​I bar del centro di Milano sempre pieni per socializzare con uno Spritz in mano

Pubblicato il 19 maggio 2025 alle 11:00

Oggi ciò che conta è stare insieme. Le persone vogliono incontrarsi, condividere uno Spritz e alleggerire il fine giornata. Tanti bar di Milano accolgono persone nuove e ospitano quelle di sempre, gli affezionati a cui non piace cambiare: spazi per socializzare, luoghi semplici, spesso storici, legati alla tradizione cittadina, bar di quartiere che da anni rappresentano importanti punti di riferimento per trovarsi e ritrovarsi. Se anche tu hai voglia di socializzare e goderti l’aria aperta, ti proponiamo i nostri posti preferiti in centro città, sempre pieni di gente e di chiacchiere. Alcuni sono qui da decenni, altri hanno aperto da pochissimo: cocktail bar, listenig bar, chioschi e spazi che evocano l’atmosfera della vecchia Milano. Tutti diversi ma uguali nello spirito, vivace, accogliente e dinamico.

In Porta Romana


Uno dei posti preferiti da chi aspetta questa stagione per stare fuori in mezzo alla gente (e qui ce n’è veramente tanta), Mom Café, nel quartiere di Porta Romana, richiama locals e pubblico internazionale tutti i giorni. Il bar lo riconosci in lontananza: le persone occupano i marciapiedi esterni dall’aperitivo fino a dopocena. All’interno del locale trovi due banconi (che raggiungi dopo aver percorso una lunga fila), uno dedicato alla birra, l’altro a Spritz e cocktail vari; ci sono anche diversi tavoli, ma è più bello consumare all’esterno per conoscere nuova gente e fare due chiacchiere. I prezzi sono iper accessibili, soprattuto se paragonati agli altri locali in zona.
Viale Monte Nero 51, Milano; Tel: 025990156

In Cinque Vie


Per molti l’apertura del Chiosco Mentana segna ufficialmente il via alla bella stagione: è un locale che si vive non appena le temperature a Milano iniziano ad alzarsi. Il chiosco è aperto dal pomeriggio fino a dopocena per aperitivi easy dopolavoro (tartine e noccioline) o cocktail serali da consumare seduti. Intorno a questo bel punto di aggregazione milanese, ci sono una quarantina di posti prenotatili ma la maggior parte delle persona sta in piedi riempiendo l’intera piazza. Molto interessanti le variazioni di Mojito: alla liquirizia e al peperoncino, tra le più popolari.
Piazza Mentana, Milano; Tel: 3395231206

In Moscova


Uno dei locali più frequentati in zona Moscova, Chinese Box è il classico cocktail bar per gli aperitivi senza stress dopo il lavoro. Questo è un posto che ha fatto la storia del quartiere, qui dal 2001: oggi è completamente diverso nell’estetica, più ampio e moderno, ma la sua essenza resta immutata. Proposte semplici ma di qualità, ambiente informale e tranquillo dove incontrare amici e colleghi per concludere insieme la giornata. La zona esterna del locale è sempre piena di gente e non è difficile trovare posto per sedersi, perché l’ampio marciapiede, ai piedi del Gucci Art Wall, è ricco di tavoli dove accomodarsi. Al Chinese Box trovi ancora il buffet, all’ingresso del locale, a cui puoi accedere per tutta la sera e accompagnare il tuo Spritz con ottimi stuzzichini, salumi e prodotti da forno freschi.
Corso Garibaldi 104, Milano; Tel: 026554564

In Duomo


Chiosco storico della città, Il Verzeratt prende il nome dall’antico mercato ortofrutticolo di Milano “El Verzee” che si svolgeva nei primi del ‘900 all’interno dello spazio che collega Largo Augusto con Via Verziere. Il mercato era composto da circa 160 bancarelle ambulanti e l’attuale chiosco ne rappresenta l’ultima testimonianza attiva, sopravvissuto alle epoche, tramandandosi per generazioni. Oggi è il fulcro di Piazza Largo Richini, situato di fronte alla sede principale dell’Università degli Studi di Milano e, proprio come un tempo, continua a vendere frutta e verdura insieme a freschissimi frullati di stagione. Ma alle antiche tradizioni se ne affiancano di nuove: ed ecco uno spazio dedicato alla preparazione di birre e cocktail vari, con le varianti dello Spritz in testa alle richieste. Molto popolare, “Il Verzeratt”, un drink inedito preparato con gin, tonica, spremuta di pompelmo fresco e foglie di menta. L’aperitivo viene accompagnato da qualche tarallo, patatine e pomodorini, e bastano poche ore per vedere la piazza prendere vita. È possibile prenotare sul sito i tavoli per consumare seduti.
Via Osti 2, Milano

