Perché provare questi ristoranti di Venezia proprio quest'estate

Pubblicato il 22 giugno 2025

Perché provare questi ristoranti di Venezia proprio quest'estate

Si sa che Venezia è speciale per mille e mille motivi, di cui non serve che te ne parliamo perché li conosci benissimo. L’estate però porta sempre nuove energie, nuovi eventi e locali che magari aprono sono durante il periodo estivo. Si ha più voglia di girare, e magari anche le isole diventano posti ancora più appetibili. Insomma, l’estate incalza e Venezia nonostante tutto ha sempre qualcosa da offrire, qualcosa di diverso che puoi fare anche se hai già una buona familiarità con la capitale lagunare. Ecco allora una lista di consigli per un buon pranzo o cena a Venezia che non sia la solita cosa, in posti che hanno una particolarità da offrire, dove passare un bel momento di ristoro che abbia anche una marcia in più. Se cerchi qualcosa che non sia il solito ristorante, la solita osteria sotto casa o il solito bacaro.

Sperduto in un'isola


Abbiamo detto isole, e allora eccoti la proposta per una gitarella a Sant’Erasmo, il polmone verde di Venezia. Una passeggiata tra gli alberi e i campi dell’isola (se non fa troppo caldo) può benissimo finire con un pranzo al Bacan. Il Bacan offre una buona e semplice cucina di pesce veneziana, ma il bello sta nella posizione. Sulla spiaggia, con vista aperta sul Lido, Punta Sabbioni e le Vignole. Ovviamente il top sarebbe farsi il tramonto lì, e con la giusta metà o con amici la solfa non cambia.
Al Bacan. Via dei Forti 24, Isola di Sant’Erasmo – Venezia. Tel. 0412444139

Dove c'è sempre un'occasione


Un posto di certo non veneziano in senso stretto ma che sta dimostrando di essere in grado di prendere la sua scena è sicuramente Hard Rock Cafe. Il cafe rock più famoso del mondo, con la sua sede veneziana dietro Piazza San Marco, propone in questo momento diverse promozioni, che rappresentano ancora un motivo in più per un pranzo o cena in pieno US style. Il lunedì si parte easy con un super margarita a prezzo ridotto per l’aperitivo, mentre martedì diventa combo, con un cocktail e due tacos a 20 euro. Mercoledì via con i croccantissimi Tupelo Dippers, ma la parte del leone la fa il giovedì con il Classic Burger di Hard Rock in versione menù a prezzo scontato. Poi ovviamente rimangono tutti gli altri imperdibili di Hard Rock, da mangiare, bere, ma anche vedere e ascoltare.
Hard Rock Cafe. Bacino Orseolo 1192, San Marco – Venezia. Tel. 0415229665

Nel campiello più intimo


Uno dei classici veneziani, e assolutamente irrinunciabile. L’Osteria alla Frasca sembra trovarsi in un angolino sospeso nel tempo, un po’ per il fatto di essere fuori dalle vie turistiche principali e un po’ per essere in una corte che ha quasi un qualcosa di magico. Una piccola osteria casalinga all’ombra di una (appunto) frasca, che sembra quasi uscire da una piccola radura… ma siamo a Venezia, e allora la proposta non può che essere veneziana fino al midollo, con una cucina sì casalinga ma con tutta la cura del mondo. La tua cena tranquilla e intima, in un angolino di vita veneziana, in una corte pittoresca. Qui, alla Frasca.
Osteria alla Frasca. Corte Carità 5176, Cannaregio – Venezia. 0412412585

In mezzo al verde 


Ti trovi in giro per la Laguna Nord e cerchi un pasto saporito ma frugale, poco costoso e in un contesto gioioso. In tal caso la scelta non è che una, ovvero la Taverna Tipica Veneziana a Torcello. Questo locale, vicino all’approdo del battello della bellissima isoletta verde, vale soprattutto per il suo contesto. Il suo, per così dire, cortile è enorme, pieno di posti, con i giochi per i bambini e le caprette buffe da andare a osservare in fondo. A volte ci sono anche diversi clienti, ma l’atmosfera rimane sempre spensierata e rilassata, e al pranzo qui segue quasi naturalmente la pennichella al sole. Anche qui, si mangiano piatti semplici della tradizione veneziana, senza troppe pretese ma assolutamente onesti.
Taverna Tipica Veneziana. Fondamenta dei Borgognoni 5, Torcello – Venezia. Tel. 3703570838

In un salotto all'aperto

E se il giardino fosse un salottino? È il caso della Corte 1642, in cui la corte addobbata come un salotto alla francese (e riparata dalle eventuali intemperie) è la vera protagonista del ristorante/osteria. Un posto perfetto per un aperitivo sia romantico che informale, e altrettanto per un pasto: qui la cucina affonda le sue radici nella laguna ma non rinuncia a qualche tocco di finezza o a escursioni da qualche altra parte d’Italia.
La Corte 1642. Calle del Magazen 1642, Cannaregio – Venezia. Tel. 0414766026

Foto dalle pagine social dei locali.
Foto di copertina di Osteria alla Frasca. 

 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Le cozze sono l'oro del Salento, ecco dove mangiarle buone e in posti belli

Crude, gratinate al forno, fritte e croccanti, in salsa al sauté, o con le classiche linguine. Le cozze sono un bene prezioso, una vera gemma del Salento che le venera in tantissimi ristoranti. Eccone alcuni scelti per voi

LEGGI.
×