Abbiamo trovato chi fa un antipasto alla veneziana pazzesco a Padova

Pubblicato il 9 luglio 2025

Abbiamo trovato chi fa un antipasto alla veneziana pazzesco a Padova

Venezia non è solo una città, è un mondo intero con le sembianze e le metrature di una semplice città. È uno di quei luoghi che non solo non ti stanca mai ma che hai la sensazione di non riuscire quasi mai a scalfire, conoscere, manovrare e gestire appieno. È un insieme di sapori e colori, vie che non si chiamano vie e profumi da seguire o, ancora, da evitare. Venezia - lo dicono quelli forti, quelli ancora più forti di noi - è un posto che “ami o odi ma che sicuramente non dimentichi” e che, aggiungiamo invece noi: cerchi ovunque quando non puoi averla. 
Ecco perché i locali che propongono una autentica (ma anche una giocosa eh) cucina veneziana anche qui a Padova funzionano così bene ed ecco perché ne parliamo noi oggi. 

Il tema dell’articolo? Gli antipasti alla veneziana. Insomma, dove poter mangiare sarde in saoir, baccalà, polenta e schie, peoci gratinati, cicchetti e bollito; ma a Padova. 

Nel bacaro Padovano 

Lui si chiama Frascoli e certo non ci perderemo in presentazioni (perché non ne ha bisogno) e sceglieremo di andare subito al sodo. Qui tra le moltissime cose che si possono scegliere rispettando la tradizione veneziana c’è un piatto che secondo noi parla da solo ed è l’antipasto di pesce misto dell’Adriatico, selezione dello Chef. È un piatto molto ben bilanciato che può essere diviso con il compagno o mangiato da solo se la fame assiste. Cosa contiene? Non vogliamo fare spoiler ma qui c’è tutto quello che ci deve essere: folpetto, capa santa , insalata di mare gamberi e sarde in saor seppioline alla griglia e in stagione le canoce. 
Frascoli, Via del Santo 93, Padova - Tel. 049660505

Nel bistrot elegante

Anche Simon’s Bistrot, seppur non sia all’interno del primissimo centro città bensì in zona Santa Rita, è un ristorante che ormai non ha bisogno di presentazioni perché a parlare per lui sono i suoi piatti e l’eco di gioia dei tantissimi clienti che lo continuano a scegliere. Però molti forse non sanno che Simon’s è sì ottimi crudi di mare e cantina vini importante e ben fornita ma è anche posto dove poter trovare qualche sapore più semplice, magari del territorio. È il caso di piatti cme le seppie grigliate la capasanta scottata o perché no, anche una bella frittura da condividere per iniziare il pasto. 
Simon’s Bistrot, Via Santa Rita 5, Padova - Tel. 049756256

Nell’osteria “de na volta”

Sta uscendo un articolo di “grandi nomi” senza nemmeno volerlo, segno che la cucina veneziana non solo piace ed è presente a Padova ma è anche rappresentata con dei locali che sono in alcuni sensi delle colonne portanti della ristorazione della città. È il caso per esempio di Osteria l’Anfora che, seppur abbia un menù che ruota, un baccalà mantecato, un piatto di cozze, delle sarde fritte o delle seppioline non te le fa mai mancare. Posto da guardare come si fa con un museo, uno di quelli importanti, uno di quelli che ti porti nel cuore. 
Osteria l’Anfora, Via dei Soncin 13, Padova - Tel. 049656629

Nell’osteria dedicata al pesce

Si chiama, neanche a dirlo, “Osteria del Pesce” ed è l’altro volto di A Banda del Buso. Qui, il menù è totalmente devoto al pesce, ma immaginiamo potesse essere compreso già dal nome, no? Beh, in ogni caso qui se cerchi qualche piatto di cucina veneziana (loro fanno principalmente cucina tradizionale veneta) sarai ben accontentato. Il consiglio? Il loro saor di sarde e mazzancolle che hanno una marcia in più e se invece siete in tanti noi consigliamo un bel piatto di cicchetti misti alla veneziana che però, siccome sono fatti espressi, dovrete chiedere direttamente a loro. 
Osteria del Pesce, Via Cristofori 13, Padova - Tel. 0492023453


Foto interne tratte dalle pagine FB o Google dei rispettivi locali. 
Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Bacaro Frascoli.

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
×