Nel cuore pulsante di Ostiense, è nato anni fa un piccolo impero della movida romana: Angeli Rock. Dietro questo successo c'è Massimo De Filippi, un imprenditore con il cuore da DJ il talento di chi sa come far partire la serata giusta. Dalla console alla gestione di uno dei locali più eclettici di Roma, Max ha trasformato la sua passione per la notte in un progetto a quattro piani, con terrazza panoramica, giardino coperto e sale per ogni occasione. ​

Angeli Rock non è solo un locale, è un'esperienza: che tu voglia cantare a squarciagola al karaoke, gustare una delle loro super proposte durante l'happy hour o semplicemente goderti un cocktail con vista sulla Basilica di San Paolo, qui troverai il tuo angolo di paradiso urbano. ​


Ma cosa rende davvero speciale questo posto? Forse è l'energia contagiosa dello staff, la loro capacità di far sentire ogni cliente come a casa, o forse è quel mix perfetto di romanità, ironia e professionalità che permea ogni angolo del locale. In questa intervista, scopriamo insieme al titolare i segreti di Angeli Rock, tra aneddoti, cambiamenti e sogni realizzati.

Partiamo subito dall'aperitivo: com'è cambiato nel corso degli ultimi mesi? Ad oggi, qual è la proposta di Angeli Rock?

"Abbiamo modificato leggermente gli aperitivi. Al momento, quelli che vanno per la maggiore sono il Rock Hour e il Rock Hour Plus. Un piatto unico con tanti sfizi, da ordinare entro le 19.30 e che ha un costo di 12 euro. Entrambi sono composti da un tagliere, con bevanda inclusa, di pinsa (margherita, rossa, olio e peperoncino, bianca con sale grosso e rosmarino, bianca con zucchine e mozzarella). Poi fritti mignon, ad esempio supplì, crocchetta e panzerotto. Infine, patate con crema cacio e pepe, nachos e, se si opta per il “plus” un tris di affettati e formaggi".


Puoi parlarci delle serate a tema e delle nuove proposte in vista dell'estate?

"Abbiamo delle nuove serate a tema per l'estate, che partiranno il 1° giugno.  Uno spazio di primo piano l'avranno, come sempre, il karaoke e la messaggeria. Ma non solo. Ci saranno ad esempio serate di “Live Music”, con hit del presente e del passato in chiave acustica, ma anche il “Circo Bianco”, una serata tra trampolieri, fuoco, luci ed emozioni. Il giovedì e la domenica, direttamente in terrazza, spazio all’aperitivo e cena con dj set. Infine, verrà organizzata anche una cena-spettacolo con lo show di un mago che stupirà tutti gli ospiti presenti”.

Quali sono i programmi futuri di Angeli Rock?

"Tra poco dovremmo aprire un altro locale, vicino al nostro. Sarà una sorta di spin-off di Angeli Rock, dove si concentreranno per lo più gli eventi. Uno spazio eventi, chiamiamolo così. Per compleanno e feste private, in generale. Ci vorrà ancora del tempo però, l'apertura dovrebbe arrivare non prima di ottobre. Più a breve, per quanto riguarda la sala eventi di Angeli Rock, ho messo a punto già la programmazione per l'inverno, che sarà ancora più ricca rispetto a quella attuale. Proposte decisamente più colorate, ma non voglio spoilerare troppo (ride, ndr)".


Per quanto riguarda il pranzo e la cena, la proposta rimane quella che mette al centro i grandi classici della tradizione romana?

"Tutti i primi romani, nonché una scelta di pasta fresca, con piatti di nostra invenzione, personalizzati e creati ad hoc per il pranzo e per la cena. Abbiamo unito dei sapori che non sono i classici di un normale menù. La nostra cucina, lo ricordiamo, rimane sempre aperta: si può pranzare (o cenare) anche alle di pomeriggio".

Chiudiamo con uno dei cavalli di battaglia del locale, i panini. Ce li racconti?

"Prima di tutto, la carne l'acquistiamo presso la nostra macelleria di fiducia, quindi un prodotto completamente artigianale, non c'è nulla di industriale. Stesso discorso per quanto riguarda i condimenti o le verdure, sono tutte portate dal fruttivendolo nostro partner. E poi c'è il pane, tutt'altro che un panino industriale, che rimane secco o che rischia di dare un retrogusto d'alcol quando viene assaggiato. Quello che utilizziamo è un buon morbido, d'alta qualità e infatti in grado di mantenere nel tempo la propria morbidezza. Abbiamo i grandi classici, ma anche rivisitazioni interessanti. Un esempio dei panini che vanno per la maggiore? Dico il Maneskin, un Burger con doppia salsiccia smash, caciotta romana, friarielli e insalata iceberg".


Angeli Rock

Via Ostiense, 193C - Roma
Tel. 0686708250

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×