Dove mangiare la migliore pizza al taglio a Roma

Pubblicato il 18 luglio 2014

Dove mangiare la migliore pizza al taglio a Roma

Quando inizio a sentire un certo languorino ci sono solo due soluzioni per combatterlo: mangiare uno dei più buoni supplì di Roma o, in alternativa, un buon trancio di pizza. La capitale è piena di pizzerie a taglio in qualunque angolo, ma è inutile nascondere che non tutte sono uguali. Non so te, ma io amo la pizza (quella buona intendo) e proprio per questo ho girato un bel po’ di pizzerie di Roma per poterti consigliare le migliori.

La creatività si fa pizza

In via Marcantonio Colonna 22, a due passi dalla stazione della metropolitana Lepanto, ho assaggiato la pizza di Good bakery; un locale inaugurato da poco con gusti di pizza che non puoi neanche immaginare: mortadella tartufata, crema di zucca, guanciale, pecorino, radicchio e molti altri ingradienti. Tutta la pizza è realizzata con farine speciali macinate a pietra naturale della Langa. Da provare anche fritti e birre.

Bella e buona

Da Serenella, in via Salaria 70,  ho trovato la tradizionale pizza a taglio romana in un ambiente semplice e familiare. Più di 300 varietà realizzate con prodotti genuini e materie prime. Teglie di margherita con bufala, stracchino e ciauscolo, pachino e basilico, zucca e speck, funghi porcini e tartufo, gorgonzola e radicchio e in più ogni giorno da Serenella potrai trovare gusti nuovi.

Pane, amore e ... farro

Nel quartiere Africano ti consiglio di provare la pizza di Farro Zero, in via Alfonso Rendano 31. Realizzata con prodotti freschi e soprattutto - fiore all'occhiello della pizzeria - con farine alternative al grano tenero (farro, kamut e segale) che donano a questa pizza un sapore molto particolare e leggero.

Una tira l'altra

In zona Centocelle, su via della Primavera, non puoi perderti le pizzette croccanti di Giustina: la misura è quella di mezza pizza piegata in due come una piadina e farcita come vuoi tu. Affettati, verdure, gamberetti e salse di ogni tipo, piccanti dolci, e la squisita salsa rosa. Un consiglio: non passare dopo le 20, dovrai accontentarti di ciò che è rimasto sul banco...

Un "fior di pizza"

Una pizzeria di nuova apertura da non lasciarti scappare è Fiordipizza in viale Giulio Agricola 35: l'atmosfera è familiare e la pizza a taglio ottima. Oltre alle classiche margherita, patate e crostino, sono da provare anche carciofi e olive, crema di asparagi, melanzane e provola e tartufata. Un ultimo consiglio: lasciati uno spazietto per un calzone con prosciutto, provola e fiori di zucca.

L’odore del pane

A Roma il re del pane e Panella, forno storico in via Merulana. Qui la pizza a taglio è da 10 e lode, preparata con impasto ad alta digeribilità grazie a una lunga lievitazione e realizzata con una miscela speciale di farina fatta direttamente dalle mani di Panella.

Un po’ cool, un po’ biologica

In via della Meloria, a pochi passi dalla fermata della metro Cipro, fai un salto da Pizzarium, la pizzeria di Gabriele Bonci. Pizza leggera, originale e genuina. Buonissima la classica "rossa" preparata con pomodoro biologico o, se si vuole osare, quella con crema di zucca e guanciale.

Quell'abbinamento che non t’aspetti

A Ponte Milvio fermati da Ippo Pizza, una catena di pizzerie che si distingue per varietà dei suoi gusti: dalla più classica bianca (da provare) alle più sofisticate “pesto” con bufala, pachino e pomodori secchi, porcini e tartufo con base di quattro formaggi, philadelfia, “fiori e robbiola” con prosciutto cotto e galbanino e la specialità della casa pizza "nutella e mozzarella".

Il trapizzino

A Testaccio (via Branca) e a Ponte Milvio (sul piazzale omonimo) ti consiglio di assaggiare il particolare “Trapizzino”: una particolare variante alla solita pizza a taglio. Un tramezzino di pizza, non c’è spiegazione migliore per definirlo, ripieno di tutto e di più: coda alla vaccinara, lingua in salsa verde, padellaccia di maiale, parmigiana, picchiapò, pollo alla cacciatora.

Con una birretta

Su via dei Colli Portuensi ti suggerisco di provare la pizza a taglio della pizzeria Pommò: tante varietà di pizza tutte realizzate con ingredienti di prima qualità per soddisfare anche i palati più esigenze. Accompagnala a una buona birra nazionale o a un farcito panzerotto.

Per restare sempre aggiornato sui locali e su quel che succede a Roma, iscriviti alla Newsletter.

 

  • CENA
  • MAGAZINE
  • APERITIVO

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×