SAPORI SARDI AL PORTELLO CON IL TIO PEPE

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Ormai tra le zone più vivaci di Padova, il Portello è un brulicare di localini aperti fino a tardi dove si raduna il colorato popolo degli studenti e dei giovani padovani. In Galleria Ognissanti, il Tio Pepe, little restaurant e pizzeria aperto da quasi cinque anni ormai, si distingue dai tanti bar e cocktail bar della zona per una proposta diversa che punta su una cucina regionale sarda e sulla possibilità di mangiare, bere ottimi vini introvabili da altre parti e ascoltare buona musica suonata dal vivo.

Da Mangiare: basti dire che qui tutto quello che vi trovate nel piatto è cucinato dalla cucina del locale per capire l'estrema attenzione che l'affiatata coppia di gestori mette nella sua proposta. Tipicità sarde il marchio di fabbrica declinate in piatti di carne, pesce e tanti contorni stagionali. Tra i primi ravioli e pasta fatta in casa, gnocchetti sardi con salsiccia o con la bottarga, spaghetti con bottarga ed aragosta, la fregola sarda con crostacei; tra i secondi, tanta carne alla brace, pesce e il maialino al Mirto, salumi tipici e formaggi sardi; e per finire, tanti i dolci tra cui non manca la sarda Seadas. Tio Pepe è anche pizzeria, con servizio d'asporto. A pranzo anche formule veloci con piatti unici.

Da Bere: Specificità e particolarità sono le caratteristiche di una carta dei vini che poco lascia alla banalità. Rossi, bianchi e bollicine: qui al Tio Pepe una quarantina di etichette, difficili da trovare in giro, che tracciano una mappa enologica delle più regioni italiane dalle selezioni toscane Frescobaldi ai bianchi e prosecchi del Piave della cantina Mosole, fino ai vini della Cantina di Soave con i Rocca Sveva e l'Equipe 5 Metodo Classico Millesimato Brut. Ricca anche la scelta tra i distillati con grappe, Armagnac, cognac e brandy spagnoli.

Aperitivo e dopocena Dopocena: Tio Pepe non è solo pranzi e cene, ma anche aperitivi e dopocena. Oltre ai vini già citati, il bancone prepara anche i principali cocktail e simpatiche varianti dall'accento sardo come il Caipereddu con lime, zucchero, vodka e Mirto e il Mojito Anima con l'Anima Nera alla liquirizia. Per l'aperitivo, sempre molto apprezzato è il TopSpritz, con aperol, lime e soda; con ogni consumazione aperitivo, serivito anche un piattino di accompagnamento con tortini salate, focaccia e sempre un qualcosa di fresco cucinato dalla cucina.

Ambiente: eclettico e dall'appeal giovane, il Tio Pepe si compone di due colorate sale: la principale con il bancone e una zona con divanetti e tavoli bassi; separata quella con i tavolini con una trentina di posti a sedere e l'esposizione di vini ben in vista. Alle pareti i vivaci quadri del giovane artista Towein.

Eventi: Da settembre sono iniziate le serate-concerto con i lunedì dedicati alla musica blues, dalle 20.30 circa con possibilità di cenare o semplicemente di prendersi qualcosa di buono da spiluccare e da bere. Periodicamente organizzate anche cene di degustazione.

Gennaio 2013

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×