Classici che non tramontano. Ecco i posti per gli arrosticini a Pescara

Pubblicato il 3 agosto 2025

Classici che non tramontano. Ecco i posti per gli arrosticini a Pescara

Gli arrosticini sono il pasto perfetto per ogni stagione, estate inclusa. Poco importa che vadano gustati bollenti: per un buon arrosticino si è pronti a questo e ad altro. Ma deve essere buono veramente e non offerto a caso insieme ad altre portate, tanto per dire che sono nel menu. E allora è giusto segnalare i posti che dell’arrosticino hanno fatto il loro punto di forza in una mini rassegna – che non può includere tutti, ma solo alcuni – dei posti dove mangiare gli arrosticini a Pescara.

La cucina della nonna


Hai presente l’osteria tipica dove puoi ritrovare i sapori della cucina della nonna? Ecco, da I Somari in Corso Vittorio Emanuele trovi questo e molto di più. E per molto di più intendo gli arrosticini fatti a mano, di pecora e di fegato, e una vineria con oltre 150 etichette. Il locale è piccolo ma molto carino ed è posto in una zona centrale e il menù include una vasta gamma di piatti abruzzesi.
I Somari
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 247/249 - Pescara
Telefono: 0858632656

Il ristorante tradizionale abruzzese


Braceria e ristorante tradizionale abruzzese, Coce – Brace e cucina d’Abruzzo è una promessa di genuinità dall’antipasto al dolce. E per antipasto intendo una selezione di salumi, formaggi, confetture, piatti caldi e freddi tradizionali dai sapori di una volta. E poi la carne alla brace e gli arrosticini. Da accompagnare con una delle focacce di stagione: il Capriccio estivo”, una focaccia con carpaccio di black angus abruzzese, mayo senape, miele e pomodorini; la Novellina 2.0", con bufala abruzzese, zucchine arrostite, guanciale nostrano con crema di patate e zafferano; la Pecorara”, con pomodori di Loreto, peperoni, zucchine e melanzane, pecorino grattugiato, mozzarella del Gran Sasso e ricotta di pecora.
Coce - Brace e Cucina d'Abruzzo
Indirizzo: Via Curtatone - Pescara
Telefono: 3515421375 – Mail: cocepescara@gmail.com

Rostelle and tanto altro


Classici, artigianali, di fegato e di pollo. Da Rostelle & Co. in zona Pineta di Pescara li trovi tutti. Gli arrosticini classici sono tagliati meccanicamente in cubetti regolari, quelli artigianali
vengono tagliati a mano e lavorati uno ad uno, presentando una caratteristica irregolarità del taglio artigianale. Gli arrosticini di fegato sono teneri cubetti alternati con cipolla fresca e profumati all'alloro e quelli di pollo sono spiedini delicati ma di gran gusto con impanatura croccante. E mentre aspetti che gli arrosticini siano pronti, assaggia un antipasto Rostelle, massima rappresentazione di salumi e formaggi freschi, o le fragranti bruschette della casa: Caprese, Ventricina, Pomodoro, Verdura, Salsiccia, Tartufo, Stracciatella e alici, Gorgonzola e noci, Carciofi e pecorino, Pancetta e pecorino, Lardo di colonnata e l’immancabile Peperoni e uovo.
Rostelle and Co. Pineta
Indirizzo: Piazza Le Laudi, 11 - Pescara
Telefono: 3291471833

Arrosticini e focaccia in centro


Pizze, Hamburger, American BBQ ma soprattutto arrosticini, lavorati ogni giorno scegliendo solo i migliori tagli di carne ovina di alta qualità. Frate Tac, in via Roma, è un'osteria che propone specialità della cucina abruzzese, come il vasto tagliere di salumi e latticini da gustare seduti nella bella veranda insieme alla focaccia divisa in quattro e condita con culatta e bocconcino di bufala campana, mortadella IGP e crema di pistacchio di Bronte, pomodorini piccadilly e origano della Majella, crema di zucchine e chips alla scapece, mentuccia e crema di pecorino.
Ristorante Frate Tac
Indirizzo: Via Roma, 123 - Pescara
Telefono: 0854222901

