Voglia d'avventura: dove praticare sport estremi in Veneto
Pubblicato il 14 giugno 2016
Parto dal presupposto che ora che mi avvicino alla soglia dei trenta (fa impressione persino scriverlo) non ho nemmeno più il coraggio di affrontare le montagne russe a Gardaland. Apice di spavalderia: il jungle rapid.
Ma quando ero al Liceo non ero di certo così apprensiva, e temo di essermi giocata tutte le mie possibilità di farla franca. Memore dei bei tempi andati, ti spingo a ritrovare il sedicenne che c'è in te e a provare qualche sport estremo in Veneto. Io passo, aspetto di reincarnarmi in un gatto.
A Verona, poco distante dall'Aeroporto di Boscomantico, puoi provare il lancio tandem con il paracadute: dopo un quarto d'ora di preparazione a terra ti lanci da 400 metri d'altezza agganciato all'istruttore, il tuo eroe.
California ma non proprio, sia a Sottomatina (VE) che a Castelletto di Brenzone (VI) puoi liberare il bel surfista biondo che c'è in te con il kitesurf, letteralmente: surf con l'aquilone. Vai e sentiti un figo.
Il Ponte di Valgadena è il punto bungee jumping più alto d'Italia. Io direi che se è la tua prima volta, dev'essere grande. Fai un respiro profondo e bussa alla porta del Bunjee Jumping Center di Asiago-Enego (Foza), poi ne riparliamo.
Sai che c'è? Che forse mi è venuta una gran voglia di tentare l'avventura del rafting. La fortuna è che in Veneto c'è il fiume Brenta e che il suo scorrere fino a valle è davvero movimentato. Dalle Grotte di Oliero si arriva a Solagna (VI) lungo un percorso di 4 km.
La muta da sub non dona a tutti ma, diciamolo, nemmeno il costume da bagno. Lascia da parte le paranoie per gli antiestetici rotolini e prova l'ebrezza dell'immersione subacquea al Dive Center di Jesolo. Corsi anche per bambini: si può diventare una famiglia di sub!
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night.
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.