Cascine e cantine del Bresciano per un picnic (visto che fa ancora caldo!)

Pubblicato il 7 settembre 2025

Cascine e cantine del Bresciano per un picnic (visto che fa ancora caldo!)

Una fine dell’estate che sembra già autunno per le temperature e la pioggia che ha reso meno estivi questi ultimi scampoli della bella stagione.  Ma non tutto è perduto c’è ancora modo di godersi gli ultimi tramonti dell’estate e il tempo da passare all’aria aperta. E perché non farlo con un pic nic tra la natura? Cestino alla mano e via, a stretto contatto con la terra e il verde, meglio ancora se a preparare il tutto ci pensa un agriturismo o una tenuta che riempie il cestino di cose buone. Un nuovo modo, sempre più glamour, per degustare soprattutto i prodotti del territorio, tra cui regnano vini e formaggi, con una bella coperta allestita tra le vigne o nei giardini invece dell’aperitivo o della cena seduti a tavola. Alternativa scelta sempre più spesso anche per festeggiare occasioni speciali.  Ecco alcuni indirizzi dove provare un aperitivo o una cena nel verde.

Da Mosnel


Storica cantina in Franciacorta Mosnel apre le porte della sua tenuta e i suoi vigneti tutti da scoprire con un pic nic in vigna. Un'esperienza unica per conoscere da vicino i vigneti a conduzione Biologica che circondano la cantina. La proposta vede due menù, uno classico e uno vegan accompagnati da acqua e una bottiglia di Franciacorta Brut  a coppia, conservata insieme ad una coppia di calici in uno zaino termico da picnic con logo Mosnel, gadget della giornata. Basta una coperta da portare da casa e scegliere il posto che si preferisce tra i filari e il gioco è fatto.
Mosnel, Via Giuseppe Cesare Abba 38  Passirano, Brescia, 030 653117

Da Conti Thun 


Un cascinale immerso tra le vigne dove degustare per l’aperitivo uno dei vini da Conti Thun in un’atmosfera country chic. Un wine bar in cantina che d’estate offre la possibilità di degustazioni tra i filari in stile pic nic mentre nella stagione fredda nella corte sotto il portico. Il Pic nic è una cosa seria qui con diverse proposte tra cui scegliere, tradizionale, vegan o family per portare tra le vigne anche i bambini.  In dotazione un cestino di vimini ogni 2 persone, coperta e cassettina di legno (funge da tavolino)  e la libertà di scegliere il posto preferito all'interno della  tenuta per godervi un pranzo, una merenda o un aperitivo circondati dalla natura.
Conti Thun, Via Masserino 2 Puegnago del Garda, Brescia 0365 651757

Alle Cantorie


Altra cantina a due passi dalla città ma con una vista mozzafiato da godere con i piedi nell’erba è Le Cantorie a Gussago. Vigneti terrazzati e sguardo dall’alto per i pic-nic in vigna, accompagnati dalla visita in cantina per conoscere il metodo e i segreti delle bottiglie ed uno speciale cofanetto pic nic per rilassarsi degustando il Franciacorta e assaporando i piatti del ristorante, con la possibilità di richiedere varianti al menù vegetariane, vegane o per eventuali intolleranze. E la cosa bella è che si possono organizzare anche pic nic per festeggiare eventi o momenti speciali, con date e modalità dedicate.
Le Cantorie, Via Castello di Casaglio 25, Gussago, Brescia, 030 252 3723

Al Pratello


Una cantina a pochi passi dal lago tra le colline della Valtènesi e della Lugana che  non solo produce vini pregiati, ma offre anche un’esperienza completa per gli amanti del buon vivere è il set per un pic nic davvero speciale. È Il Pratello con il suo Pic Nic Opera organizzato in una location del tutto esclusiva: una lounge fronte vigneto. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dello stare bene in compagnia all’aria aperta, brindando con un ottimo calice di vino. L’esperienza include una box con un menù completo e una bottiglia selezionata.
Azienda Agricola Pratello, Via Pratello, 26 Padenghe Sul Garda, Brescia, 030 9907005

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Il Pratello

 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×