I posti di Roma Sud dove ci facciamo grandi aperitivi con taglieri di qualità

Pubblicato il 1 agosto 2025

I posti di Roma Sud dove ci facciamo grandi aperitivi con taglieri di qualità

L’aperitivo è il rituale moderno a cui nessuno vuole rinunciare. Un momento di convivialità necessario per ricaricare le energie e lasciarsi alle spalle lo stress della giornata. Ammettiamolo, non c’è niente di meglio che sorseggiare un buon drink e stuzzicare qualcosa, dopo ore passate tra lavoro, studio e impegni. Ormai i locali hanno capito che devono puntare sull’aperitivo; infatti, negli anni hanno moltiplicato le loro proposte. Alcuni scelgono l’originalità a tutti i costi, proponendo accostamenti stravaganti, ma spesso la mossa vincente è la semplicità. Perché, diciamocelo, non esiste aperitivo migliore di un bel tagliere ricco di salumi particolari, formaggi ricercati, bruschette e pizza bianca. Un piatto che mette tutti d’accordo, racchiudendo i sapori della tradizione e quel gusto verace che sa di casa e di famiglia. Trovare il locale giusto, però, non è per niente facile. Per questo motivo, ci siamo messi in viaggio alla scoperta delle enoteche, vinerie e ristoranti di Roma Sud che propongono taglieri realizzati ad arte. Ecco una lista di indirizzi che vanno assolutamente provati. 

Profumo di pizza e taglieri generosi in via Appia


In via Appia, in zona Colli Albani, c’è un forno che propone un aperitivo ricco e gustoso. Stiamo parlando di Fatti di Farina. Superata la porta d’ingresso è impossibile non rimanere a bocca aperta davanti al bancone stracolmo di prodotti da forno, pasticcini e piatti pronti. A conquistare chiunque entri è il profumo della pizza appena sfornata, che invade tutto il locale. L’unica cosa da fare è mettersi seduti e aprire il menu. Scegli il drink, ti consigliamo di optare per il classico Aperol spritz, e affidati a loro per gli sfizi da sgranocchiare. Non fai in tempo a ordinare che il tavolo, in un attimo, si riempie di prelibatezze. Il loro tagliere straborda di prodotti dal salame alla mortadella, dal prosciutto alle verdure grigliate. Nonostante tutto questo ben di Dio, però, a prendere il centro della scena è la loro pizza bianca, croccante, soffice e soprattutto calda al punto giusto. Apri la pizza in due e farciscila con qualche fetta di prosciutto crudo e qualche pezzetto di formaggio. Non esiste modo migliore per dimenticarsi di una giornata pesante. 
Fatti di Farina, Via Appia Nuova 545, 00179, Roma; Tel: 0669262880

Aperitivo con drink d’autore e sfizi gustosi al Pigneto


Nel cuore pulsante del Pigneto, in una delle sue viuzze ricche di murales, si nasconde Magnebevo e sto ar Pigneto. Questo è un locale piccolino, ma pieno di vita e di colori; durante la bella stagione il marciapiede antistante al locale si riempie di tavolini di ferro battuto tutti colorati. La prima cosa che noti appena entri è il grande bancone, sovrastato da bottiglie di liquori. Si capisce subito che il loro pezzo forte sono i cocktail, ma se la cavano molto bene anche con la proposta food. Cosa aspetti a prendere posto. Rilassati con il sottofondo musicale che spazia dal rock all’indie, senza mai coprire il chiacchiericcio e sfoglia il menu. I drink da assaggiare assolutamente sono il curry curry guagliò (con mezcal Montelobos, liquore pere e cognac, peperoncino, latte di cocco e friggitelli), che ti trasporta tra il Messico e Napoli e il Willy tonka (con bourbon, miele e fava tonka). Si sa, però, che non si può bere a stomaco vuoto; allora perché non optare per i loro taglieri generosi con salumi e formaggi di qualità e tanti altri sfizi che cambiano a seconda della stagione, come i muffin salati o le polpettine fritte.
Magnebevo e sto ar Pigneto, via Macerata 3, 00176, Roma; tel: 3737210952

