10 piccoli locali da scoprire a Centocelle per mangiare una cosa buona

Pubblicato il 5 ottobre 2023

10 piccoli locali da scoprire a Centocelle per mangiare una cosa buona

Roma Est spigne 'na cifra. Qualcuno lo deve pure dire. Si fa presto a parlare sempre di centro storico, di Trastevere o di Ponte Milvio. Anche Roma Est ha i suoi locali e nel corso degli anni, ha rosicchiato un po' di terreno ai quartieri più rinomati per la movida. Questa rinascita è legata un po' al recupero di alcune zone e quartieri che avevano la nomea di "grandi dormitori residenziali". Fra questi quartieri c'è Centocelle, che locale dopo locale ha raggiunto una sostanziale autarchia: chi abita qui, non è costretto a prendere le macchina per passare una bella serata. In questo articolo, parleremo di piccoli locali di Centocelle che hanno riportato in auge un intero quartiere. 

L'enoteca con taglieri da favola 


Passato e presente, tradizione e innovazione, convivialità. Enoteca Al Turacciolo è un locale vecchio stampo dove il legno è protagonista, assieme al vino, di una bella storia da raccontare. Partiamo dall'aperitivo e da una mescita importante che viene accompagnata da un'ottima selezione di salumi e formaggi. Le etichette in carta sono più di 100 e ripercorrono la varietà italiana a internazionale: spazio a vini biologici, biodinamici e naturali e grande attenzione per le bollicine e per le birre artigianali. Poi c'è la cucina, che elargisce tortini e polpette che è una meraviglia. Un locale da vivere e da gustare, giorno dopo giorno.
Via Tor de' Schiavi 126C, tel. 06 2440 3231

La cantina che coniuga mare e terra


Ci sono ristoranti che tendono a fare distinzioni (carne, pesce, pizza) e ristoranti inclusivi che tendono a unire. Fra questi c'è sicuramente La Cantina di Dante, che propone una cucina romana di mare e di terra. Non sono molte le trattorie a Roma che propongono il pesce, questo va detto. Ecco perché segnalare questo locale è cosa buona e giusta: riesce ad accontentare in modo eccellente chi vuole gustarsi una bella cacio e pepe e allo stesso modo, soddisfa il palato di chi vuole mangiare uno spago co' alici e pecorino. Una menzione particolare sui prezzi, davvero competitivi se consideriamo la materia prima proposta. 
Via degli Olivi, 51, tel. 06 2180 3236

Una bella osteria che profuma di romanità


Tovaglia di carta, piatti romani e si vola. L'Osteria dei Gelsi è una certezza nel quartiere di Centocelle: servizio veloce, piatti goderecci e tanta, tantissima, romanità. C'è chi nelle recensioni si è esposto dicendo che qui si mangia una delle carbonare migliori di Roma, a noi viene veramente difficile andargli contro. Tutto qui è estremamente semplice: siamo lontano dai locali radical chic che propongono piatti ricercati per ritagliarsi un loro spazio nel mondo. Qui è pane al pane, vino al vino: piatti della tradizione in un ambiente accogliente e informale. Il luogo ideale per affondare la forchetta nella cucina capitolina e laziale. 
Via dei Gelsi, 96/B, tel. 388 875 6171

Una piccola Venezia nel cuore di Centocelle


Si può provare la sensazione di essere a Venezia in un luogo distante più di 500 chilometri? La risposta è sì. A L'Ombralonga Dal Veneziano si respira proprio l'aria della laguna. I protagonisti sono loro: cicchetti & spritz, niente di più, niente di meno. Partiamo dallo spritz: ne esistono due versioni (small e large) e si può fare anche con il Select. La carta prevede anche spritz alternativi, più o meno freschi, che combinano vari ingredienti e sentori. Poi ci sono i cicchetti: veri e propri piatti in formato mignon che rappresentano, nel miglior modo possibile, la predisposizione italiana a "spizzicare": se vuoi assaggiare di tutto un po' sei nel posto giusto. Appena entrato ti troverai un lavagnone con una sfilza di cicchetti: se posso darti un consiglio, lanciati sul pollo fritto...
Via Federico Delpino 106, te. 377 089 3293

La birreria artigianale con 12 spine a rotazione


Se vuoi farti una birra, Centocelle ti consente di non prendere la macchina. Basta andare da Festina Lente, la birreria di quartiere dal 2016. Per capire il mood del locale, basta analizzare il nome latino: affrettati lentamente. Un ossimoro che rappresenta al meglio lo spirito di questa birreria dove il tempo si ferma e pur scorrendo, rimane identico a se stesso. Ad accoglierti troverai una rotazione di 12 spine: una enormità se pensiamo che la maggior parte delle birrerie ne hanno al massimo 6. Una scelta notevole e che spazia dalle IPA fino alle blanche più morbide e profumate. Poi ci sono anche le birre in vetro, selezionate con cura, che colgono nel segno e che fanno battere il cuore a tutti gli amanti delle bionde.
Via delle Rose 33, tel. 328 254 7345

