Tenute Silvio Nardi: un percorso nella storia di Montalcino

Venerdì 22 settembre all'Ais Milano
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

Una degustazione verticale interessantissima quella in programma venerdì 22 settembre in sede AIS Milano, dove si degusteranno diverse annate del Brunello delle Tenute Silvio Nardi.

I vigneti dell’azienda si estendono sui versanti est e ovest di Montalcino, su un'area prevalentemente collinare, tra i 140 e i 480 metri di altitudine. La superficie vitata si suddivide in 36 vigneti ripartiti nelle due tenute di proprietà acquisite nel 1950 e nel 1962.
Casale del Bosco, cuore dell’azienda, è situata a ovest e qui nasce il cru Brunello Poggio Doria. Manachiara, invece, si trova a est e dona il nome all’omonimo cru di Brunello.

La degustazione è guidata dal sommelier Artur Vaso con la presenza per l'azienda, di Emilia Nardi.
Vini in degustazione
Brunello di Montalcino DOCG 1979
Brunello di Montalcino DOCG 1988
Brunello di Montalcino DOCG 1997
Brunello di Montalcino DOCG 2012
Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Manachiara 2012
Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Poggio Doria 2012
Brunello di Montalcino DOCG 2015
Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Manachiara 2015
Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Poggio Doria 2015
Brunello di Montalcino DOCG 2016
Brunello di Montalcino DOCG 2018

Costo: 60€
eventi@aismilano.it.
L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023.
Altre info qui

22 settembre

  • DEGUSTAZIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×