Hostaria Piave osteria Padova

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

Padova è una città bellissima per molte cose ma a nostro avviso lo è anche perché ti permette di scegliere che sua “faccia” viverti per la tua serata. Qui infatti puoi decidere di passare la serata nelle frequentatissime e molto festaiole Piazze o, ancora, vista la stagione calda alle porte rifugiarti in qualche giardino che promette relax certo, ma anche un po’ di freschezza. Oppure puoi stravolgere tutto e, pur non schiodandoti dal centro, scegliere una vietta più defilata (non meno conosciuta eh) ma sicuramente meno battuta dai più e, come non bastasse, a due passi dalla Specola. 

Quando cerchi una cosa del genere beh, tocca cenare da Hostaria Piave in Riviera Paleocapa 22B/24. 

Un’Hostaria - con la “a” - ma moderna 

Il locale è di una dimensione perfetta: grande il giusto per contenere le richieste, intimo abbastanza per non dover per forza urlare per farti sentire dai tuoi compagni di mangiata. Circa ottanta i posti a sedere interni ai quali si sommano una trentina scarsa nel sottoportico esterno durante la bella stagione. Qui troverai un arredo molto ben concepito, moderno certo ma anche caldo e accogliente, con prevalenza di legno e qualche nota di colore come le sue ormai molto famose e invidiate sedie. I tavoli sono poi un mix capace di giocare con gli spazi: tondi, rettangolari, quadrati, tutto è pensato nei minimi dettagli ma non per forza tutto deve sembrare avere un senso (anche quando lo ha). 

Sì ma perché moderna? 

Intanto spieghiamo perché Hostaria. Beh perché qui la tradizione è il punto da cui parte tutto il resto, tradizione che è fatta delle ricette della famiglia del titolare, Davide Toscano, ma che non per forza si fossilizza sul raccontare il territorio Veneto scegliendo così d’abbracciare quella che è la tradizione culinaria italiana in toto.
Il menù è stagionale, anzi stagionalissimo (e cambierà a breve per la stagione estiva) e i prodotti scelti sono di prim’ordine. 

Quindi perché moderna? Beh perché dove si può, quando si può in cucina si prova a osare, a giocare con ingredienti, consistenze e abbinamenti, senza stravolgimenti o voli pindarici ma esaltando la materia prima in un modo nuovo, diverso, moderno insomma. 

Qualche esempio? 

Sì facciamolo così appare tutto più semplice da comprendere. Qui troverai alcuni capisaldi, piatti che quasi dall’inizio (ovvero dal 2017, anno di apertura del locale) bene o male, magari in versioni diverse, hanno sempre e sono il polpo, la tartare o la tagliata. A questi si sommano ingredienti cardine come il ragù di cortile (che non manca quasi mai) oppure il fegato alla veneziana, altro grande must di Hostaria Piave. Il trucco? Qui viene proposto a cubetti così da renderlo ancora più morbido, provare per credere.
E poi c’è la pasta fresca rigorosamente fatta in casa e una cucina volutamente espressa dove l’unica cosa non di loro produzione (ma solo per ora ci specifica lo stesso Davide) è il pane. 

Completano l’offerta piatti come la gallina in saor, la crema di piselli con gamberi rossi di Mazzara o il brasato di manzo al Merlot dei Colli Euganei. 

Non solo, presto grandi novità 

Sì perché Davide Toscano e la compagna Alessia con la quale gestisce il locale hanno rilevato anche gli spazi adiacenti all’osteria. L’obiettivo? Entro un anno farlo diventare un bellissimo bar diurno che parta dall’esperienza di tradizione e qualità di Hostaria Piave ma in chiave più easy e giornaliera per rispondere alle diverse esigenze della zona che è molto in movimento. 

Le novità non sono finite qui, ma per le altre dovrete aspettare ancora un po’!







Hostaria Piave,
Riviera Paleocapa 24, Padova 
Tel. 0498719769

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×