di una locanda del vecchio West. L'arredamento è interamente realizzato in legno, dai pavimenti ai soffitti, con molti elementi decorativi come bandiere americane e immagini di John Wayne. Immergiti nella cultura dei nativi americani e dei cowboy e ordina uno dei loro panini. Se vuoi andare sul semplice buttati sull’Aquila della Notte (con burger di manzo sfilacciato, cheddar fuso, salsa bbq e cipolla croccante), altrimenti c’è lo Spork Burger (con burger di manzo, pesto tradizionale, provola affumicata, lardo di Colonnata e pomodorini confit). 
Fort Apache Capannelle, Via delle Capannelle 104, 00178, Roma; Tel: 3922146605

L’accoppiata perfetta birra e hamburger al Pigneto


Birra e hamburger è un abbinamento perfetto. Infatti, al The Factory, oltre a offrire birre artigianali di grande qualità, vengono proposti tantissimi panini gourmet. Questo locale in zona Pigneto ha un design industrial con ampie vetrate, pareti in mattoni a vista e tubi metallici, che ricordano molto i loft newyorkesi. Le sedie in legno sono tutte diverse una dall’altra e alle pareti sono appese le locandine di film celebri, come “Ritorno al Futuro”. Siediti, sfoglia il menu e lasciati ispirare dai loro hamburger gourmet. Se vuoi andare sul classico prova il Cheese Factory Burger (burger di manzo, cheddar, pomodoro, cetriolini, cipolla caramellata e salsa big). Se ami i sapori forti devi assolutamente ordinare il loro Violet Burger (burger di manzo, cheddar, pomodoro, cetriolino in salamoia, cipolla caramellata artigianale, salsa big) o il Cow Burger 2.0 (burger di manzo, burratina di bufala, crema di pistacchio, granella di pistacchio, speck piastrato, melanzane fritte, maionese al pomodoro secco artigianale).
The Factory, Via dei condottieri 41, 00176, Roma; Tel. 0664801958

L’alternativa veggie a Piazza dei Re di Roma


Tutti meritano un buon hamburger, anche i vegani. Per questo motivo, sono nati locali che realizzano panini veggie, e tra i vari indirizzi in città ce n’è uno che devi assolutamente provare: Veg Joy, a due passi da piazza Re di Roma. Questo piccolo bistrot, con pochi tavoli sia all'interno che all'esterno, ha un arredo minimal che aiuta a creare un’atmosfera intima e raccolta. Il menu è scritto su una lavagna al centro del locale, ed è pieno di piatti che solo a leggerli fanno venire l’acquolina in bocca. Non puoi alzarti da tavola senza aver provato il loro panino di Gianlu (con burger plant-based, pomodoro, insalata e abbondante salsa piccante). Se, invece, vuoi restare sul leggero buttati sul bao farcito con funghi pleurotus, salsa aioli e rucola.
Veg Joy, Via Vasto 4, 00182, Roma; Tel: 0689134914

Lo smash burger statunitense all’Appio Claudio


Una moda tutta americana che negli ultimi anni si è diffusa anche in Italia è quella dello smash burger. Gli ingredienti fondamentali per questo panino sono il bun soffice e il patty, ovvero la polpetta di carne schiacciata sulla piastra, in modo da diventare croccante all’esterno e succosa all’interno. Se vuoi provare uno smash fatto a regola d’arte devi andare da Fame Burgers & Panini’s. Questo piccolo locale in zona Appio-Claudio celebra la cucina italo-americana, entra e ordina il loro Tony Smash con smash burger di manzo, cheddar, pancetta, cipolla caramellata e salsa bacon. 
Fame Burgers & Panini’s, Largo Appio Claudio 364, 00174, Roma; Tel: 0645675316 

I panini gourmet a Piazza Tuscolo


Un indirizzo che chiunque desideri mangiare degli ottimi panini dovrebbe conoscere è Rinomato San Giovanni. Un piccolo laboratorio, situato a pochi passi da piazza Tuscolo, in cui assaggiare piatti realizzati con materie prime di stagione, ma soprattutto di qualità. Il pane è del forno Roscioli e la carne di Landini (la macelleria di Monteverde), tutto il resto lo fa Valerio Maiali, cuoco e patron del locale. È difficile decidere quale panino mangiare; se vuoi andare sul sicuro prendi il Celebre (hamburger di scottona, lattuga, cheddar, bacon e salsa Rinomato) o il Famoso (porchetta fatta in casa, puntarelle, alici e crema di stracciatella). Per un sapore più ricercato c’è il pastrami sandwich con pane tostato, cetriolini, cheddar, marmellata di cipolle e senape dolce. 
Rinomato San Giovanni, Via Soana 30-32, 00183, Roma; Tel: 3498957320

Foto copertina: Fame.
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali.

  • HAMBURGER
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×