In Brera


Con una struttura che risale al XV secolo, N’Ombra de Vin è tra le enoteche milanesi più conosciute e popolari del momento. Ex refettorio cinquecentesco di frati agostiniano, citato da Manzoni nella sua opera più celebre, la cantina da quasi vent’anni è locale per aperitivo dove ci si può fermare anche a cena. All’interno scopri circa 3000 etichette, un bistrot gourmet per esperienze di degustazione e un caveau con la salumeria e un’ottima selezione di prodotti italiani. All’esterno, diversi tavolini e tanta gente che riempie il largo marciapiede.
Via S. Marco 2, Milano; Tel: 026599650

In Porta Venezia

A Milano dal 1969, Bar Picchio è il classico locale di quartiere anni Settanta, un luogo di incontri e persone, di cui le pareti interne ne testimoniano il passaggio, tappezzate da fotografie e fototessere di chi è stato qui. In questo posto non esiste il wi-fi: vale ancora la chiacchiera dal vivo. E se gli anni passano, l’anima genuina del bar resta la stessa, proprio come i prezzi: popolari e accessibili. Per l’aperitivo, Spritz e patatine: una semplice ricetta per la felicità.
Via Melzo 11, Milano; Tel: 0229531433

A NoLo


Cocktail bar e birreria, Panika è un noto locale dove ci si incontra e si beve insieme: dal quartiere Brera si espande e arriva in una nuova zona di fermento. Panika e Beyond è diventato un nuovo punto di riferimento a NoLo, piccolo ma frequentatissimo, ha animato Piazza Morbegno, piena di gente dall’aperitivo al dopocena. Il locale è clorato, vivace, luminoso e creativo. All’interno puoi sederti sugli sgabelli intorno al bancone per conoscere nuove persone e ammirare i divertentissimi spillatori, protagonisti della proposta: oltre a buoni cocktail e ottimi Spritz, alla birra è riservato uno spazio decisamente importante.
Via Luigi Varanini 12, Milano; Tel: 0249791821

In Sempione


Alle spalle del monumentale Arco della Pace, a due passi da Chinatown, c’è un locale dalle molte anime affacciato su una piccola piazza molto frequentata. Un’osteria, un bar, una libreria dell’usato con tanti titoli introvabili fuori catalogo, un centro culturale e uno spazio sociale: tutto questo è Librosteria, luogo di eventi e presentazioni, per aperitivi, per far incontrare tanta gente. L’atmosfera è vivace e molto easy, un po’ come i prezzi del menù: cocktail a 5 e 6 euro (accompagnati per l’aperitivo da stuzzichini). L’interno è abbastanza spazioso, ma sopratutto suggestivo perché sei circondato da libri e volumi che decorano e riempiono le parenti. Ma la parte esterna non è da meno: uno spazio tranquillo dove rilassarsi senza impegno a fine giornata.
Via Cesare Cesariano 7, Milano; Tel: 0223187432

In Bocconi


Vicino all’università, di fronte al Parco della Vettabbia, Santeria Social Club è un hub polifunzionale che ospita tante realtà diverse, ma soprattutto tanta gente. Lo spazio è davvero ampio, raggiunge i 1000 mq: all’interno un ristorante e cocktail bar, un teatro per performance dal vivo, concerti e vari eventi serali, dalla musica live ai dj. Tra una chiacchiera e l’altra si ordinano gli essenziali (Spritz Campari, Aperol, Cynar, Sambuco) o drink più creativi come il Negroni al caramello salato, tra i preferiti. Anche lo spazio esterno è molto ampio: ci si accomoda o si resta semplicemente in piedi.
Viale Toscana 31, Milano; Tel: 0222199381

A Scalo Farini


Listening bar di recentissima apertura, Mogo è il nuovo indirizzo da provare per chi vuole ascoltare musica di qualità, bere bene e conoscere nuove persone. Seguendo la tendenza sempre più diffusa ispirata ai jazz kissa giapponesi, questo nuovo spazio è stato creato da Polifonic e Burro Studio, due realtà creative milanesi. Mogo nella lingua Sotho (Sudamerica) significa “insieme”: 400 mq da condividere, insieme all’amore per il suono. In questo hi-fi bar di design un impianto audio di qualità diffonde sempre ottima musica jazz ed elettronica. Da condividere anche i piatti, ricette nipponiche con ingredienti nazionali e internazionali, accompagnati da cocktail inediti, whisky giapponesi, gin e sake da tutto il mondo. Sono presenti anche una terrazza e un dehor esterno.
Via Bernina 1c, Milano; Tel: 0289051069

Fotografie interne reperite dalle pagine social ufficiali dei rispettivi locali

  • APERITIVI MEMORABILI
  • CONOSCERE E RIMORCHIARE
  • VITA DI QUARTIERE
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×