​Elette le 7 migliori pizze per l’estate 2023; perché una non basta

Pubblicato il 23 giugno 2023 alle 11:50

​Elette le 7 migliori pizze per l’estate 2023; perché una non basta

Da mangiare rigorosamente all’aperto e al mare.

Ci ha pensato la manifestazione da poco conclusasi, Una Pizza per l'Estate voluta da Mulino Caputo, ad eleggere le 7 migliori pizze da provare nel periodo più caldo dell’anno, all’aperto, sorseggiando un’ottima birra d’accompagnamento o, perché no - lo sdoganamento ormai c’è stato… - un calice di vino bianco o rosé.

Per me la serata ideale, se vista mare, ancora meglio. L’evento, giunto alla nona edizione, ha visto sfidarsi sette giovani pizzaioli che si sono alternati ai forni della “Terrazza Pizza Tales”, allestita all’interno del Pizza Village, presso la Mostra d’Oltremare, e che hanno presentato le 7 pizze che “faranno tendenza” nell’estate 2023.

Diciamolo subito, le materie prime di stagione sono state portate in trionfo; e così volevamo: zucchine, fiori di zucca, alici, melanzane, gamberi, tonno… Ma andiamo nel dettaglio.

Ciro Cascella, della Pizzeria 3.0 di Napoli: Chiaia a Mare

Bufala campana DOP salmone marinato, lime, pepe rosa, riduzione di Aglianico beneventano, prezzemolo e olio extravergine d’oliva DOP. 

Alessandro Della Monica, della Pizzeria KeKudos di Cava de’ Tirreni: Colori d’Estate

Si tratta di una pizza in pala super crunch. Fior di latte di Agerola, pomodorini semidry gialli, pomodorini semidry rossi, pesto di basilico home made, stracciatella di bufala, filetti di tonno di Cetara e basilico.

Mauro Espedito, della Pizzeria Owap – One World All Pizzas di Napoli: Origami

Topping di lattughino verde, lattughino rosso, mizuna tatsui e carpaccio di manzo marinato; salsa teriaky, mousse di mango, zest di lime e germogli di ravanello rosso; proposta esoticissima. 

Antonio Falco, executive dell’Antica Pizzeria da Michele in the world: Pizz e spritz

Una pizza con stracciatella, tartare di scampi, zeste di arancia e caviale di spritz.

Davide Ruotolo, di Palazzo Petrucci di Napoli: Tonno e cipolla

Non la solita, sia chiaro, ma con fiordilatte, cipolla marinata, ventresca di tonno, mostarda alla cipolla, peperoncino e pepe.

Armando Scalella, dell’Accademia Nazionale Pizza Doc: Gricia 2.0

La versione estiva di un grande classico della pasta; fonduta di pecorino stagionato, guanciale croccante, alleggerita nel gusto dall’essenza al limone, basilico e zest di lime.

Giuseppe Vitiello, de La Loggetta LAB a Santa Maria Capua Vetere: PO-MO-DO–RO

Si tratta di una marinara rivisitata, con quattro pomodori in quattro consistenze: piennolo confit, San Marzano cotto dieci ore, datterino giallo in polvere, pomodoro riccio condito all’insalata, crumble di pane di segale, origano e olio all’aglio.




Foto di copertina dalla pagina Facebook di OWAP Pizzeria Foria
Le altre foto da scattidigusto.it

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×