Vino, salumi e tradizione a Centocelle


Centocelle all’ora dell’aperitivo si anima. Tra i numerosi locali che popolano questo quartiere, ce n’è uno che spicca per la sua proposta genuina e autentica: l’Enoteca al Turacciolo. Negli anni, si è affermata come un punto di riferimento per gli amanti del vino e dei prodotti semplici, ma ricchi di sapore. Non ti aspettare un posto dall’arredo minimal; qui si percepisce l’anima tradizionale di una taverna romana, ma con un tocco innovativo: scaffali in legno, luci calde e bottiglie ovunque. La loro carta dei vini è vasta e ben curata, con etichette naturali, biologiche e di piccoli produttori che difficilmente si trovano nei circuiti più commerciali. Non si tratta solo di bere; ogni calice di vino viene raccontato e spiegato con entusiasmo. Quando si parla di questa enoteca, è impossibile non menzionare i taglieri della casa. Salumi e formaggi laziali — spesso forniti da Proloco Dol — raccontano la tradizione del territorio, ma soprattutto, se vuoi concludere davvero degnamente la giornata ordina il tagliere con prosciutto crudo, porchetta artigianale e salame nostrano. Qui, la parola d’ordine è accontentare tutti. Per questo motivo, sono state create anche delle alternative vegetariane e vegane, con verdure sott’olio e creme, che meritano davvero di essere assaggiate.
Enoteca al Turacciolo, Via Tor de' Schiavi 126c, 00172, Roma; Tel: 0624403231

Il tagliere che non ti aspetti in zona Prenestina


In zona Prenestina, ai confini del Pigneto, c’è un locale che ha deciso di proporre il tagliere di salumi e formaggi in chiave vegetale. Stiamo parlando di Indigeno. Un ambiente piccolo, ma accogliente, ideale per chi cerca un’esperienza culinaria rilassante e, contemporaneamente, ricercata. Il menu cambia molto spesso in base ai prodotti offerti dalla stagione. All’ora dell’aperitivo, non devi far altro che scegliere la bevanda con cui dissetarti; al resto ci pensano loro. Si passa dalla classica birra alla loro ampia proposta di vini naturali. Se però non ami l’alcol non ti preoccupare, qui hanno sempre una soluzione: puoi optare per una kombucha o per un rinfrescante tè freddo. Se pensi che in un locale vegano non ci sia il tagliere di salumi e formaggi, ti sbagli di grosso. Infatti, se ti butti sul loro piatto di sfizi, il tavolo si riempie di una piccola degustazione di formaggi vegetali, bruschette e verdure fermentate. I formaggi sono prodotti, quasi tutti, da loro utilizzando tecniche come fermentazione, stagionatura e cagliatura. Cosa aspetti a provare questo tagliere inaspettato, ma pieno di gusto.
Indigeno, Via Rendo da Ceri 6, 00176, Roma; Tel. 3894358878

Una bottega del gusto con formaggi di qualità a Portuense


Se cerchi un luogo in cui fare un aperitivo come si deve con prodotti di qualità, ti basta andare nel quartiere Portuense ed entrare a La Perla Bianca. Un locale che si può definire come un’enoteca, ma anche come una bottega del gusto. Non aspettarti niente di fighetto; qui si portano in tavola prodotti semplici, ma genuini e gustosi. Insomma, stiamo parlando del rifugio ideale per chi ama il buon vino accompagnato da sapori autentici. Non puoi andartene senza aver assaggiato il tagliere con i prodotti caseari. La Perla Bianca è uno dei rivenditori ufficiali del Caseificio Perseo. Infatti, accanto a un bel calice di vino o a una bella birra ghiacciata, prendi le buonissime mozzarelline, le burrate e, soprattutto, le caciotte affumicate. Impossibile non uscire da questo locale con il sorriso. 
La Perla Bianca, Via Oderisi da Gubbio 278, 00146, Roma; Tel: 0686134142


Foto copertina: Enoteca al Turacciolo
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali. 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

×