La nuova edizione di Fior di... teglia premia Alessandro Santilli di Frumentario Pizza Romana

Pubblicato il 14 febbraio 2025 alle 07:00

La nuova edizione di Fior di... teglia premia Alessandro Santilli di Frumentario Pizza Romana

Sul podio, insieme a Santilli, c'è Michele Di Già di Osteria Francescana (Modena)

Il contest Fior di Teglia 2024, organizzato da 50 Top Pizza con Latteria Sorrentina, a inizio mese ha premiato due vincitori ex aequo. La competizione, che si è svolta nel Refettorio Made in Cloister di Napoli, vede trionfare Michele Di Già di Osteria Francescana (Modena) con "La pizza Margherita che si ricorda di essere una Margherita" e Alessandro Santilli di Frumentario Pizza Romana (Roma) con "La mia visione di Margherita".

Giovanni Amodio, vicepresidente di Latteria Sorrentina, commenta: "Aver deciso di posizionare 2 vincitori al primo posto dimostra l'alto livello gastronomico di tutte le ricette finaliste. Tutti i partecipanti hanno dimostrato sensibilità gastronomica, capacità tecniche e grande rispetto nell'utilizzazione dei nostri prodotti".

I curatori di 50 Top Pizza - Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere - spiegano: "la pizza Margherita è in assoluto tra i cibi più famosi del mondo, è il prodotto di punta e il più richiesto in ogni pizzeria. Saper preparare una buona Margherita è la base per ogni pizzaiolo. Con questo contest abbiamo voluto mettere un punto d'attenzione sul concetto di semplicità che non significa banalità, invitando dei giovani professionisti a cimentarsi sul concetto di 'Margherita del Futuro'. La parola 'futuro' contiene tante declinazioni: creatività, sostenibilità, innovazione tecnica, modalità di consumo, libertà espressiva e punti di vista contemporanei espressi dai giovani, vera e propria linfa per 50 Top Pizza che ha fra i suoi principi cardine la valorizzazione dei nuovi talenti che in questa finale hanno presentato 5 pizze molto ben pensate, realizzate con tecnica e cultura, attenti al valore fondamentale della sostenibilità".

Al secondo posto, a pari merito, si classificano Ilaria Alberton di Premiata Fabbrica Pizza (Bassano del Grappa) con "Margherita Futura Consistenza", Samantha Sciannamé di Teglie di Puglia (Vieste) con "Margherita nel Paese delle Meraviglie" e Vito Patalano di Lisola Restaurant (Forio d'Ischia) con "Margherita del futuro - sfoglia leggera".

La giuria, presieduta dallo chef Fabrizio Mellino del ristorante Quattro Passi, valuta positivamente la capacità dei concorrenti di esprimere radici, territorio e storia personale attraverso le loro creazioni.

Al termine della competizione, i finalisti hanno preparato la cena per le persone in difficoltà che ogni lunedì trovano accoglienza a Made in Cloister, nell'ambito del progetto Food for Soul di Massimo Bottura e Lara Gilmore.

La pizza di Frumentario 

Santilli conquista il primo posto con "La mia visione di Margherita", una proposta che riflette il concept del suo locale romano. La preparazione è avvenuta al bancone, come in una cucina professionale, sfruttando l'esperienza maturata da Santilli al fianco dello chef Oliver Glowig.

La base della pizza proposta presenta un velo di pomodoro Marasca. Al momento del servizio, viene completata con diverse preparazioni: un ristretto di pomodoro San Marzano disidratato "schiacciato a mano, senza arrivare al punto di ebollizione per preservarne le proprietà, senza sale e senza olio, con qualche foglia di basilico, passato ed emulsionato", una salsa di datterino giallo "cotto con base aglio, olio e basilico e poi frullato", una salsa di pomodorini confit "cotti a 200 gradi per 6 ore con olio, sale, zucchero, basilico, origano e prezzemolo, rosolati con aglio e cipolla e poi frullati", una salsa di basilico "sbollentato e frullato con olio e ghiaccio", una crema di mozzarella e stracciatella Latteria Sorrentina "mozzarella cotta nel roner a 70 gradi per un'ora, frullata con il suo latticello, passata, setacciata e frullata nuovamente con la stracciatella" e una polvere di pomodoro piccadilly "realizzata con la pelle dei pomodori lasciata in essiccatore per una giornata a 40 gradi".

Frumentario
Via Tuscolana 26, Roma (zona Re di Roma)
Tel. 3240578982

  • NOTIZIE
×