Giovani direttori e nuovi interpreti: a Torino la rassegna estiva del Teatro Regio
Pubblicato il 1 luglio 2025
Dal 2 al 24 luglio, il cortile d’onore di Palazzo Reale ospita una serie di concerti organizzati dal Teatro Regio di Torino. La rassegna, intitolata La meglio gioventù in concerto, propone un programma interamente affidato a giovani direttori e interpreti, con la partecipazione del Regio Ensemble e del Coro di voci bianche del teatro.
Il cartellone include cinque appuntamenti che spaziano dal repertorio verdiano alla musica corale, fino a Mozart e Bizet. A salire sul podio, quattro direttori d’orchestra – due donne e due uomini – tutti con esperienze già avviate in ambito nazionale e internazionale: Matteo Dal Maso, Danila Grassi, Sieva Borzak e Liubov Nosova. In programma anche l'esibizione del Coro di voci bianche diretto da Claudio Fenoglio.
Ogni concerto è costruito attorno a un tema: si inizia il 2 e 3 luglio con Sempre Verdi, dedicato ai brani sinfonici e corali di Giuseppe Verdi. Il 7 luglio è la volta di Girotondo, con musiche di autori europei e americani eseguite dal coro giovanile. Il 9 e 10 luglio, Intermezzo propone un percorso nel repertorio verista italiano. Segue, il 15 e 16 luglio, I preferiti di Mozart, con arie e ouverture selezionate dalle opere più note del compositore austriaco. Chiude la rassegna, il 23 e 24 luglio, Donne fatali, con musiche di scena da L’Arlésienne e selezioni orchestrali da Carmen.
I concerti iniziano alle 21. Ai possessori del biglietto viene data la possibilità di accedere al Giardino Ducale dalle 20, con aperitivo opzionale presso la Caffetteria Reale.
Per informazioni e aggiornamenti: www.torino.it
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.