Altro che Fifa: i pub di Milano dove sfidare i tuoi amici a calcio balilla

Pubblicato il 27 marzo 2019

Altro che Fifa: i pub di Milano dove sfidare i tuoi amici a calcio balilla

A me piaceva giocare in difesa. Parate spettacolari e poi caricavo il tiro bomba che partiva da uno dei difensori e faceva secco il portiere dall’altra parte. Inaspettato ma spesso letale ma vietato rullare! Il biliardino, o calcio balilla, mi riporta indietro nel tempo. Mi ricordo che ci giocavo per pomeriggi interi quando ero un ragazzetto. Era un po’ l’equivalente del ping pong e le sfide diventavano interminabili. Si gioca in due e quando si perde, puntualmente,  si scarica la responsabilità sul compagno di squadra. Squadra blu o squadra rossa, si infila la moneta e si ascolta il suono delle palline che scendono, tutto è pronto per una nuova sfida. Ecco, adesso che non sei più un ragazzino ma hai lo stesso voglia di fare una partita a calcio balilla, dovresti assolutamente fare una sosta in uno di questi pub a Milano dove puoi sfidare i tuoi amici. Dando sempre la colpa all’altro se perdi.

Calcio in tv e calcio balilla

British pub dove bere un’ottima birra e guardare tutto lo sport del mondo in tv. Iniziamo dalla birra: quella che si spilla da Mind the Gap arriva da microbirrifici artigianali sparsi per il mondo, con un debole per quelli britannici. Da mangiare: fish&chips e sfiziosi hamburger con 200 grammi di carne di manzo. Maglie di calciatori e cestisti incorniciate e appese alle pareti, come cimeli sportivi. Durante l’anno si organizzano veri e propri tornei di calcio balilla, 2 contro 2. Ti consiglio di tenere monitorata la pagina facebook del locale, ma, soprattutto: hai già scelto il compagno di squadra?

Beer pong in Darsena

Dieci birre artigianali alla spina, con una selezione che varia ogni settimana. Alla Birreria Italiana Darsena puoi anche provare quelle in bottiglia: la rossa Brenda, american pale ale, la Catalina summer ale, la bionda Oliva e la biere blanche Violante, tutte da mezzo litro. Da mangiare ci sono le classiche specialità da pub: pizza, hamburger, costata di manzo con patatine fritte, petto di pollo, pancetta e patatine fritte, o una scamorza alla piastra con zucchine, melanzane, pomodoro e salsa tartara. Il plus è la veranda che con la bella stagione diventa perfetta per bere una pinta e guardare la partita sul maxi schermo. C’è anche un calcio balilla ma la vera sfida qui è il torneo di “Beer Pong” che mette alla prova la tua abilità da cestista. Occhio però perché il canestro si fa nelle pinte di birra.

Ping pong e biliardino dagli ex combattenti

Da fuori non immagineresti mai il posto che si nasconde all’interno. In via Volta, a due passi dal frastuono di Corso Como, entri e ti perdi nel tempo. Il Circolo degli Ex Combattenti è un posto unico, se lo scopri poi non lo dimentichi più. Atmosfera informale, tavoli nel giardino coperto, servizio quasi assente, devi prenderti tu la birra e portarla al tavolo. Aria rilassata, pare di stare in un’altra epoca, lontano dalla movida e della mode dei nostri tempi. Ah, sì, all’esterno di sono biliardino e tavolo di ping pong. Un rifugio per una serata fiori dal tempo a Milano.

Il pub in Brera

L’ultima volta che ci sono passato ricordo che c’era un biliardino. L’O’Connell è un tipico irish pub nel cuore di Brera con tante birre alla spina, ovviamente non può mancare la Guinness. Poco autentico e un po’ troppo turistico. Ma siamo in Brera d’altronde. Panino e birra, binomio perfetto anche nelle serate di calcio, con la partita trasmessa sul maxi schermo.

Calcetto in ostello

Chiudiamo il giro all’Ostello Bello. A Milano ce ne sono due: in via Torino e l’altro in zona Stazione Centrale. Atmosfera internazionale e arredamento vintage: le sedie i tavoli sembrano quelli a casa di mia nonna. La magia è quella di sentirsi in viaggio senza lasciare Milano! In entrambi i locali meneghini a disposizione degli avventori c’è il calcetto, ossia il biliardino. Sì, dai, il calcio balilla!

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Mind The Gap Milano

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • SWEET HOUR
  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×