Carne cruda, che spettacolo


Ci avete mai pensato a come potrebbe essere un ristorante che serve solo carne cruda? No? Tranquilli, se n'è occupato Fassangue a Centocelle. Segnatevi questo nome perché è un locale con una proposta culinaria originale, alternativa, eccentrica e intrigante. La carne cruda è protagonista in tartare, sushi e piatti della tradizione rivisitati. Come se non bastasse, il nome dei piatti è legato al mondo del cinema e l'impiattamento è da ristorante stellato. Come dicono a Roma, aiutame a dì pazzesco: basta andare sui loro siti e sui loro profili social per apprezzarne la cura, la meticolosità e la precisione. Provate il sushi di carne cruda, è davvero qualcosa di speciale... 
Via delle Palme, 76/A, tel. 06 5272 8824

Il panino che è finito su You Tube


Molti di voi conosceranno Franchino Er Criminale, uno YouTuber che gira per Roma alla ricerca di locali che fanno cose bone da magnà e che giudica i posti che va con video che generano migliaia di visualizzazioni. Ecco, Franchino è stato da Banana Food & Game Paninoteca e ha recensito i panini in maniera positiva. Poi è stato seguito da altri influencer e si è sparsa la voce (che già girava). Questi panini sono davvero gajardi e prendono ispirazione dalla grande distribuzione, dal cinema e dalla tradizione. Hai visto Breaking Bad? Eccoti Los Pollos Bananos (pollo fritto con panatura di salatini e bacon, salsa bacon e cipolla, cheddar, pancetta, insalata e pomodori). Un altro panino da sballo è il Crispy Mc Banana (straccetti di maiale marinati, doppio formaggio, pomodoro, insalata, cipolle caramellate, pancetta, salsa crispy fatta in casa). 
Via degli Olivi 48/B, tel. 06 3937 8954

Il cocktail bar che non ti aspetti


Bere bene è un'arte. Lo sanno bene da MaMiMo, un cocktail bar che ha fatto dell'estetica il suo cavallo di battaglia. Il locale è arioso, preciso, squadrato: oserei dire perfetto, se non fosse che la perfezione porta con sé una buona dose di soggettività. Interessante la formula aperitivo, che al solito delle solite pizzette e patatine (un po' dozzinali) propone olive di Andria, taralli di Andria, chips di platano in 3 versioni (classiche, cacio e pepe e gricia) e nachos con salse varie. Non è tutto: c'è una bella selezione di salumi e formaggi, tris di hamburger e tacos. Se vuoi anche cenare, nessun problema: ci sono burger e piatti freddi e caldi (carpaccio, trancio di salmone, hummus e melanzana ripiena). E i drink? Uno spettacolo.
Via degli Olivi 47/B, tel. 346 887 6555

La pizza romana, quella vera


Dall'Amicone è quel locale che ti fa subito sentire a casa. A Centocelle è considerato una vera e propria istituzione. L'ambiente è molto grande, ideale per pranzi o cene in compagnia di familiari e amici. Per sua natura, mette tutti d'accordo: cucina romana, piatti italiani di carne e pesce, sfiziosità e soprattutto la pizza romana. Bassa e scrocchiarella, non te poi sbajà. Nel menù ce ne sono 26, ma se dovessi chiedere qualche variante o qualche aggiunta sono pronti a venirti incontro. Piccola menzione sui prezzi: rispetto alla media, è davvero competitivo.
Via Tor de' Schiavi 117, tel. 06 241 4667

Sapori dell'India a Centocelle


L'oriente non è poi così lontano da Roma, se sai dove andare. Il Ristorante Indiano Ambasciata ha aperto la nuova stagione con un menù fisso con specialità indiane in terracotta con possibilità di combinazioni vegane. La chicca qui è il mango lass, una bevanda a base di mango fresco e yogurt fatto al momento (eventualmente, anche con yogurt vegetale). A pranzo costa 17 euro, a cena 20. Sono 4 portate (antipasto, piatto basmati, piatto principale, contorno), pane indiano e mango offerto dalla casa. 
Via dei Pioppi 3, tel. 06 8438 8129

(immagini dei locali presi da Facebook)
(immagine di copertina: Fassangue Centocelle)

  • VITA DI QUARTIERE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×