5 locali di Firenze dove ascoltare musica jazz dal vivo

Pubblicato il 15 marzo 2016

5 locali di Firenze dove ascoltare musica jazz dal vivo

Il jazz è incomprensibile. Forse per questo mi affascina. Mi attrae che sia un genere nato all'interno di una cultura anni luce distante dalla nostra, quella degli schiavi afroamericani di New Orleans degli inizi del Novecento, e che sia pura improvvisazione, seppure fondata su una grande tecnica musicale. Il ritmo, i virtuosismi, ma anche la malinconia mi fanno sentire quasi una di loro. Kind of Blue di Miles Davis, poi, ha completamente aperto i miei orizzonti musicali. Ecco allora 4 locali di Firenze in cui puoi ascoltare jazz:

Il locale storico per gli amanti del jazz

Il più famoso locale jazz a Firenze è senza dubbio lo storico Jazz Club, dove si sono esibiti artisti provenienti da tutto il mondo e diventato ormai punto di riferimento per gli amanti della musica non solo jazz. Qui vado il mercoledì o la domenica sera, per la jam session, oppure il venerdì o il sabato sera, quando ho modo di ascoltare gruppi che propongono particolari contaminazioni del genere. Mi sa che anche quest'anno rinnovo la tessera...

Jazz live in trattoria

La Trattoria Nella è tra le prime trattorie di Firenze ad organizzare concerti di musica jazz durante le serate, per la cena e il dopocena. Non a caso a gestire questa trattoria toscana di via delle Terme ci sono due musicisti e non capita di rado di assistere a jam session improvvisate. 

Il locale per il concerto jazz del lunedì

Il lunedì sera a Firenze le strade sono desolate e non so mai cosa fare. Sarà per l'ansia e lo stress che accompagnano l'inizio della settimana lavorativa... Comunque, al Golden View Open Bar, ho scoperto che posso cenare ammirando Ponte Vecchio e assistendo ad un concerto jazz anche il lunedì.

La sala concerti con tessera ARCI

Un spazio particolare in cui ho assistito a concerti jazz sempre diversi è Pinocchio live Jazz, giunto alla sua XIX edizione, un progetto di Associazione Vie Nuove per la promozione del genere musicale, che viene ospitato nell'omonimo circolo delle Vie Nuove di sabato. Cerco sempre di tenere sott'occhio il programma che propone sempre belle chicche.

Dove il jazz è servito per cena

A pochi passi da piazzale Michelangelo l'Hosteria del Bricco dedica ogni giovedì alla musica, con la serata "Food and Jazz". Di questo locale mi piace l'idea che mentre mangi succulenti piatti della tradizione fiorentina, sei avvolto da un ambiente pervaso di note. E il concerto continua anche dopo la cena.

Foto di copertina di Beaver on the Beats da Flickr CC
Se non vuoi perdere i migliori eventi e locali della città, iscriviti alla newsletter di 2night

  • JAZZ
  • CONCERTI
  • DOPOCENA

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×