Vino e sopressa sui Colli Euganei e non serve altro per essere felici

Pubblicato il 29 giugno 2025

Vino e sopressa sui Colli Euganei e non serve altro per essere felici

L’aperitivo sui Colli Euganei non è solo un’abitudine: è un piccolo rito che unisce la bellezza del territorio ai suoi sapori più veri. Che tu sia con amici, in coppia o anche da solo, per vivere la vera essenza di queste zone non devi far altro che ordinare un calice di vino e un panino, meglio se con la sopressa. Sì, con una “p” sola.
Qui alcuni locali dove potresti trovarti alla grande.

Puoi ascoltare l'articolo su Oltre2night, un podcast di Streammo Studios

A Teolo 

Tra i posti che preferiamo in zona c’è sicuramente il Colle del Barbarossa che vi abbiamo spesso già nominato e non a caso. Il posto è rustico, autentico, uno di quelli dove senti profumo di legna e di erba tagliata. L’’aperitivo si fa all’aperto, con vista sui Colli e tramonto garantito, tempo permettendo.
Da bere? Qui troverai i nomi e i sapori del luogo: Serprino Frizzante se sei amante delle bollicine o un ottimo Cabernet Franc che ben si sposa con il loro tagliere misto. Cosa trovi sopressa veneta, pancetta arrotolata, formaggio stagionato e qualche oliva. Semplice, genuino, perfetto. Volendo, il posto offre servizio anche di agriturismo e di camere.
Colle del Barbarossa, Via Marconi 46, Teolo (PD) - Tel. 3356849751

A Torreglia

Questa è una chicca per veri intenditori. L’Osteria El Panevin a Torreglia è il classico posto che potresti non notare se non ci vai apposta… e sbaglieresti di grosso. Dentro è tutta legno e bottiglie, fuori ha un piccolo spazio con tavolini vista colli. Qui si beve Raboso, deciso e un po’ ruvido, perfetto da contrastare con i cicchetti veneti che servono: crostini con lardo e miele, polpettine fritte, mini paninetti con porchetta e salsa verde. E poi, ovviamente, un tagliere di formaggi di malga e salame al coltello.
Osteria El Panevin, Via Livio 4, Torreglia (PD) 

A Galzignano Terme 

Non farti ingannare dal nome e dall’estetica (è un truck): El Bestio a Galzignano è tutt’altro che rozzo. Anzi, è uno dei posti più “cool” e autentici della zona. Qui troverai ottimo vino al calice della zona (con nomi anche come Cà Lustra) o, se proprio sei in carenza di sali minerali post passeggiata, birra fresca. La cosa più importante? Non perdere l’occasione di ordinare uno dei loro panini rigorosamente farciti con prodotti tipici dei colli, tra cui sopressa, ossocollo, pancetta o porchetta nonchè formaggi di capra, di pecora e di mucca. Volendo c'è la possibilità di contattarlo anche per un evento privato!
El Bestio, Via Enrico Toti, Galzignano Terme (PD) - Tel. 3701306763

A Vò

Un mix tra enoteca e osteria moderna, con un’atmosfera calda e familiare che ti fa subito sentire a casa e una vista (ed una estetica) incredibile nonché invidiabile. Ecco che cos’è Un poco de Bon: un punto ristoro - così lo chiamano loro - suggestivo dove potersi sedere godendosi il panorama collinare e assaporando vini e olii di produzione dell’Az. La Rocca Frantoio Martini. Non mancano poi specialità del territorio per accompagnare il momento.
Il consiglio? Prenotare al numero di telefono riservando un tavolo perché lo spazio è limitato e la richiesta ultimamente molto alta. 
Un Poco de Bon, Via Bagnara Alta 1122, Vò (PD) - Tel. 3277747026

A Sant’Elena 

Enoteca ma anche vineria con mescita e cantina la Cantina Colli Euganei Sant’Elena - che non a caso si trova proprio a Sant’Elena - è un centro nevralgico di tantissime cose, tutte buonissime. Cosa troverai qui? Un punto vendita di vini sfusi e in bottiglia, ma anche di prodotti tipici locali e la bella possibilità di poter anche assaggiare qualcosa in loco sedendosi proprio su una delle loro belle botti esterne. Non solo, qui ogni tanto vengono organizzati anche concerti o eventi di vario genere. 
Cantina Colli Euganei Sant’Elena, Via Marconi 9, Sant’Elena (PD) - Tel. 3474346510 



Foto interne tratte dalle pagine FB o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina IG di Colle del Barbarossa.

  • APERITIVI MEMORABILI
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×