La trattoria dove la qualità va oltre i tabù: "Mangiar bene in centro senza svenarsi, ecco la nostra ricetta"

Pubblicato il 30 novembre 2022

La trattoria dove la qualità va oltre i tabù: "Mangiar bene in centro senza svenarsi, ecco la nostra ricetta"

La confusione, i parcheggi, i locali acchiappa-turisti dove la qualità non è proprio la priorità assoluta: quante volte abbiamo evitato di andare (e fermarci) in centro a Firenze per uno di questi motivi. O per la combinazione di tutti e tre. Verità o falsi miti? Chissà. Di sicuro, però, negli ultimi tempi c'è un'orgogliosa e "fattiva" presa di posizione da parte dei ristoratori del centro, che puntano con forza su prodotti di qualità - dalle carni alle farine, dagli ortaggi al pesce - e rivendicano con determinazione come sia possibile abbinare qualità e prezzi ragionevoli. Piacendo, in contemporanea, sia ai fiorentini sia ai turisti.

Fra i locali che hanno messo la qualità al centro, anzi "in" centro, facendola apprezzare sia ai fiorentina sia ai turisti, c'è la Trattoria San Pierino, aperta nel 2018 da quattro amici che avevano già lavorato assieme altrove, per quasi trent'anni. Roberto Cianciarulo, uno dei quattro soci, ci racconta obiettivi e "segreti" del loro successo.

La Trattoria San Pierino è una storia di amicizia e di passione per la ristorazione di qualità, per tutti. Come e quando è maturata quest'avventura?

Abbiamo aperto questa trattoria quattro anni fa, cogliendo una buona occasione. Ma il nostro rapporto in anni di esperienza condivisa in un ristorante storico di Firenze. Un rapporto che fonde stima, amicizia e passione per una ristorazione di qualità che parli della Toscana e dell'Italia.

Chi sono i quattro soci e quali sono i rispettivi ambiti di competenza?

Assieme a me, Roberto Cianciarulo, ci sono Antonio Modica, Gianluca Tazioli, Vincenzo Pirozzi. Io e Antonio siamo i responsabili della sala, mentre Gianluca e Vincenzo si occupano di tutto ciò che riguarda la cucina.

Qual è il vostro obiettivo?

Riportare il fiorentino al ristorante in centro. Tanti, invece, sono diffidenti perché pensano che il ristorante in centro sia esclusivamente un acchiappa-turista che lesina sulla qualità, e di conseguenza pensa che la qualità sia solo sulle colline.

Quindi avete recepito un'esigenza latente?

E' giusto che i fiorentini cerchino questo. Già vengono mal volentieri in centro, perché sanno che c'è il marasma, poi devono fare toccata e fuga perché ritengono che non valga la pena fermarsi a mangiare, evitano volentieri. Noi siamo un posto dove mangiare una buona bistecca o uno Scialatiello alle vongole fatto come si deve, di qualità, pagando il giusto.

Obiettivo centrato?

Stiamo avendo un ottimo riscontro anche d'inverno, quando ci sono diversi locali che in assenza di turisti abbassano la saracinesca, mentre noi soprattutto nel fine settimana lavoriamo con tanti italiani.

Qualità sopra tutto, ma a quali prezzi?

Alla portata di tutti. E uguali per tutti, turisti e residenti, italiani e stranieri. Una politica che ci sta premiando: non sono affatto pochi i turisti che vengono da noi nel primo giorno di vacanza e poi tornano prima di ripartire.

Piacere sia ai residenti sia ai turisti: un buon antidoto al periodo difficile iniziato con l'arrivo della pandemia?

La pandemia è arrivata proprio nel momento in cui ci stavamo facendo conoscere e apprezzare. La nostra fortuna, però, al di là dell'apprezzamento da parte di una clientela così eterogenea, è stata il nostro status di soci lavoratori: sarebbe stato difficile, altrimenti, sopravvivere alle spese sostenute durante la pandemia di sicuro non ce l'avremmo fatta. Quanto al caro bollette, era iniziato già da tempo e perciò abbiamo provveduto a optare per un prezzo bloccato per due anni.

Avete un occhio di riguardo anche verso i giovani: in che modo?

Sono tanti quelli che vengono a festeggiare qui il compleanno, in gruppi da dieci-quindici persone. E noi cerchiamo di andare incontro alle loro esigenze e al loro budget.

Quali sono i piatti più gettonati della Trattoria San Pierino?

A parte la Bistecca alla Fiorentina e il filetto, piacciono molto i nostri primi a base di pasta fresca è molto gettonata. In gran parte è prodotta da noi, in alcuni casi ci riforniamo da un pastificio artigianale che ce la fa come la vogliamo noi. Se dovessimo scegliere i tre più gettonati, direi le Tagliatelle al gran ragù toscano, esclusivamente con carne di manzo, il Raviolo con stracciatella di bufala e la variante della Gricia.


Trattoria San Pierino
Indirizzo: Via dell' Oriuolo, 18R - Firenze
Telefono: 0552001225
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • TRATTORIA

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

IN QUESTO ARTICOLO
×