Il signore degli arrosticini a Pescara


Pensavate mi fossi dimenticata del signore degli arrosticini a Pescara? Volevo solo vedere se eravate attenti. È chiaro che a Pescara arrosticino fa rima con Ardente, almeno idealmente anche se non letteralmente. Per chi non lo sapesse, Ardente – Bruschette & Arrosticini si trova in piazza San Francesco e tutta la carne utilizzata per la realizzazione degli arrosticini, ma anche degli altri piatti, proviene dalla macelleria di proprietà. Famoso per gli arrosticini di pecora, pollo e angus qui trovi anche tante altre proposte sfiziosissime come la salsiccia di ventricina, realizzata con prosciutto di maiale, lardo di maiale, finocchietto, olio extravergine e paprika dolce, tagliata a metà su due bruschette oppure le bistecchine di pecora con sale al limone.
Ardente - Bruschette & Arrosticini
Indirizzo: Piazza S. Francesco, 17 - Pescara
Telefono: 3286843519 – Mail: lajoyarrosticini@gmail.com

Arrosticini e carne alla brace nel porto turistico di Pescara


All’interno del Porto Turistico di Pescara, c’è la braceria che non ti aspetti: La Griglia dell’Orso cuoce carne alla griglia e gli arrosticini originali di Villa Celiera. Ma attenzione: non solo arrosticini, qui trovi i migliori tagli di carne proveniente da allevamenti abruzzesi e manzo a lunga frollatura, tutti cotti alla perfezione sulla griglia a vista, selezionabili direttamente sul posto poco prima di mangiare. Ottimi, poi, gli spiedoni di manzo magari accompagnati da una porzione di verdure grigliate e il tagliere di formaggi molisani e salumi locali, nell’attesa che la brace sia pronta.
La Griglia dell'Orso
Indirizzo: Lungomare Papa Giovanni XXIII, Porto turistico - Pescara
Telefono: 0854549640 – Mail: lagrigliadellorso@gmail.com

Piccolo eppure speciale


Ci allontaniamo un po’ dal centro di Pescara per scoprire un posticino niente male. E uso il diminutivo non a caso. L’Abruzzicino Braceria è un posto semplice, ma non per questo banale con la sua ampia proposta di piatti tipici abruzzesi, gli arrosticini prima di tutto, come il nome lascia facilmente intuire. Ma anche taglieri di formaggi abruzzesi con confetture, ricotta fresca e delizie locali, pizze fritte farcite con salsiccia, peperoni e uova o quello che vuoi, la pecora alla callara, le pallotte cacio e ovo, peperoni e uova come da ricetta della nonna, rape e fagioli e poi salsicce alla brace e hamburger di pecora, annaffiati da vini doc provenienti dalle colline della regione.
L'Abruzzicino Braceria
Indirizzo: Tiburtina Valeria, 407 - Pescara
Telefono: 3458542820 – 3890172681 – Mail: nicetomeat@libero.it

La braceria sulle colline di Francavilla al Mare


E sì, anche questa volta non manca la puntatina a Francavilla al Mare, dove da decenni Agli Amici, in Contrada Fontechiaro, si cucinano ottimi arrosticini oltre che tutti i piatti della cucina tradizionale abruzzese. Gli arrosticini sono di produzione propria e dalla cella di frollatura puoi scegliere il taglio di carne che preferisci per una brace personalizzata: la sashi, la chianina, la marchigiana, l'argentina, la brasiliana, l'irlandese, l'americana, la scozzese e la favolosa manzetta abruzzese. L’antipastino abruzzese è da gustare nel giardino per godere del fresco della sera in collina. 
Agli Amici
Indirizzo: Contrada Fontechiaro, 31 - Francavilla Al Mare (Chieti)
Telefono: 0854981319 – Mail: ristoranteagliamici@gmail.com

 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
La foto di copertina è di 2night, shooting di Graziana Pavone per Ardente - Bruschette & Arrosticini.

 
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Ardente

    Piazza San Francesco D'Assisi, Pescara (PE)

×