Tu sai che birre si bevono durante l'Oktoberfest? Ecco quelle che puoi trovare anche in Salento

Pubblicato il 5 ottobre 2023

Tu sai che birre si bevono durante l'Oktoberfest? Ecco quelle che puoi trovare anche in Salento

Amanti della stagione fredda, Ottobre è finalmente arrivato! La calda brezza estiva sta lentamente lasciando il posto all’aria fresca autunnale, le foglie hanno già iniziato a sfumare nei colori caldi e i pub e i locali della provincia leccese (e non) hanno ripreso a chiamare a gran voce i loro avventori abituali, e non: “O’zapft is!”. No, non è di certo un caso che lo facciano urlando frasi in dialetto bavarese. Con ottobre è arrivato anche l’attesissimo Oktober Fest, il festival della birra più famoso al mondo, che affonda le sue radici nella città di Monaco di Baviera. Se sei un amante della birra, soprattutto di quella bavarese, e della cultura tedesca, questo è il momento giusto per provare i locali che ti stiamo per consigliare.

Ecco l'elenco delle birre che saranno disponibili:

Lowenbrau: birra chiara che si caratterizza per le note di malto estremamente dolci che si legano alla perfezione con il sapore del luppolo. Dal gusto rinfrscante, è ottima se associata ai piatti tipici della cucina bavarese. 
Spaten: birra chiara prodotta secondo la Legge di Purezza Bavarese del 1516. Equilibra perfettamente il sapore del malto di frumento con quello del luppolo, profuma di miele, caramello, luppolo e grano. Ottima per gli abbinamenti con la carne.
Konig Ludwing Spezial:  birra speciale della Konig Ludwing, bionda che si caratterizza per il colore paglierino. Presenta un aroma molto delicato con un leggero sentore di lievito, nonostante ciò al primo assaggio vi sorprenderà per il corpo deciso e vagamente amarognolo.
Konig Ludwing Schlosskeller: dello stesso birrificio della birra precedente, anche questa si caratterizza per il colore paglierino e il gusto corposo e amarognolo. Forte, ma allo stesso tempo delicata, la nota del luppolo.
Tucher Festbier: birra chiara a bassa fermentazione dal gusto intenso e deciso. Forti le note di cereale saltato. Da abbinare con la carne, soprattutto se grigliata.

A Calimera: il pub in stile industriale


Nel cuore pulsante del Salento, a Calimera, un paesino a pochi passi dalla città di Lecce, si trova Nine 00, un piccolo pub in stile industrial. In onore dell’Oktober Fest vi offrirà la possibilità di assaggiare la famosa birra bavarese targata Lowenbrau. In puro malto di orzo, questa birra chiara si caratterizza per le note dolci di malto che si legano perfettamente e in maniera equilibrata con il sapore forte del luppolo. Dal gusto rinfrescante, è ottima se associata ai piatti della cultura bavarese.
Piazza del Sole, 46/47, Calimera – T: 3792223894

A San Donato di Lecce: dove la pizza incontra la tradizione bavarese


A San Donato di Lecce avrete la possibilità non solo di assaporare una delle pizze più premiate del Salento, ma anche di accostarla a dell’ottima birra. Nella Pizzeria Noel ogni pizza è una vera e propria opera d’arte curata nel minimo dettaglio. Che siate amanti della tradizione e della pizza napoletana, o che vi piaccia sperimentare con il palato, non rimarrete sicuramente scontenti. Anche qui, come nel locale precedente, avrete la possibilità di assaggiare la birra Lowenbrau.
Via Roma, 34, San Donato di Lecce – T: 3803490221

A Crispiano: il baretto dove bere una birra tra amici

Se per voi il momento e il luogo perfetto per bere una birra è con gli amici, seduti ai tavolini di un bar, beh, questo è il posto che fa per voi. Il Caffè del Borgo, a Crispiano, nel tarantino, è un piccolo e caratteristico bar che funge anche da birreria. Assaporate qui una freschissima Lowenbrau in compagnia delle persone a voi care brindando tutti insieme come se foste tra le strade di Monaco durante l’Oktober Fest.
Piazza Martellotta, 1, Crispiano – T: 099616003

A Cutrofiano: il pub che vi farà credere di essere finiti in Germania


Sito a Cutrofiano, il pub Jack’n Jill sembra essere la meta perfetta per festeggiare in puro stile Oktober Fest. Il locale, infatti, riprende in tutto e per tutto lo stile dei pub tedeschi. Attraversate il portone principale e lasciatevi ammaliare dall’ambiente convivale del posto. Non perdete l’occasione di assaggiare la birra Spaten: birra chiara dal sapore estremamente equilibrato, riprende a pieno tradizione bavarese.
Via Veneto, 40, Cutrofiano – T: 0836542238

A Presicce: la birreria che non ti aspetti


Che vogliate mangiare un ottimo hamburger o che abbiate solo voglia di rinfrescarvi con una birra, Country è il posto che fa per voi. Piccola ma caratteristica birreria sita a Presicce, sarà in grado di regalarvi una vera e propria esperienza culinaria. In questo periodo, oltre alla grande varietà di birra già presente, avrete la possibilità di assaggiare quella targata Spaten.
Corso Italia, 60, Presicce – T: 3930178141

A Fragagnano, oppure in Irlanda?

