Cose da fare a Padova e dintorni in questo periodo se non vai in vacanza

Pubblicato il 27 luglio 2025

Cose da fare a Padova e dintorni in questo periodo se non vai in vacanza

“A Padova d’estate non c’è mai niente da fare”. Un po’ come dire che un piatto non vi piace senza averlo mai assaggiato o che quell’evento è proprio noioso (spoiler: non ci siete mai stati). Che siate appena tornati dalle vacanze, che dobbiate ancora partire o che in ferie non ci andiate proprio… ecco sei attività da non perdere quando il sole picchia e l’afa non lascia scampo all’ombra del Santo.

Per un picnic

Schiscetta con insalata di riso, bibite fresche, una tovaglia cerata e un mazzo di carte da Uno: questa è la ricetta del picnic perfetto! Non vi resta che scegliere il parco giusto per trascorrere qualche ora di relax all’aria aperta. Noi vi consigliamo il parco Iris, il più grande della città. Dotato di un laghetto artificiale e di un parco giochi per i più piccoli, dispone anche di un’area verde destinata agli amici a quattro zampe. L’ideale per godervi un momento di tranquillità all’ombra degli alberi senza macinare chilometri.
Parco Iris, via Giovanni Canestrini, Padova - Tel. 049 8205111

Per fare yoga all’aperto


E se desiderate stare immersi nel verde ma non volete rinunciare al movimento, ecco la soluzione: corsi di yoga al parco Milcovich, nell’ambito del progetto Arcella Bella. Ogni martedì e giovedì alle 18.30, vicino alla scultura in legno de “Il gioquilibrista urbano”, l’insegnante Enrica darà lezioni di yoga en plen air. Se non avete esperienza, non preoccupatevi: per ogni esercizio sono previste varianti, così ognuno può praticare secondo le proprie possibilità. Il costo di ogni sessione è di 5 euro, da versare in loco direttamente all’insegnante.
Parco Milcovich, via Jacopo da Montagnana, 88, Padova

Per un brindisi tra le vigne


Scende la sera, è ora di cena. E quale location migliore dei filari della cantina Vignale di Cecilia, nel cuore dei colli Euganei? Proprio qui, sabato 26 luglio, va in scena la “Notte Bohemién”: un’esperienza unica che unisce aperitivo e cena tra le vigne, a partire dalle 19.30, in un’atmosfera dal gusto “hippie chic”. La parola d’ordine è godersi il cibo, la vista e la compagnia, lasciando lo stress della settimana a valle, giù in città. E se i posti sono esauriti, niente paura: altre tre cene panoramiche sono in programma per tutto il mese di agosto sotto il cielo stellato delle colline padovane.
Cantina Vignale di Cecilia, via Croci 14, Baone (Pd) - Tel. 371 3488702

Per il cinema sotto le stelle


Se d’inverno il cinema è la scelta perfetta una serata alternativa al calduccio, con l’arrivo della bella stagione l’idea di chiudersi in una sala sembra meno allettante. La soluzione? Assistere a una proiezione all’aperto, più precisamente nel giardino di Palazzo Zuckermann, di fronte all’Arena Romana. Per tutta la durata della rassegna, il biglietto ha un costo simbolico: 3,50 euro per i film italiani ed europei, 7 euro per quelli internazionali. Non dimenticatevi i popcorn!
Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi, 33, Padova - Tel. 049 820 5664

Per ascoltare jazz alle terme


Anche se non sapete distinguere Louis Armstrong da Duke Ellington, questa notizia potrebbe comunque farvi drizzare le orecchie: a Padova, più precisamente all’Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto, c’è un posto dove jazz e benessere si incontrano. Parliamo di “Jazz by the Pool”, la rassegna che porta la musica jazz a bordo piscina, in un’atmosfera unica e rilassata. Due le date da segnare in agenda: venerdì 8 e venerdì 29 agosto. Il concerto inizia alle 22, ma per chi desidera vivere l’esperienza al massimo c’è il pacchetto “Classic Jazz Night & Dinner”, che include ingresso in piscina, aperitivo e cena.
Hotel Terme Preistoriche, via Castello, 5, Montegrotto (Pd) - Tel. 049 793477

Per scatenarsi in pista


L’estate non è davvero estate senza Padova Pride Village. Dal 6 giugno al 13 settembre, la kermesse torna ad animare le notti padovane con dibattiti, “aperitivi fluidi”, comedy show, concerti e dj set. Sul palco sono attesi artisti del calibro di Big Mama, Michele Bravi e Cristiano Malgioglio. Per ballare fino a consumare le suole delle scarpe e salutare l’alba con il trucco colato e il cuore pieno.
Padova Pride Village, via Niccolò Tommaseo, 59, Padova

Per una colazione alternativa


Dopo una notte da leoni, il risveglio non può che essere dolce. Proprio come “Colazione e ceramica”, al Lab38. Sabato 9 agosto, dalle 9 alle 11, potrete gustarvi una colazione a base di brioche, biscotti e bevande calde o fredde, prima di mettere le mani in pasta, o meglio, nell’argilla. Guidati passo dopo passo, realizzerete un piattino in terraglia su cui imprimere delle conchiglie. Il tema dell’evento è “Maree”: siete pronti a lasciarvi trasportare?
Lab38, via Piovese, 225, Padova
 
Foto di Parco Iris 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina Instagram di Hotel Terme Preistoriche

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Terme Preistoriche

    Via Castello 5, Montegrotto Terme (PD)

×