Alberto Lifonso e il bistrot a Marcon di cui si sta parlando

Pubblicato il 7 luglio 2022

Alberto Lifonso e il bistrot a Marcon di cui si sta parlando

In viale San Marco, a Marcon, c’è un bar - bistrot che negli ultimi mesi ha fatto parlare molto di sé. Si tratta del Bar Bistrot Light, un locale eclettico, che nell’arco della giornata differenzia molto la sua offerta, con proposte originali pensate per soddisfare tutte le esigenze e scandire ogni momento rendendolo unico. Abbiamo intervistato Alberto Lifonso, il proprietario, per farci raccontare quali sono stati i processi che hanno portato il Bistrot Light a differenziarsi in modo così singolare, ma soprattutto abbiamo voluto sapere tutto sul nuovo menù - cena.

Alberto, quali sono i tratti caratteristici principali di Bistrot Light?

Bistrot Light è il tipo di locale che non smette mai di evolvere. Alcune cose però sono fisse e si tratta di quelli che sono per me valori imprescindibili. Ciò che al bistrot non cambierà mai sono la cucina espressa, le materie prime di pregio e la passione di un team affiatato. Tutto il resto è sovrastruttura. Mantenendo intatte queste caratteristiche va da sé che il servizio offerto ai clienti parta da un livello d'eccellenza.

Come e quando nasce questo locale?

Bar Bistrot Light nasce dieci anni fa, subentrando ad una precedente gestione: allora il locale era il classico bar di quartiere, noi l’abbiamo trasformato in qualcosa di completamente diverso. Personalmente non avevo mai lavorato nella ristorazione: è stata per me un’esperienza nuova, iniziata per dare una mano ad un amico. Non ci è voluto molto però perchè scoprissi di aver trovato la mia vera vocazione. Relazionarmi con i clienti, servirli e soddisfare a pieno le loro esigenze è ciò che mi piace davvero. Partendo dall’ascolto delle necessità di ognuno, un po’ alla volta, ho cominciato a trovare e offrire soluzioni… e così il Bistrot è diventato ciò che è oggi.

Come si struttura l’offerta del locale?

L’offerta del locale è molto varia, ogni momento della giornata ha un menù dedicato. Per colazione proponiamo un’ampia selezione di torte e crostate fatte in casa. A pranzo il menù cambia ogni giorno e si compone di tre primi e tre secondi espressi, a base di prodotti stagionali e di giornata. Abbiamo anche una ricca selezione di insalatone gourmet e infine una delle nostre chicche: il piatto unico di pesce, che ognuno può comporre a suo piacimento, scegliendo il pesce fresco direttamente dal banco frigo. Finito il pranzo il locale si prende una pausa per ripartire carichi alle 17.00 per uno dei nostri appuntamenti storici: l’aperitivo. Da sempre, l’aperitivo al Light, è uno dei nostri punti di forza. Ogni sera riempiamo il bancone di cicchetti espressi, sempre differenti e molto vari: dalle mozzarelle in carrozza alle capesante, dalle polpette fritte al baccalà mantecato, e molto altro. Dalle 20.00 in poi riapre la cucina con un menù probabilmente inaspettato: è il momento dei Burgerz, la nostra linea di hamburger gourmet.

Dicci di più sui Burgerz: come è nata l’idea?

La linea Burgez è nata durante il lock down: in quanto bar abbiamo cercato una soluzione per immetterci nel mercato del delivery e al contempo differenziarci rispetto all’offerta già presente a Marcon e dintorni. Ci siamo così buttati sugli hamburger, realizzando una selezione gourmet di dieci panini, a base di carni scelte e ingredienti di pregio. Oggi i Burgez, dato il successo riscosso, si sono confermati protagonisti del nostro menù cena. Oltre a quelli fissi, ogni mese proponiamo un panino stagionale, sempre in promozione abbinato al tiramisù fatto in casa.

Cosa bisogna aspettarsi da un Burgez?

Un burger di scottona polacca da 200 grammi, con gli abbinamenti giusti, studiati per esaltare al massimo i sapori di ogni ingrediente. Sono accompagnati da patatine fritte fry&rip, quelle a spicchio, e salsa rosa. Il pane proviene da un panificio locale che produce per noi dei bun studiati ad hoc per mantenere l’hamburger ben assestato dal primo all’ultimo morso. Tra i più amati c’è lo Smilzo, con bacon croccante, crema d’uovo al parmigiano  e cipolla di Tropea croccante, oppure il Bufalo Bill con bufala DOP, lardo di colonnata, valeriana e pomodoro. Abbiamo poi il Chianino, in questo caso la carne è Chianina IGP, dell’azienda agricola San Giobbe. Si sposano tutti molto bene ad una delle nostre birre alla spina, o con un vino rosso di buon corpo.

Che dire... a volte le idee migliori vengono quando si viene posti davanti ad una criticità: i burgerz sono stati la nostra risposta ad un periodo difficile, ma anche uno dei nostri prodotti di maggior successo e ne siamo davvero orgogliosi.



Bar Bistrot Light
Viale San Marco, 6/8 - Marcon
Tel: 3925040153.

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • BISTROT
  • APERITIVO

scritto da:

Beatrice Campisi

Mestrina dal palato fino. Ho votato la vita al buon cibo studiando scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, amo comunicare questa passione attraverso la scrittura.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Bar Light

    Viale San Marco 6, Marcon (VE)

×