In provincia di Taranto, a Fragagnano, si trova The Brazen Head, un pub che ricalca nello stile quello rustico e caloroso dei pub irlandesi. Offre sia sedute all’interno che all’esterno e una cucina estremamente varia: dalla pizza alla braceria. Qui avrete modo di assaggiare sia la linea di birra Spaten che quella Lowenbrau.
Contrada Pozzo Palo, Fragangano – T: 3382972108

A Copertino: per bere una birra nel pub storico del paese


A due passi dal centro storico di Copertino si trova Cotton Pub, un locale all’insegna del buon cibo e della musica dal vivo. Aperto per la prima volta nel 1986 ha visto la sua rinascita da pochi anni a questa parte. Troverete moltissime linee di birra, dalle più classiche alle artigianali. Se siete in zona, non perdete l’occasione di accompagnare alla cena la birra Spaten.
Via Piave, 48, Copertino – T: 3389191227

A Lecce: per viaggiare tra i sapori della cucina bavarese


Qual è il luogo perfetto per festeggiare l’Oktober Fest se non un locale in piena tradizione bavarese? Marien Platz, sito a Lecce, sembra essere il posto che fa per voi. In questo elegante gastropub dall’allestimento retrò potrete sia assaggiare piatti tipici della cucina bavarese che regalarvi l’occasione di mangiare degli ottimi tagli di carne, scelti con cura e passione. Non mancano neppure le birre: da Marien Platz troverete un’offerta vastissima della tipica bevanda bavarese, sia in bottiglia che alla spina. Venite a provare la Konig Ludwing Spezial, birra che si caratterizza dal colore paglierino e dall’aroma estremamente raffinato.
Via Lequile, 34, Lecce – T: 0832352219

A Massafra: per accompagnare dell’ottimo cibo ad una birra rinfrescante


Tra le strade della bellissima Massafra si trova Enjoy, una piccola ma accogliente birreria dallo stile industriale. Nel loro menù troverete dai più semplici panini fino ad arrivare ad alcuni dei piatti tipici più buoni della tradizione bavarese. Anche qui, in onore del festival della birra, avrete l’occasione di assaggiare la famosa Konig Ludwing Spezial.
Via Pisa, 69, Massafra – T: 0999421549

A Fasano: tra tradizione, birra e grigliata

Se invece quello che più fa per voi è un locale che è una via di mezzo tra braceria e osteria, non lasciatevi scappare Me Gusta. Apprezzerete il loro arredamento che, assieme alla gentilezza dello staff, vi farà passare una serata all’insegna della convivialità. Scegliete tra i piatti tipici della tradizione pugliese o tra il taglio di carne che più amate. Disponibile anche qui la birra Konig Ludwing Schlosskeller.
SP1, 2, Selva di Fasano – T: 3332576947

A San Vito: il pub dove gustare una Tucher Festbier

Fra Fra, a San Vito, è un pub birreria dove potrete gustare ottimi piatti, sia pizza che carne, e accompagnarli con una grande selezione di birre. In onore dell’Oktober Fest, potrete far danzare le vostre papille gustative sulle note beverine della Tucher Festbier.  
Viale Jonio, 551, San Vito – T: 0997334164

A Martina Franca: il pub dai sapori genuini


Semplicità è quello che ci viene in mente entrando nel Pinky Pub di Martina Franca. Il locale sembra essere il posto perfetto dove passare degli ottimi momenti in compagnia delle persone a voi care. Semplice nell’arredamento, in pieno stile pub europeo, e genuino nei gusti.  Accompagnate i piatti da voi scelti con la birra Tucher Festbier.
Via Decio Raggi, 15, Martina Franca – T: 0804808027

A Ceglie Messapica: il locale perfetto per le compagnie dai palati disparati


Dare una definizione precisa al Royal Oak sembra essere alquanto difficile. È sì un ristorante, ma anche un pub, una pizzeria e una braceria. Insomma, il posto perfetto per mettere d’accordo le grandi tavolate e le compagnie di indecisi. E allora, correte a provarlo, e non fatevi scappare l’occasione di assaggiare, anche qui, la birra bavarese Tucher Festbier.
Via Rocco Gioia, 7, Ceglie Messapica – T: 3808689688

A Ostuni: il pub dove l’unica regola è “passare una bella serata”


Il mantra del Clover è: “Eat. Drink. Enjoy”. Assapora gli abbinamenti sapientemente studiati dei loro cibi, bevi una birra o un cocktail in compagnia e soprattutto divertiti. Il locale, arredato con grande cura, sarà un piacere non solo per le vostre papille gustative ma anche e soprattutto per i vostri occhi. Venite qui per festeggiare l’Oktober Fest e non perdete l’occasione di assaggiare la birra etichettata Tucher Festibier.
Via S. Mercadante, 6, Ostuni – T: 3338052508

Le birre tedesche sono distribuite da SIB, uno dei maggiori distributori del Salento.

Le foto sono state prese dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina: Fábio Alves su Unsplash


 

  • BERE BENE

scritto da:

Beatrice Brocca

Amante del buon cibo e della movida leccese. Scrivo da quando ne ho memoria. Adoro raccontare della mia terra e della sua cultura. È innegabile, le strade barocche della città di Lecce e della sua provincia sono il mio habitat naturale.

×